Il piano casa Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
KarmaKOMA |
Più bare per tutti...
        |
il.MaCs |
prima tutti a piangere e mò tutti che allargano case e fanno girare l'economia? :D speriamo... ma mi sa di strunzataaaaaaa :) |
Alf |
Originally posted by KarmaKOMA
Più bare per tutti...
      
Si' ma piu' grandi del 20% o del 35% se la fai ecosostenibile... |
KarmaKOMA |
Originally posted by Alf
Si' ma piu' grandi del 20% o del 35% se la fai ecosostenibile...
Feci abbondanti! |
Alf |
Dipende se nella bara vuoi starci largo... |
Alf |
Originally posted by il.MaCs
prima tutti a piangere e mò tutti che allargano case e fanno girare l'economia? :D speriamo... ma mi sa di strunzataaaaaaa :)
Comunque, come al solito non si capisce mai nulla perche' si tratta solo di voci messe in giro "chissa' da chi"... mah!
Non mi pare ci sia ancora nessuna proposta vera e propria (a meno che non abbia notizie vecchie). |
il.MaCs |
Originally posted by Alf
Comunque, come al solito non si capisce mai nulla perche' si tratta solo di voci messe in giro "chissa' da chi"... mah!
Non mi pare ci sia ancora nessuna proposta vera e propria (a meno che non abbia notizie vecchie).
infatti, attendiamo l'ufficialità... fra l'altro ammetto che così come è messa giù al momento, a me verrebbe pure comodo...ma sinceramente di spendere 30K o + euro per aggiungere 20-30 mq alla casa, di sti tempi... mmmm :?
non ne vedo necessità oggettiva a meno che uno ragioni in prospettiva e voglia aumentare di parecchio il valore dell'immobile con un investimento abbordabile in previsione di una futura vendita (non è il mio caso certamente).
Più che altro, non capisco il clamore per un provvedimento piuttosto marginale...preferirei veder proposto/fatto qualcosa per tutelare i redditi in bilico (gregge in cui fieramente rientro :D)...perchè se uno perde di botto il lavoro altro che investire nel mattone...
:cool: |
ste.virus |
Originally posted by il.MaCs
infatti, attendiamo l'ufficialità... fra l'altro ammetto che così come è messa giù al momento, a me verrebbe pure comodo...ma sinceramente di spendere 30K o + euro per aggiungere 20-30 mq alla casa, di sti tempi... mmmm :?
non ne vedo necessità oggettiva a meno che uno ragioni in prospettiva e voglia aumentare di parecchio il valore dell'immobile con un investimento abbordabile in previsione di una futura vendita (non è il mio caso certamente).
Più che altro, non capisco il clamore per un provvedimento piuttosto marginale...preferirei veder proposto/fatto qualcosa per tutelare i redditi in bilico (gregge in cui fieramente rientro :D)...perchè se uno perde di botto il lavoro altro che investire nel mattone...
:cool:
quoto e sottoscrivo...
lo spirito del "piano casa" è rimettere in moto l'economia (almeno così dicono...) e per farlo bisogna spendere... tutti quelli che se lo possono permettere "potrebbero" far girare un po' di soldi, ovviamente si sta parlando di chi ha da parte un gruzzoletto non indifferente... al "gregge" con i redditi in bilico (di cui faccio parte anche io :) ) per il momento non hanno pensato |
Alf |
In teoria il vantaggio sarebbe quello di mettere in circolo denaro per finanziare l'edilizia da parte dei privati piuttosto che dal pubblico.
Anche se sarebbe una legge che come al solito favorirebbe solo chi i soldi da spendere li ha non sarebbe cosi' malvagia.
Il problema risiede in alcune cose secondo me.
Primo non si puo' semplicemente permettere a chiunque di costruire il 20% in piu' con una semplice autocertificazione: siamo tutti consci del fatto che qui appena uno puo' cerca di fare il furbo, qundi non mi stupirei che la gente si mettesse a costruire senza rispettare le leggi ambientali e i piani regolatori, tanto i controlli funzionano cosi' bene che ogni tot anni serve un condono edilizio per sperare di raccimolare un po' di soldi grazie agli abusi.
Avrebbe avuto piu' senso provare prima a rilanciare l'edilizia grazie a "piccoli e veloci" progetti come ristrutturazioni di edifici pubbli tipo scuole ospedali e municipi piuttosto che spendere miliardi per colossali opere decennali che danno lavoro solo a poche grosse aziende.
Insomma e' il solito discorso: invece di mettere prima a posto la casa che cade a pezzi si pensa a costruire la piscina nel giardino. |
Alf |
Originally posted by il.MaCs
infatti, attendiamo l'ufficialità... fra l'altro ammetto che così come è messa giù al momento, a me verrebbe pure comodo...ma sinceramente di spendere 30K o + euro per aggiungere 20-30 mq alla casa, di sti tempi... mmmm :?
non ne vedo necessità oggettiva a meno che uno ragioni in prospettiva e voglia aumentare di parecchio il valore dell'immobile con un investimento abbordabile in previsione di una futura vendita (non è il mio caso certamente).
Più che altro, non capisco il clamore per un provvedimento piuttosto marginale...preferirei veder proposto/fatto qualcosa per tutelare i redditi in bilico (gregge in cui fieramente rientro :D)...perchè se uno perde di botto il lavoro altro che investire nel mattone...
:cool:
Boh non saprei se ha senso aumentare il valore dell'immobile.
Gia' diversi mesi fa se io volevo vendere la mia casa che costava ad esempio 400000 euro avevo problemi, non vedo come io posso pensare di venderla fra poco a 480000...
Ha senso, secondo me, investire prendendo semmai case piccole ed "economiche" piu' facilmente rivendibili (per lo meno per il mercato immobiliare medio basso). |
Alf |
Beh alla fine mi pare di aver capito che essenzialmente lo puo' fare solo chi ha una villetta mono o bifamiliare o villetta a schiera, con abbastanza spazio.
La clausola del fatto che non si possano vendere le stanze in piu' mi pare una vaccata... |
KarmaKOMA |
Originally posted by Alf
Beh alla fine mi pare di aver capito che essenzialmente lo puo' fare solo chi ha una villetta mono o bifamiliare o villetta a schiera, con abbastanza spazio.
La clausola del fatto che non si possano vendere le stanze in piu' mi pare una vaccata...
esatto...condomini sono fuori e nessun aiuto per chi la casa ancora non ce l'ha...essi che basterebbe poco per far ripartire io mercato:
Ipertassare il secondo/terzo/quarto ecc. immobile se vuoto e detassare l'iva del nuovo invenduto->ergo entrano sul mercato un sacco di immobili->l'offerta aumenta, e va a coprire la richiesta a prezzi più bassi
ci guadagnano tutti:
- Il mercato abbassa i prezzi
- Aumenta l'indotto
- Riparte il credito perchè basato su un valore reale |
Alf |
Vabbe' e come fai a controllare che sia vuoto ?
Vai a fare controlli di porta in porta ?
Troppo tempo e troppi soldi... |
ste.virus |
basterebbe controllare i consumi di gas ed energia elettrica, le case sfitte si riconoscono subito... |
Alf |
Originally posted by ste.virus
basterebbe controllare i consumi di gas ed energia elettrica, le case sfitte si riconoscono subito...
Davvero ?
E se io mi metto una cucina elettrica (quindi non uso gas) e poi per i consumi metto un frigo e un timer che accende le luci 2 ore al giorno ?
Ad un semplice e veloce controllo sui consumi sembrerebbe una normale casa con consumi poco sotto la media (che pare essere 225Kw al mese per l'elettricita': circa 37e )
Come si dice? Fatta la legge gabbato lo santo. |
|
|
|