Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Didattica > Corsi G - M > Matematica del discreto
 
Orale Bianchi
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
pirata1
Salve ragazzi, vorrei chiedervi quando sara l'orale della Prof. Bianchi. Ma non ha un sito la prof dove poter vedere i voti, le lezioni i compitini ecc.???
Grazie mille in anticipo :)

ArtificialGem
Il sito della Bianchi è questo http://newrobin.mat.unimi.it/users/...Didattica.html, per sapere quando c'è l'orale prova a guardare gli appelli sul SIFA perhè nel sito non mi pare sia scritto

Norby
l'orale è il 29 gennaio alle 10.30

pirata1
Grazie mille ragazzi :D

Docguitar
Ma uno che ha passatto i compitini (per quanto riguarda la parte scritta) e quindi deve sostenere solo l'orale, in caso di esito negativo deve fare ancora lo scritto o l'esonero viene mantenuto?

pirata1
Originally posted by Docguitar
Ma uno che ha passatto i compitini (per quanto riguarda la parte scritta) e quindi deve sostenere solo l'orale, in caso di esito negativo deve fare ancora lo scritto o l'esonero viene mantenuto?

Me l'ero chiesto pure io :( Magari qualcuno lo sa sicuramente..

Ah dimenticavo... Dove si svolgera l'orale?

Biggest_Niko
per lo meno a me una volta fatta l'iscrizione al sifa mi dice che si svolgerà: Aula 3 Dip. di Matematica via Saldini 50...
ma quanti punti vale un orale???

Fedilla
scusate ma, c'è qualcuno che domani tenta l'appello scritto??
e se si, sarebbe così gentile da mettere qui a disposizione la traccia dell'esame?
perchè non è possibile che sui vari siti di bianchi e gillio non ci siano esempi di temi d'esame recenti!
e poi ci sono solo esempi di compitini, mica di esami veri e propri...

ringrazio anticipatamente chiunque farà questa gentilezza! :D

Biggest_Niko
ihih in teoria io ci riprovo a fa re lo scritto, ma sarei esonerato... no di temi d'esame non ne ho infatti ho molta confusione in testa...

quanti punti vale l'orale???

ViPah
e poi...se uno è esonerato dallo scritto, e l'orale va abbastanza male, il 18 lo prende cmq o deve ripetere l'esame?

Siamo messi male :)

surfers
siamo messi malissimo!!!!!

pirata1
Pesavo fossi l'unico, ma vedo che siamo in molti: anche io sono messo malissimo :(
Tra l'altro mi sento un'imbranato.. :D Non riesco a trovare l'iscrizione per l'orale.. Ma è possibile rimandarlo? Grazie ragazzi di nuovo e scusatemi per le tante domande :D

ViPah
vai sul sifa, scegli matematica discreta e all'interno trovi il modulo per l'orale!

LiJay
allora,la professoressa Tonolli gli anni scorsi dava un anno di tempo per fare l'orale a chi aveva fatto i compitini;se non lo si passava lei gentilmente segnava che ti eri ritirato,quindi di fatto non ti rimandava e ti permetteva di tornare la volta dopo.
Non so le modalità della Gillio e della Bianchi;piuttosto oggi in aula girava la voce che l'orale si poteva fare anche al prosismo appello di Febbraio.Qualcuno sa confermare?

Norby
qualcuno sa come si svolge l'orale con la bianchi??

Biggest_Niko
bha io penso che l'orale della bianchi si svolga nel seguente modo, cioè delle domande scritte su un foglio, e tu rispondi sul foglio, un po come il II_°compitino, perche da quello che ho sentito ne siamo abbastanza scritti per l'orale di giovedi...

ViPah
Quindi è una specie di compitino solo con domande teoriche?O.o

surfers
se è così mi porto milioni di bigliettini...speriamo sia scritto!!!

Docguitar
sempre stato orale uno ad uno alla cattedra

ViPah
calcolando che saremo una cinquantina, quanto azzo ci mettono a passarci tutti?

pirata1
Scusatemi ancora :(
Sono andato a registrarmi ma una volta selezionato matematica discreta, mi fa comparire solo l'appello scritto. :(
Dove sbaglio?

ViPah
magari è scaduto il termine, per quello...

Biggest_Niko
era solo una mia ipotesi, dato che non l'ho mai fatto... boh cmq sia da come ci ha detto il tutor, ti fascrivere su un foglio...

Biggest_Niko
si cmq, quanto vale un orale?? io ho 15 allo scritto, con una prova discreta posso arrivare a 18??? dai per favore chi lo sa risponda...

ViPah
Nessuno lo sa!

Biggest_Niko
nemmeno chi l'ha già fatto?

LiJay
con un orale puoi arrivare benissimo al 18 e aspirare anche a qualcosa in più^^
in ogni acso l'orale è alla cattedra,sul foglio magari ti fa scrivere qualche esempio

Biggest_Niko
mio dio... panico... ahhh ok continuo a studiare, ciao a tutti!

ViPah
C'è gente che ha parlato con la gillio, la quale ha detto che l'orale vale 30 punti e fa media con lo scritto...cosi dicono...

karplus
Allora io a Settembre avevo fatto l'orale con la Bianchi ma visto che non avevo studiato granchè, mi trovo a farlo pure io giovedì.

La prof ti dà un foglio e ti chiede delle definizioni, il foglio diciamo che é per aiutarti a mettere per iscritto i teoremi. A me non aveva fatto fare esercizi, solo cose "teoriche", anche se cmq dovevi essere anche capace di scriverle su carta e interpretarle.
Prima di me l'aveva fatto un mio amico e aveo avuto la stessa intepretazioni, roba in linea teorica e niente esercizi.

Come mi ha confermato la prof via mail ieri, il voto conseguito con lo scritto vale fino a Gennaio dell'anno successivo, non vale dodici mesi a partire dalla data dello scritto.
Per esempio io avendo passato lo scritto di Settembre 2008, domani ho l'ultima chance per l'orale.
Questo in merito agli appelli TOTALI scritti, non so se valga la stessa cosa anche per i compitini.

PS a me a Settembre aveva chiesto queste cose: induzione, radice dei polinomi, applicazioni e nucleo.

ViPah
Ah quindi ti faceva scrivere la definizione sul foglio?Oo

surfers
no sul foglio disegni gli smiles.....XD

Biggest_Niko
oh capito, beh se mi va male devo rifare solo l'orale... ah sto + tranquillo...

ViPah
Niko ma sei fuori?Io non penso di riuscire a passarlo entro un anno :D

Biggest_Niko
quello che mi preoccupa di + è il progetto e lo scritto di fap...

surfers
il progetto non è obbligatorio...capra ha detto che lo fai solo se vuoi alzarti il voto dell'esame...ma cmq non è obbligatorio..

Biggest_Niko
con malchiodi e mereghetti si xke se non hai discusso il progetto, non puoi dare l'esame di fap

Biggest_Niko
sapete, inizio ad avere un po di paura per domani... non so se presentarmi o rifarlo in seguito...

surfers
vai tranquillo...tanto se puoi rifarlo!!

ViPah
Se non lo passi dì ai tuoi che hai preso 20 ma non lo accetti, e lo rifai :D

Fedilla
ragazzi, sapete dirmi domani in che aula si terrà e a che ora l'appello orale della Gillio??
grazie mille :D

surfers
via saldini alle 10.30 aula 3

ViPah
via saldini 50 xD

Biggest_Niko
mi sveglio alle 6:00 nonostante stia a 600mt di distanza... ripassata veloce
auhahauh

tokiolo83
ki come me è sui libri a ripassare le ultime volte? Anke io me la sto cacando...ma dite che se non passo domani posso ritentare l'orale a febbraio? ho fatto i due compitini...ditemi di si...anche se è da stupidi partire già sconfitto...ma sono fatto così, è piu forte di me ç_ç

karplus
io pure mi sto cacando, e ho anche l'aggravante che avendo fatto l'esame a Settembre se domani mi va male devo rifare lo scritto, merdacazzomerdacazzo. :(:evil::twisted::cool::?:shock::oops::D

LiJay
io ho mandato una mail alla Gillio,anche per chi ha superato l'appello di gennaio,Febbraio è l'ultima possibilità per l'orale T_T

ViPah
andato, :) non mi vedrete piu in questo forum :D

karplus
andata anche per me, yèèèè!! :D
Ora vi dico cosa mi ha chiesto cmq vi do un consiglio: non studiatevi nmila definizioni come ho fatto io, io mi ero preparato un bigino di 3 pagine zeppo di definizioni. E alla fine non mi ha chiesto niente delle nmila definizioni, ma solo le solite cose di ogni orale.

A me ieri ha chiesto: cos'è uno spazio vettoriale e relative proprietà, cos'è un'applicazione lineare e relative proprietà. Cos'è la radice di un polinomio, cos'è il nucleo, e mi ha fatto scrivre scrivere un polinomio che non fosse scomponibile in un campo ma che lo fosse in un altro. Cioè un polinomio scomponibile solo fino a un certo punto nel campo dei reali, ma scomponibile ancora nel campo dei complessi.

Ripeto, imparate le definizioni veramente importanti, non intestarditevi su nmila definizioni inutili.

ViPah
a me ha fatto fare un esercizio, zero definizioni. Definire se una matrice 3x3 era sottoanello di qualcosa :D

LiJay
spero di poter sorridere così anche io tra qualche giorno :D

Fucurs
ciao a tutti
quindi per ora sappiamo solo che all'orale ha chiesto questi argomenti:

Originally posted by karplus
cos'è uno spazio vettoriale e relative proprietà, cos'è un'applicazione lineare e relative proprietà. Cos'è la radice di un polinomio, cos'è il nucleo, e mi ha fatto scrivre scrivere un polinomio che non fosse scomponibile in un campo ma che lo fosse in un altro. Cioè un polinomio scomponibile solo fino a un certo punto nel campo dei reali, ma scomponibile ancora nel campo dei complessi.


Originally posted by ViPah
Definire se una matrice 3x3 era sottoanello di qualcosa :D


Altre persone che hanno fatto l'orale e si ricordano cosa gli anno chiesto? solo per sapere quali sono gli argomenti che vanno saputi benissimo e senza dei quali non si passa l'orale.

kitty
Ciao!
A me la Bianchi aveva chiesto la definizione di polinomio irriducibile o riducibile, quella che mi ricordavo meglio, poi mi ha fatto scomporre un polinomio nel campo dei numeri complessi (cmq la prof ti aiuta se ti trovi in difficoltà, facendoti ragionare).
Poi mi ha dato un sistema lineare omogeneo (ovvero con tutti i termini noti = a zero) con un parametro k e mi ha chiesto quale era una soluzione ovvia (zero chiaramente)e di trovare le altre soluzioni (andava fatta la matrice con i coefficienti e con La Place andava trovato il determinante) e quindi usciva k=ad un numero.
poi mi ha scritto un insieme con 3 lettere e una relazione formata da alcune coppie. mi ha fatto fare la matrice di incidenza e poi mi ha chiesto se era riflessiva, simmetrica, antisimmetrica, transitiva e se era un'applicazione. Cmq sembra che mi abbia chiesto diverse cose, ma l'esame è durato 15 minuti. Io avevo 16,75 con i compitini (avevo fatto cmq 3 punti nella parte orale) alla fine mi ha dato 21. Cmq tanta ansia x niente, ripeto la prof è stata molto buona, almeno x quanto mi riguarda. Se volete un consiglio studiate la dimostrazione di Ruffini, ho sentito che a molti è stata chiesta!!

Fucurs
grazie mille kitty

Morathi
Grazie mille a tutti, almeno sappiamo più o meno quali sono gli argomenti...

LiJay
scusate,grande perplessità per quel che riguarda l'orale con la Gillio:
perchè io che ho passato l'appello a Gennaio l'ultimo orale che posso dare è Febbraio,mentre quelli che hanno passato lo scritto a Febbraio hanno tempo fino al 2010?

compito gennaio

in fondo in fondo in fooondo

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate