Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Community > Forum De Bell Tolls
 
Usa: giudice assolve i successori di Napster
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
Lunik
La Corte distrettuale di Los Angeles proscioglie i sistemi p2p Grokster e Morpheus dall'accusa di violare il diritto d'autore

il continuo

korn
godo.

Flyzone
korn beccati stò pezzo e suonatelo tutta la notte :D:D:D
sisisisi dopo questa notizia ci vuole!! :approved:


E :-----------------------------------------------|
B :-----------------------------------------------|
G :--------------------------------2--------------|
D :--------0-------2-----3-2-----2----------------|
A :0-3-0-0---0---0---0-0-----3-0-----0------2--0--|
E :------------3------------------------3-0-------|

Terrytop
:banana: :banana: :banana: :banana: :banana: :banana:

Terrytop

superfabius

URANIO
...sono d'accordo con la sentenza, ma non è del tutto una bella notizia....
Se non si possono rivalere sui gestori dei server ...si rifaranno sui singoli utenti!!!

fozzy
beh, se ti può consolare a me sono gia arrivate due mail dalla EMI per condivisone di files con diritti di copyright su winmx..
la cosa bella è che non ho mai avuto sul disco fisso (o neanche in sua prossimità) i file che sostengono avrei condiviso..

mah..

andiamo bene..

korn
Originally posted by Flyzone
korn beccati stò pezzo e suonatelo tutta la notte :D:D:D
sisisisi dopo questa notizia ci vuole!! :approved:


E :-----------------------------------------------|
B :-----------------------------------------------|
G :--------------------------------2--------------|
D :--------0-------2-----3-2-----2----------------|
A :0-3-0-0---0---0---0-0-----3-0-----0------2--0--|
E :------------3------------------------3-0-------|


ma loooooooooooooooooooooooooool!!!!!!!!!!!!!!

:banana: :banana: :banana: :banana: :banana: :banana:

Lunik
Originally posted by fozzy
beh, se ti può consolare a me sono gia arrivate due mail dalla EMI per condivisone di files con diritti di copyright su winmx..
la cosa bella è che non ho mai avuto sul disco fisso (o neanche in sua prossimità) i file che sostengono avrei condiviso..

mah..

andiamo bene..


uh? cioè????????????? :look:

fozzy
cioè mi è arivata la mail del tipo: sappiamo che hai questi brani in condivisione, sono protetti da copyright etc etc, please provvedi a cancellare o prenderemo provvedimenti.. etc etc.
il problema è che non ho mai avuto quei file che loro dicevano..

JaM
Originally posted by fozzy
cioè mi è arivata la mail del tipo: sappiamo che hai questi brani in condivisione, sono protetti da copyright etc etc, please provvedi a cancellare o prenderemo provvedimenti.. etc etc.
il problema è che non ho mai avuto quei file che loro dicevano..


Eeeeehh?????????? :schoked:

fozzy
oh gente lo devo scrivere per la terza volta? :asd:
non è che se lo riscrivo cambia.. :D

JaM
non era un Ehhhhh tipo "non ho capito".... ma un Ehhhhh di stupore :asd:

Alis
lol! chissà se mi chiederanno di cancellare i miei mp3 di Finntroll e Windir! :D :asd:

BeppeGoal
Mah, non potrebbe trattarsi di uno scherzo ben congegnato? Tempo fa arrivavano mail del tipo "La versione di Office presente sul suo pc non è originale, Lei potrebbe essere soggetto a conseguenze legali..." ovviamente era una bufala.

BeppeGoal
E questa l'avete sentita?http://www.musicsite.it/spot/
E' nelle news, "condannato utente per aver utilizzato Kazaa" e "No nomi alla Riaa per utilizzo di Kazaa"

fozzy
nono non era uno scherzo.. :D

troppe persone diverse, tutti con IP statico e sempre ai riferimenti amministrativi dell'IP.. stanno cominciando.. è da vedere quando potranno fare qualcosa anche qui.. spero mai..
soprattutto se ti rilevano brani che non hai..

Flyzone
Originally posted by fozzy
tutti con IP statico


hem :D:D:D
potresti gentilmente precisare l'ip..........sai... giusto per essere sicuro che siano loro..................... :D:D:D

fozzy
no, quelli beccati erano tutti con IP statico.. :D

è appunto da vedere quando cominciaerano ad avere possibilità di fare qualcosa in italia per ottenere gli IP dinamici dai vari provider.. ora come ora l'unico modo è tramite denuncia alla polizia, ma se chiedono milioni di IP mi sa che non basta una denuncia..

URANIO
.....be se mi beccano faccio il pentito e spiffero subito i vostri nomi!!! :D

Flyzone
Originally posted by fozzy
no, quelli beccati erano tutti con IP statico.. :D


Mi verrebbe voglia di spifferare un indirizzo che vi farebbe stupire tutti :D centra con linux e un cera parola che inizia per in... di più nin sò :D:D:D

Ah dato che si parla di IP, ocio che la p*o*l p*s*t usa IP dinamici...

Ciuaaoooo :approved:

BeppeGoal
Originally posted by URANIO
.....be se mi beccano faccio il pentito e spiffero subito i vostri nomi!!! :D

Eheh, ti appelli alla clemenza della corte?!! :D

Lunik
ip statici? quindi FW???

erm..ciaooo!!!

fozzy
FW non ha IP statici verso l'esterno ;)
(salvo esplicita richiesta)

Lunik
Eh???? che stai dicendo???

fozzy
che Fastweb non ti da un IP statico verso l'esterno se non lo hai esplicitamente richiesto.
Mi risulta così. Visto anche che si paga per averlo..

Lunik
ah e come si fa a sapere se nn è visibile dall'esterno?

fozzy
visibile è visibile cmq.. hai un IP assegnato dinamicamente come chiunque utilizzi un modem e da qualche parte c'e' un archivio con l'associazione IP pubblico/IP privato ad ogni momento.. il problema è la riservatezza di questo archivio..

korn
Originally posted by fozzy
visibile è visibile cmq.. hai un IP assegnato dinamicamente come chiunque utilizzi un modem e da qualche parte c'e' un archivio con l'associazione IP pubblico/IP privato ad ogni momento.. il problema è la riservatezza di questo archivio..


non è esattamente così, gruppi di utenti per ogni zona della città escono attraverso un unico IP del router/firewall, per i dati in ingresso il router crea un canale di comunicazione tra sè e il tuo ip privato.. forse dai log si può risalire alla transazione ma come già detto servono precisi e complessi procedimenti legali.

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate