Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Community > Forum De Bell Tolls
 
Siae...
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
drakend
Leggevo che nel caso specifico dei cd-r l'aumento sarà di 0,23€ per ogni supporto, ma sarà ogni 650 mb. Non è che questi bei signori per i cd da 700 mb pensano di applicare un discorso a fasce? Cioè fino a 650 mb 0,23€... fino a 1300 gb 0,46€....
In più bisogna aggiungere l'IVA sull'importo del cd sommato a quello della tassa. Su questo specifico punto non ne sono sicuro, ma se fosse così sarebbe un aumento stratosferico.
Al di là di tutte queste belle considerazioni economiche io mi domando una cosa: a San Marino le leggi fiscali sono come quelle italiane? In particolare l'autorità della SIAE arriva fino a lì?

Flyzone
Il compenso di cui all'art. 71-septies della legge del 22 aprile 1941, n.633, è fissato fino al 31 dicembre 2005, e comunque fino all'emanazione del decreto di cui allo stesso art.71-septies, nelle seguenti misure:
a) supporti audio analogici: 0,23 euro per ogni ora di registrazione;
b) supporti audio digitali dedicati, quali minidisc, CD-R audio e CD-RW audio: 0,29 euro per ora di registrazione. Il compenso è aumentato proporzionalmente per i supporti di durata superiore;
c) supporti digitali non dedicati, idonei alla registrazione di fonogrammi, quali CD-R dati e CD-RW dati: 0,23 euro per 650 megabyte.
d) memorie digitali dedicate audio, fisse o trasferibili, quali flash memory e cartucce per lettori MP3 e analoghi: 0,36 euro per 64 megabyte.
e) supporti video analogici: 0,29 euro per ciascuna ora di registrazione;
f) supporti video digitali dedicati quali DVHS, DVD-R video e DVD-RW video: 0,29 euro per ora, pari a 0,87 euro per supporto con una capacità di registrazione di 180 minuti. Il compenso è aumentato proporzionalmente per i supporti di durata superiore;
g) supporti digitali idonei alla registrazione di fonogrammi e videogrammi, quali DVD Ram, DVD-R e DVD-RW: 0,87 euro per 4,7 gigabye. Il compenso è aumentanto proporzionalmente per i supporti di durata superiore;
h) apparecchi esclusivamente destinati alla registrazione analogica o digitale audio e video: 3 per cento dei relativi prezzi di listino al rivenditore.


ma quello che più mi preoccupa è il titolo:

Decreto legislativo: "Attuazione della direttiva 2001/29 CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 22 maggio 2001 sull'armonizzazione di taluni aspetti del diritto d'autore e dei diritti connessi nella società dell'informazione"

o ancora "il decreto legislativo n.68 del 9 aprile 2003 con l'attuazione della direttiva 2001/29/Ce"

San marino dovrebbe far parte della UE, no?

Non penso riguardi l'imponibile, altrimenti l'avrebbero specificato, e cmq una tassa dovrebbe essere di per sè esente da IVA (se i miei ricordi di diritto son corretti..magari domani ripiglio in mano il libro).

Sul NG it.diritto si stà aprendo un dibattito a proposito.

Domanda: mi aumentano del 3% anche i cellulari, visto che possono oramai registrare, catalogare, fotografare, filmare...etc?

fozzy
scusate ma non sono gia aumentati i CD-R?

drakend
Originally posted by Flyzone
San marino dovrebbe far parte della UE, no?

Non penso riguardi l'imponibile, altrimenti l'avrebbero specificato, e cmq una tassa dovrebbe essere di per sè esente da IVA (se i miei ricordi di diritto son corretti..magari domani ripiglio in mano il libro).

Sul NG it.diritto si stà aprendo un dibattito a proposito.

Domanda: mi aumentano del 3% anche i cellulari, visto che possono oramai registrare, catalogare, fotografare, filmare...etc?

Di San Marino non ho mai capito molto... so che la rappresentanza estera di quello Stato è fatta dall'Italia (che bell'affare...), poi che hanno un sistema fiscale diverso dal nostro e quindi pagano tasse diverse... perciò pensavo che anche i balzelli che ci sono qua in Italia là non valgono, non nella stessa misura almeno.
In merito all'iva ho letto su un post del forum di hwupgrade.it che si applica perché la tassa è applicata alla fonte (cioè al produttore presumo...). Poi è anche sbagliato chiamarla tassa mi sa, dato che figura come una specie di rimborso che va alla siae per le perdite finanziarie che annualmente registra causa pirateria (il che è ovviamente un pretesto).
I negozianti mi sa che stanno applicando un "aumento preventivo" per abituare i clienti ai nuovi costi del tributo che varrà dopo il 29: ma come sono gentili... io ci scommetto che se l'aumento sarà di 0,30€ loro lo faranno diventare di 0,50, considerando il modo pietoso in cui si sono comportati per la storia dei prezzi dopo l'introduzione dell'euro.

Mino
c'è una vecchia puntata di report dell'ottobre 2001, che parla molto approfonditamente di siae:
http://www.report.rai.it/2liv.asp?s=82 (testo... lungo ma interessante)
http://www.report.rai.it/ram/vid20011004.ram (streaming)

korn
io sono senza parole.

allora chi compra un cd-r per metter su le proprie foto o i propri documenti di fatto paga una multa per un reato che non ha commesso.. ma alla fin fine non mi stupisce più di tanto, in Italia continua a finir dentro gente innocente quindi ormai dovremmo esser tutti abituati a queste cazzate, no?

il fatto che ci sia di mezzo l'Ue conferma un'altra mia opinione: l'Ue fa schifo. ci stanno portando via tutto, solo perchè loro possono vendere me**a marchiata "cioccolato" non vedo perchè debbano obbligare tutti a farlo, e questo è solo un esempio.

ildix
Il problema è che quella dell`UE è solo una scusa, perché questa "tassa" (o come la si vuol chiamare) la stanno applicando solamente in Italia! :(

fozzy
aggiungerei che si paga PREVENTIVAMENTE una multa per un reato (che forse non verra' compiuto) ma il tutto rimane vietato e quindi passibile di ulteriori multe e sanzioni..

Siamo un arepubblica delle banane.. :D

drakend
Per curiosità ho chiamato dei negozi che vendono materiale informatico a San Marino: il rialzo ci sarà pure lì, quindi addio ipotesi di comprare lì a prezzi minori. Bisogna rivolgersi proprio all'estero in senso stretto. Questo perché il furto viene applicato direttamente ai produttori non appena le merci entrano in Italia, condizione essenziale prima di entrare a San Marino ovviamente.
Inoltre, poiché il furto è applicato direttamente al produttore, si rifletterà direttamente sul costo che pagheranno distributori e rivenditori e quindi il prezzo SENZA IVA per i rivenditori sarà inclusivo del furto... sulla somma del costo vero del cd e del furto si applicherà il 20%.
Inoltre mi sa che il rincaro per i cd da 700 mb sarà di 0,46 e non 0,23, confermando quella teoria delle fasce che facevo prima.
Spero comunque di sbagliarmi: la risposta l'avremo presto...
Nella mia ipotesi il rincaro reale di un cd vergine da 700 mb sarebbe di 0,55€...

Lightman
Due parole.

Livigno. Svizzera.

La prima dovrebbe essere al riparto da tasse e balzelli. La seconda non fa' parte della UE.

Tentare non nuoce.

drakend
Originally posted by Lightman
Due parole.

Livigno. Svizzera.

La prima dovrebbe essere al riparto da tasse e balzelli. La seconda non fa' parte della UE.

Tentare non nuoce.

Sì ma il costo del viaggio per arrivarci non annulla il beneficio dei prezzi inferiori? Per guadagnarci dovresti comprare grossi quantitativi di cd, nell'ordine delle decine di migliaia penso.

Lightman
Originally posted by drakend
Sì ma il costo del viaggio per arrivarci non annulla il beneficio dei prezzi inferiori? Per guadagnarci dovresti comprare grossi quantitativi di cd, nell'ordine delle decine di migliaia penso.


Naaah... non cosi' tanti.

E cmq basta accumulare un po' di ordini...

Poi, ovvio, dipende da dove abiti :D

nous
Originally posted by drakend
Sì ma il costo del viaggio per arrivarci non annulla il beneficio dei prezzi inferiori? Per guadagnarci dovresti comprare grossi quantitativi di cd, nell'ordine delle decine di migliaia penso.


Costo del viaggi??Mah,io sono a 9 Km...:D:D

Lunik
quando parti Nous? :asd:

Serpico
ok, mettiamo che io li prenda in svizzera. ma al ritorno, quando rientro in italia, i doganieri italiani se vedono che ho comprato dei cdr-rw me li fanno passare senza problemi?

nous
Partire?Che scomodità...ho lo zio che vive lì..me li faccio portare da lui quando viene a trovarmi se me ne servono :D:D

Flyzone
Originally posted by drakend
Sì ma il costo del viaggio per arrivarci non annulla il beneficio dei prezzi inferiori?


Se vai in svizzera da Milano, il prezzo del viaggio lo riguadagni già rifacendo rifornimento di carburante (20 € in meno rispetto a farlo in italia). Già che ci sei pigli i CD e.... puntatina al casino :D:D:D
Ci vado una volta al mese solo per la benzina... tanto vale faro anche per i cd :approved:

Terrytop
Originally posted by Serpico
ok, mettiamo che io li prenda in svizzera. ma al ritorno, quando rientro in italia, i doganieri italiani se vedono che ho comprato dei cdr-rw me li fanno passare senza problemi?


beh penso ke dopo ke ti trovano in macchina anche quei 2etti di :cannabis: i cd-r passino in secondo piano ... :asd: ...
no a parte gli scherzi, penso ke sia un po' come andare a comprarsi cioccolato o sigarette in svizzera, non dovrebbero far storie particolari ... il discorso dovrebbe essere ke io non posso andar la a comprare una cosa ke costa meno e poi rivenderla di qua ... quindi se torno con il bagagliaio riempito con qualche migliaio di cd, potrebbero sorgere dei sospetti nella mente della prode guardia di frontiera ... :D

Terrytop

Flyzone
Originally posted by Terrytop
potrebbero sorgere dei sospetti nella mente della prode guardia di frontiera


Secondo me fisseranno già il limite come con le stecche di sigarette. :D
Ah ragazzi... se vi sgamano con qualcosa di troppo, prima di consegnarle al "prode" doganiere, distruggetelo/e. Motivo? Semplice: rivendono il tutto... :sbonk:

AlphaGamma
Originally posted by Flyzone
Se vai in svizzera da Milano, il prezzo del viaggio lo riguadagni già rifacendo rifornimento di carburante (20 € in meno rispetto a farlo in italia). Già che ci sei pigli i CD e.... puntatina al casino :D:D:D
Ci vado una volta al mese solo per la benzina... tanto vale faro anche per i cd :approved:


Dimentichi anche l'altra merce che si acquista in Svizzera. :D

neo
Originally posted by ildix
Il problema è che quella dell`UE è solo una scusa, perché questa "tassa" (o come la si vuol chiamare) la stanno applicando solamente in Italia! :(

E' verissimo.... Io sono andato due giorni fa a Livigno (per chi non lo sapesse è ZONA FRANCA), e i CD costano pochissimo... Poi sono passato dalla Svizzera e facendo una rapida conversione costano di nuovo molto meno... Una settimana circa fa ero in Germania:
allora:
Berlin costano come qua...
Dresden costano 30 cent in meno
Leipzig costano 40 cent in meno
Güsrow costano 60 cent in meno
a Rostock costano ben 76 cent in meno....:schock:

Poi ho parlato con la mia ragazza (tedesca) e mi diceva che lo CDU, partito politico tedesco, ha finanziato una campagna per ABBASSARE :schock: i prezzi dei supporti multimediali in genere.... E poi mi vengono a dire che è l'UE che impone il rincaro......

Ragazzi tutti a Livigno!!!!!

neo
Originally posted by AlphaGamma
Dimentichi anche l'altra merce che si acquista in Svizzera. :D


:cannabis: => :boing: :D :boing:

L'altra settimana leggevo che hanno beccato due con la roba in posti "indecenti", e visto che mancava una polizziotta donna, e di roba neavevano poca, le hanno lasciate andare.... :incredible:

fozzy

Berlin costano come qua...
Dresden costano 30 cent in meno
Leipzig costano 40 cent in meno
Güsrow costano 60 cent in meno
a Rostock costano ben 76 cent in meno....:schock:


Per quest'estate prevedo la gitarella sul baltico è un po' che non ci vado.. :D

PS: Neo ci organizziamo per andare su insieme e si risparmia almeno sul viaggio? ;)

neo
OK, intanto io vado su spesso... Invitiamo anche Francisco, Ilda e magari viene anche Mino... Così fanno lo sconto comitiva... Infine ci incolliamo un bello sticker con il logo del DSY, e diciamo di essere dei dirigenti di tale azienda di fama mondiale...!!!

Scherzi a parte, se vuoi quest'estate si va su!

PS: Poll: voi in media che marca di CD usate?!

Flyzone
Originally posted by neo
PS: Poll: voi in media che marca di CD usate?!


TDK (Cyanine - Type 1) / Imation (Cyanine - Type 0)/ Fujifilm (Phthalocynaine - Type 5)
I primi per i dati importanti, i secondi per i cd audio, i terzi per... tutto il resto :D

Terrytop
Originally posted by neo
:cannabis: => :boing: :D :boing:

L'altra settimana leggevo che hanno beccato due con la roba in posti "indecenti", e visto che mancava una polizziotta donna, e di roba neavevano poca, le hanno lasciate andare.... :incredible:


mah, mi sembra surreale come cosa ... dopo ke gliel'han sgamata ke le avran detto, rimettetela pure dentro ...? :asd:
mah cmq x il sondaggio ... di solito fujifilm, giusto xche' son quelli ke costano di meno (almeno al negozzzio di fiducia ... )

Terrytop

drakend
Originally posted by Flyzone
Se vai in svizzera da Milano, il prezzo del viaggio lo riguadagni già rifacendo rifornimento di carburante (20 € in meno rispetto a farlo in italia). Già che ci sei pigli i CD e.... puntatina al casino :D:D:D
Ci vado una volta al mese solo per la benzina... tanto vale faro anche per i cd :approved:

Ma non ci sono i dazi doganali o roba simile? Forse sono domande stupide, ma non ho mai attraversato una frontiera ^_^

neo
Io uso i TDK in genere perchè non mi hanno mai dato problemi, e anche perchè ho fatto la scorta in Germania!!!! :asd: :D

Lightman
TDK. Per me non esistono altri CD.

L'unico che sono riuscito a bruciare (o meglio, cuocere, dovevate vedere la superficie :asd:) e' stato un "vecchio" 20x che ho cercato (inavvertitamente) di masterizzare a 40x :D

Serpico
Originally posted by drakend
Ma non ci sono i dazi doganali o roba simile?


infatti, è quello che mi chiedevo anch'io.
puoi portare in italia dalla svizzera ad esempio fino ad una stecca di sigarette per persona. ma coi cd? una stecca di cd? :D

fozzy
dovresti dichiararli e pagare l'IVA se non sbaglio

PS: Qualunque merce con valore superiore a circa 200 € va dichiarata ai doganieri italiani ENTRANDO in svizzera altrimenti gli stessi cari e simpatici finanzieri italiani ti fanno pagare l'IVA all'uscita, ho avuto la bella sorpresa tornando da Merano attraverso la svizzera con un PC in macchina..

Flyzone
Originally posted by Lightman
TDK. Per me non esistono altri CD.


Sbagli politica Light ;)
Non guardare la marca, guarda il materiale: trovi almeno una decina di produttori che usano la Cyanine e che costano di meno :)
Un consiglio a tutti: scaricatevi cdr-identify e guardatevi anche le belle tabelline di confronto (hem..la mia è stampata da qualche parte ma al momento non la trovo..):

http://www.gum.de/
(hem.. al momento è out of service... aspettate qualche giorno..)

drakend
Originally posted by fozzy
dovresti dichiararli e pagare l'IVA se non sbaglio

PS: Qualunque merce con valore superiore a circa 200 € va dichiarata ai doganieri italiani ENTRANDO in svizzera altrimenti gli stessi cari e simpatici finanzieri italiani ti fanno pagare l'IVA all'uscita, ho avuto la bella sorpresa tornando da Merano attraverso la svizzera con un PC in macchina..

E su che cifra ti hanno calcolato l'iva scusa?
Tu puoi dire che un pc vale 1 €, quindi ti fanno pagare l'iva su quell'importo?

fozzy
non em l'ahnno fatta pagare li stavo per denunciare ai carabinieri li affianco, ho chiesto una presa di corrente per accendere il PC e dimostrae che il PC era in mio possesso da ebn prima dell'ingresso in svizzera, sti fetenti..

Cmq credo siano loro a "stimare" se no credo i chiedano una fattura o scontrino dell'acquisto e penso ti faccaino pagare su quello.. nonzo..

luckyz
La mia domanda è più semplice:

L'unione europea ha sancito con il trattato di Shengen la soppressione dei controlli alle frontiere dei paesi firmatari.

Se negli altri paesi europei, questa "tassa", chiamiamola così per non arrabbiarci oltre, non esiste, sarebbe molto semplice eluderla, per tutti coloro che abitano vicino alle frontiere o viaggiano spesso.

Noi tutti abbiamo il diritto di andare in Francia, Germania, Spagna, Austria, etc ..., comprare un'automobile, un elicottero, un aereoplano e tornare in Italia con questa... perchè no un camion di CD???

Ok, non possiamo venderli! Ma usarli sì!

Sbaglio?

neo
Già, è vero... Perciò vi consiglio di venire con me e Fozzy in Tedeschia 'st'estate!!

fozzy
non sbagli per nulla, am nell'esmpio precedente si parlava di Svizzera :asd:

luckyz
Ma in svizzera si paga l'importazione!

fozzy
se porti roba dalla svizzera all'Italia mi pare si paghi l'IVA.
altro non so e non ho detto..
innocente fui.. :D

Ciao

neo
Giusto per la cronaca, posto un pezzetto preso da www.lastampa.it

ROMA. Per molti era diventata un’abitudine acquistare cd e dvd falsi. Dal 29 aprile però potrebbe costare caro. Da martedì prossimo entra in vigore nel nostro Paese la Direttiva europea sul copyright. Chi sarà sorpreso ad acquistare cd e dvd falsi pagherà una multa di 154 euro. Una norma mirata a combattere il fenomeno della pirateria più su scala commerciale che privata. A dare un colpo, insomma, ai produttori di materiale falsificato, che viene poi mandato sul mercato tramite i rivenditori ambulanti. Per i produttori, oltre la sanzione amministrativa di 103 euro per ogni copia illegale posseduta, scatterà anche la sanzione penale fino a quattro anni di carcere. Per chi invece acquista le copie, se viene sorpreso più volte, la multa da 154 può salire fino a 1042 euro. Ma oltre al mercato illegale dei cd e dvd falsi, la Direttiva europea mette dei paletti anche alla musica scaricata da Internet. Gli amanti del «download» via computer potranno soltanto farsi una copia di canzoni o album, «a uso esclusivamente personale».

fozzy
Gli amanti del «download» via computer potranno soltanto farsi una copia di canzoni o album, «a uso esclusivamente personale».


almeno lo riconoscessero come diritto.. luridi..

BeppeGoal
già...

joker402
Ho letto che questi aumenti scattano da martedì 29 :schoked:
Azz, se così fosse dovrei dare fondo ai miei risparmi, e correre... avanzano solo 36 ore!!!
(pensavo fosse una cosa che sarebbe stata in vigore fra qualche mese...ma evidentemente quando c'è da far pagare, si fa sempre presto ad approvare i decreti!)

Vi prego smentitemi e ditemi che non partono martedì!

drakend
Originally posted by joker402
Ho letto che questi aumenti scattano da martedì 29 :schoked:
Azz, se così fosse dovrei dare fondo ai miei risparmi, e correre... avanzano solo 36 ore!!!
(pensavo fosse una cosa che sarebbe stata in vigore fra qualche mese...ma evidentemente quando c'è da far pagare, si fa sempre presto ad approvare i decreti!)

Vi prego smentitemi e ditemi che non partono martedì!

No partono martedì e mi sa che il rincaro sarà di mezzo euro e non di 0,23 euro, dato che bisogna applicarci perlomeno l'iva e mi sa che i 0,23 euro si riferiscono ai primi 650 mb del cd, per i cd di capienza superiore non so se si applicherà una sovratassa proporzionale alla quantità di spazio aggiuntivo o se si applicherà un criterio "per fasce": cioè fino a 650 mega 0,23 euro, da 650 mb in su 0,46 euro... il tutto esclusa l'iva ovviamente.

neo
Confermo, iniziano proprio dal 29.... :cry:

korn
io ho già fatto un pò di scorta, ma domani ne prendo ancora un pò. alla faccia loro.

lallyblue
ma le scorte di magazzino?
restano con i vecchi prezzi o possono applicare già le nuove tariffe?

neo
Non lo so... Che prezzi ci sono a Milano ora? Così li confrontiamo con il poi...

A BIELLA:

TDK 80min 730 Mb (48x): 0,52€

AlphaGamma
Ovviamente succedera' come con la benzina.
Il rincaro e' il 29? Anche se avra' effetto dopo una settimana, noi lo vedremo subito!! Cd a 1 euro. :( Riscrivibili a 3 euro. :((

neo
Aspita... Dici che arrivano ad 1 euro.... é bene fare una scorta grandiosa... Al massimo si chiede al prof. Haus... Lui ha un collegamento diretto con TDK (lui ha bisogno, lo pensa, e direttamente da Tokyo (con SARS annessa), gli arriva un TDK fresco fresco...!!

lallyblue
io di solito prendo i miticissimi "network" CD-R 700MB 80min alla bellezza di 0.39€ ...:asd:
vediamo se salgono anche loro... ;)

Lunik
sn tornata dalla fnac.
50 CD da 80 minuti della Sony a 29 euro.

drakend
Originally posted by Lunik
sn tornata dalla fnac.
50 CD da 80 minuti della Sony a 29 euro.

50 Cd verbatim datalife a 18.50 euro da Wellcome.:D

Lunik
:ueee:

drakend
Secondo me c'è un unico modo per costringere un'azienda a fare ciò che dice il consumatore: o fai come ti dico o non compro e fallisci. Questo vuol dire che da qualsiasi azienda (o ente che lucra, SIAE in primis) non bisogna aspettarsi un comportamento eticamente corretto: cercherà di lucrare il più possibile a breve termine, senza una prospettiva di ampio respiro e calpestando anche i più elementali diritti civili, se gli fosse consentito. Le aziende discografiche, cinematrografiche e compagnia bella capiscono solo un linguaggio, che è quello dei soldi.
Della musica si può fare a meno ad esempio: se partisse un boicottaggio massiccio verso le case discografiche queste vedrebbero crollare i propri bilanci e correrebbero ai ripari. Cause contro i vari programmi di peer to peer scomparse, prezzi dei cd dimezzate, messa in opera di sistemi di vendita online della musica a prezzi modici e via dicendo. Tutto arriverebbe per magia, quindi la risposta al caro-prezzi dei cd musicali non è la pirateria ma il boicottaggio. Discorso che si potrebbe facilmente estendere a tutte le altre opere d'ingegno. Da questa gente si può ottenere qualcosa solo facendo venir loro meno la base stessa del loro potere, cioè il mercato di massa.

Terrytop
Concordo su tutto quello ke hai detto, xo' mi sembra una cosa utopica ... per ottenere risultati concreti servirebbe l'appoggio di quella massa di consumatori ciechi, cosa secondo me impossibile ... x il resto, non vedo grande differenza tra pirateria e boicottaggio (ai fini delle case discografiche intendo .... nel senso, i cd non glieli compri lo stesso ... beh a parte quelli vergini vabbe' ... )

Terrytop

korn
consiglio a tutti la lettura di questa lettera.

è semplicemente uno schifo.

il mondo della musica e del cinema è una merda.

e questo stato che gli para il sedere è ancora più merda.




scusate la franchezza, ma oggi mi sento proprio acido e non mi va di moderarmi. nel caso, lo faccia qualcun'altro.

drakend
Originally posted by Terrytop
Concordo su tutto quello ke hai detto, xo' mi sembra una cosa utopica ... per ottenere risultati concreti servirebbe l'appoggio di quella massa di consumatori ciechi, cosa secondo me impossibile ... x il resto, non vedo grande differenza tra pirateria e boicottaggio (ai fini delle case discografiche intendo .... nel senso, i cd non glieli compri lo stesso ... beh a parte quelli vergini vabbe' ... )

Terrytop

Sì infatti non sarebbe mai possibile una tale forma di protesta, dato che la massa ignorante faticherebbe persino a capire cos'è il diritto d'autore... ci scommetto che per molti comprare un cd audio equivale a comprare una pagnotta di pane come significato, quando questo non è vero dato che in realtà ciò che si compra non è la canzone, ma la licenza di ascoltarla, un po' come avviene per i programmi. Tale licenza contiene clausole vessatorie? Beh se ci sono evidentemente lè colpa nostra che lo tolleriamo. Abbiamo ciò che ci meritiamo e temo che questa stoltezza collettiva presto ci porterà a limitazioni ancora peggiori delle libertà civili, con la scusa della lotta al terrorismo, della protezione dei diritti d'autore eccetera. Queste sono solo cazzate, il vero obiettivo è un controllo maggiore della popolazione. Hai presente nel film "Minority Report" la polizia come effettua le perquisizioni? Manda in giro una specie di topolino robotizzato per singoli edifici, il quale entra nelle case degli inquilini e gliene controlla l'iride per verificare che non siano ricercati. Queste ispezioni avvengono in qualsiasi momento, anche quando una coppia sta facendo sesso: interrompono per permettere al robottino di fare i suoi controlli... quella scena mi ha colpito molto perché credo che presto o tardi arriveremo a quei livelli di controllo.

korn
Originally posted by drakend
Abbiamo ciò che ci meritiamo e temo che questa stoltezza collettiva presto ci porterà a limitazioni ancora peggiori delle libertà civili, con la scusa della lotta al terrorismo, della protezione dei diritti d'autore eccetera. Queste sono solo cazzate, il vero obiettivo è un controllo maggiore della popolazione. [...] quella scena mi ha colpito molto perché credo che presto o tardi arriveremo a quei livelli di controllo.


è lo stesso timore che ho io.

ma in tal caso sarei il primo a imbracciare un'arma e a ribellarmi.
certo, sicuramente mi ucciderebbero, ma prima ne porterei con me un bel pò, garantito.

cato
Originally posted by drakend
50 Cd verbatim datalife a 18.50 euro da Wellcome.:D


pensa che la prossima volta li paghi 23.000lire in +

:sticazzi:

joker402
Originally posted by korn
consiglio a tutti la lettura di questa lettera.
è semplicemente uno schifo.
il mondo della musica e del cinema è una merda.
e questo stato che gli para il sedere è ancora più merda.


:approved: Interessante l'articolo! e sono d'accordo con te sul resto.

Qualcuno è riuscito per caso a rintracciare l'insieme di perle che entrerà in vigore da domani? potete postare l'url? Io x ora so solo dei cd e delle multe sull'acquisto/vendita di dvd... magari ci sono altre "finezze" che mi sto perdendo, e sarebbe utile che tutti sapessero dell'entrata in vigore di questi decreti...
Grazie.

Serpico
in generale vi siete accorti come molte leggi siano fatte da persone che di quell'argomento specifico su cui stanno legiferando non ne capiscono granchè?
la cosa che mi spaventa di più è l'incompetenza. le leggi sbagliate e assurde vengono fatte perchè chi le fa non sa, non conosce, ignora gli argomenti di cui sta trattando.

Lunik
ma ho visto che aumenteranno i prezzi di masterizatori e videoregistratori!! Meno male.... fiuuuuuu (l'ho appena comprato nuovo... :asd: )

ma se ho ben capito, uno che registra un film in casa... può essere punito?? anche se lo fa per uso personale?? :look:

cato
Sabato faccio un salto in fiera di Senigalia e poi vi dico che aria tira... scommetto che i marocchini iniziano a vendere i cd vuoti :D

di questo passo mi sa che faro' come i giochi per pc, mi compro sono i budget e quelli delle riviste....pero' spendere30eu per use your illusion 1e2 mi sembra francamente troppo

korn
Originally posted by Serpico
in generale vi siete accorti come molte leggi siano fatte da persone che di quell'argomento specifico su cui stanno legiferando non ne capiscono granchè?


no, non è che non ne capiscano granchè, non ne capiscono proprio un gran cazzo.

drakend
Originally posted by Lunik
ma ho visto che aumenteranno i prezzi di masterizatori e videoregistratori!! Meno male.... fiuuuuuu (l'ho appena comprato nuovo... :asd: )

ma se ho ben capito, uno che registra un film in casa... può essere punito?? anche se lo fa per uso personale?? :look:

Cosa vuol dire registra un film in casa Lunik? Se registri un film che trasmettono in televisione è legale. Se ti registri un film da un dvd e non ne sei la proprietaria è illegale.

Lunik
film dalla tv...ah ok.... :)

fozzy
ehm.. credo invece non lo sia..

qualcuno ne sa qualcosa di più preciso?

Lunik
sigh...e pensare che la prima volta che vidi i CD (alla Ricordi...quella vecchia..in via Berchet).... costavano 25 mila lire.... e ora... :sighsob:

korn
Originally posted by fozzy
ehm.. credo invece non lo sia..

qualcuno ne sa qualcosa di più preciso?


per quel che ne so io è legale solo per uso personale (sono fuori casa, mi registro il film e me lo vedo domani..), diventa illegale la proiezione "pubblica" anche se sinceramente mi sembra un'esorbitante pirlata in quanto il fatto stesso di trasmettere un film in tv significa renderne pubblica la visione, se non altro a chi ha diritto di guardare quel canale (se a pagamento).

poi cmq questo non cambia il concetto di fondo che muove le mie azioni in tal senso: non me ne frega un sacrosanto c***o. :-D

fozzy
sisi, siamo d'accordo, in teoria si potrebbe addirittura andare a discutere in tribunale.. "usi e abitudini" per quanto poco valore abbiano esistono, e questo è uno di questi casi. Era più una curiosità che altro. :D

Ciao!

korn
basta pensare a quante volte a scuola si vedono film e/o documentari come integrazione di alcune lezioni.. in teoria sarebbe un'azione illegale ma non mi risulta che qualcuno sia mai stato inquisito per questo..

alla fine quello che veramente interessa alla giustizia sono i pesci grossi, quelli che fanno miliardi con il grande smercio.

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate