Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Didattica > Corsi A - F > Filosofia del linguaggio
 
Modalità esame
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
terry
Con sicurezza dopo l'esame di ieri la prof ha confermato che non farà più interrogazioni orali poichè spesso ci mandano in confusione...quindi farà sempre appelli scritti...20 domande in 15 minuti...la correzzione la farà subito dopo.
Sono domande simili ai compitini per i frequentati..
ciao

Wiittorio
E' l'esame più idiota è inutile che ci possa essere in un corso di laurea come Com. Dig. scusate lo sfogo ma è la 2° che lo faccio e in 15 minuti non hai neanche il tempo di ragionare un attimo su quelle domande, che per quanto mi riguarda hanno dell'assurdo, sarà che io che con la filosofia e in generale con tutte quelle materie che usano paroloni e giri e rigiri di concetti per parlare di aria fritta non ci vado tanto a genio, ma proprio mi da su i nervi il fatto di aver studiato questa 2° volta e aver fatto pure meno delle prima che ero andato così a tentare e avevo letto solo il 1° capitolo del libro su Frege...

Poi se qualcuno riesce obbiettivamente ed effettivamente a spiegarmi il senso di una materia come questa, anzi meglio l'utilità, allora magari me ne faccio una ragione..

Scusate ancora per lo sfogo, devo smaltire ancora la delusione..

:schifo:

wacca
quindi ragazzi per intenderci ... dalla prossima volta ci sarà un compito con 20 domande a crocette e bisogna rispondere in 15 minuti ???? giusto ?????????????

ma l'appello del 24 febbraio ... era orale alla fine ?????

spero che qualcuno risponda ... :D

Wiittorio
Si praticamente la sfida è questa: 15 minuti per 20 domande che hanno dell'assurdo!

Un esempio?

Se "Cappuccetto Rosso" non ha significato la frase "Cappuccetto Rosso attraversa il bosco" ha significato?

Come rispondi?

:D

1)Esco fuori e compro la roba dal primo pusher che mi capita
2)Mi faccio una birra
3)Mi faccio una cassa di birra
4)Stò bene da piatto

terry
Originally posted by wacca
quindi ragazzi per intenderci ... dalla prossima volta ci sarà un compito con 20 domande a crocette e bisogna rispondere in 15 minuti ???? giusto ?????????????

ma l'appello del 24 febbraio ... era orale alla fine ?????

spero che qualcuno risponda ... :D

si 20 domande ma non solo a crocette anche aperte...non è nemmeno difficile..il problema è che in 15 minuti veramente hai solo il tempo di leggerle una volta e risp...c'è poco da pensare.
anche ieri era scritto!!!

Mazinkaiser
non è difficile, perchè alcune sono riciclati UGUALI dai 2 test che ha fatto durante il corso (e trovate i .pdf) e altre sono revisionate, ma comunque sia gli argomenti sono quelli non si scappa.

l'inculata, è la cosa dei 15 minuti... niente da dire su questo, avevo lasciato indietro due domande a crocette perchè ero indeciso, ad un certo punto 'sto finendo lei dice "ora ritiro" quindi giro il foglio e le sparo a caso, ovviamente... sbagliandole -.-,

Mazinkaiser
ah, giusto per evitare di ricevere 10 pm che chiedono del sito della prof:

http://www.filosofia.unimi.it/pagan...%20digitale.htm

io l'ho preparato in diciamo, un paio di settimane e ho preso 24, e potevo "facile" arrivare a 26 se non sparavo a muzzo quelle due domande la, non è nulla d'impossibile preparandolo con il materiale, ovviamente... invece sostenere l'esame senza prepararsi non si passa sicuri invece.

saluti

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate