Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Didattica > Corsi A - F > Algoritmi e strutture dati
 
Tecniche avanzate + heap
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
Joliet Jake
Premetto che ho avuto pochissimo tempo finora per fare altri esami, e sto finendo ora la parte di teoria..

La sezione del libro che parla di programmazione dinamica, algoritmi golosi e analisi ammortizzata, almeno per i primi 2 argomenti fa un sacco di esempi.. volevo sapere se lui chiede gli esempi o basta sapere il metodo e basta.. voglio dire devo sapere gli esempi che il libro mi fa con relativa soluzione o sono solo esempi?

Altra cosa gli heap (binomiali e di fibonacci) non sono da fare vero?

BeppeGoal
Ciao, a questo link trovi gli argomenti fatti da Torelli.
Non è aggiornatissimo (2005 - 2006), ma comunque le lezioni sono sempre quelle!
http://homes.dsi.unimi.it/~torelli/algoritmi.html

Qui invece qualche appunto o approfondimento del prof:
http://homes.dsi.unimi.it/~torelli/note.html

Joliet Jake
scusa ma qui ci sono un sacco di appunti e cose in più.
Ora

- se io ho studiato tutti gli stessi argomenti sul libro e non ho guardato queste cose in più e di certo non ho tempo adesso di farlo, me le chiede? Cioè riformulando la domanda...

questo è un programma che vale per il 2008 anche se è del 2005-2006? Avrei dovuto studiare seguendo questo al posto del libro? :x

- tutti gli "esempi" citati nella pagina me li può chiedere? o sono solo esempi?

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate