Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Community > Forum De Bell Tolls
Pages: 1 [2] 
TELEFILM
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
Lunik
x Serpico: vuoi Elex come autista???? :lol: :lol: Ma Elex sa anche inserire le chiavi e avviare l'auto???

Elex
e chi l'ha mai detto?!
sono troppo insopportabile e di carattere per essere perfetta :D

Elex
Originally posted by "Lunik"

x Serpico: vuoi Elex come autista???? :lol: :lol: Ma Elex sa anche inserire le chiavi e avviare l'auto???

ti devo passare a prendere?!

Serpico
Originally posted by "Elex"

e chi l'ha mai detto?!
sono troppo insopportabile e di carattere per essere perfetta


vabbè, ma se ti adatti a tutte le situazioni... :wink:

Elex
sono tuttofare ma indipendente

Serpico
umpf... mi bastava qualche punturina... (vedo troppi vecchi film di Lino Banfi :D )

Elex
la punturina te la faccio, ma non assicuro i risultati :D

Serpico
per chiudere il discorso (sennò dobbiamo cambiare titolo al thread), Elex, hai notato, se n'è andato Lorenzo e tu hai preso la patente... diceva tanto che avevi poteri... mi sa che lui cela un tremendo segreto dietro quel dolce avatar... :lol:

Elex
sapeva della patente e si è premunito, mi ha letto nel pensiero :D

Lightman
Originally posted by "nous"


Ma sai,secondo me sbagli tipologia di americano..se l'americano è ricco e pasciuto(o per lo meno benestante) ovviamente sta da dio..il discorso è che quel sistema sanitario non tutela le fasce deboli della popolazione,a differenza del tanto disprezzato sistema italiano.


Ok, come da signature, mi contraddico, e ti rispondo...

Spiacente di deluderti, ma nessuno dei miei amici e' ricco e pasciuto, e una buona parte non e' neanche benestante, anzi, alcuni sono anche disoccupati ora come ora, se e' per questo...

Non mi pare proprio di aver catalogato i miei conoscenti nei post precedenti, ne' di aver detto qualsiasi cosa che potrebbe aver dato adito all'idea che essi siano ricchi, benestanti o che altro...



PS: Noto comunque che ti sei ben guardato da commentare il caso specifico di malasanita' che ho presentato... e questo a mio parere la dice lunga... Sempre pronti a criticare il vicino (soprattutto se questi e' il bersaglio preferito della massa [ignorante, aggiungerei, e non in senso spregiativo, bensi' nell'accezione "colui che ignora"]), ma boia se guardano in casa propria...

Elex
come la vedono i tuoi amici la situazione sanitaria? sicuramente ne sai più di me

Lunik
Vai Lightman!! Continua così! Difendi gli Americani!!!!
I :love: America!

Lightman
Originally posted by "Elex"

come la vedono i tuoi amici la situazione sanitaria? sicuramente ne sai più di me


Ok, finalmente una domanda intelligente :)

Dunque, prima di tutto, sfatiamo un mito...

Non e' assolutamente vero che negli USA non esiste un'assistenza sanitaria pubblica e che se non hai un'assicurazione sanitaria privata ti lasciano crepare in mezzo alla strada. Il servizio sanitario statale esiste, ogni contribuente versa una tassa (molto minore della percentuale delle nostre tasse che finisce nel servizio sanitario nazionale) per esso. Nota bene, il servizio sanitario statale e' pensato per poter dare assistenza medica anche agli indigenti, e questo e' il motivo per cui le tasse per esso sono molto basse. Mi spiego meglio... Il contribuente americano medio versa una percentuale dello stipendio che mediamente e' simile (come entita') alla nostra tassa salute, di questa percentuale una minima parte finisce allo stato per il servizio sanitario, ed il resto lo versa ad un'assicurazione sanitaria privata (che puo' avere varie caratteristiche e puo' coprire diverse casistiche mediche), sempre che lo voglia (e vi assicuro che chi ha un minimo di cervello lo vuole). Sta' al contribuente scegliere che tipo di assicurazione e con quale compagnia assicuratrice vuole assicurarsi.

Ora, e' alquanto palese che il trattamento medico riservato a chi si avvale del servizio sanitario statale non e' neanche lontanamente paragonabile a quello riservato a chi ha un'assicurazione privata. Questo non significa pero' che chi non puo' permettersi un'assicurazione privata sia destinato a crepare. Semplicemente, non puo' scegliersi l'ospedale in cui farsi curare, o meglio, puo' scegliere solo tra alcuni ospedali, che di norma non sono peggio della media degli ospedali italiani e proprio se sei sfigato e finisci, che so', al Victory Memorial Hospital di Brooklin (ho sparato a caso tra alcuni ospedali che offrono il servizio sanitario statale, magari e' bello, non prendetelo per oro colato ;)) comunque non finisci peggio che al Cardarelli di Napoli...

Detto questo, e ritornando alla tua domanda, i miei amici sono piu' che soddisfatti del livello medio della sanita'. L'unico problema (grosso) che si puo' riscontrare, e nei casi di lunga degenza. Mi spiego, poniamo che tu lavori da circa un anno e ti sei fatta una buona assicurazione privata. A meno che tu non abbia un reddito piuttosto elevato, questa, come tutte le assicurazioni, avra' un massimale di copertura (sempre piuttosto elevato, ma comunque presente). Diciamo che ti becchi una qualche malattia degenerativa del tessuto nervoso. Questa ti portera' sicuramente ad un periodo di degenza molto lungo. E' possibile che tu superi il massimale di copertura. In questo caso entra in ballo il servizio sanitario statale, e se le spese di degenza nell'ospedale in cui sei ricoverata non superano un certo limite, non ti cambia quasi nulla, nel caso l'ospedale in cui ti trovi supera il suddetto limite, verrai trasferita in uno degli ospedali che forniscono il servizio statale.

Convengo che questo sia un problema, e che possa portare a situazioni spiacevoli. D'altro canto potrei obbiettare che anche da noi, in caso di lunga degenza, il servizio offerto non e' un gran che', anzi.

Altro punto, i farmaci. E' vero che i farmaci negli USA si pagano, ma e' anche vero che le suddette coperture sanitarie coprono il costo. Nel caso del servizio statale solo alcune categorie di farmaci sono rimborsate al 100%, altre parzialmente, ed altre ancora per nulla.
D'altronde e' lo stesso qua.
(nota a riguardo: sapete che in italia la tiroxina [ovvero l'ormone tiroideo] non rientra nella categoria dei farmaci salvavita, e quindi un ipotiroideo se la deve pagare di tasca sua ? Nel caso qualcuno non lo sapesse, l'ipotiroidismo, se non curato con la tiroxina, porta alla morte... fate un po' voi...)




Personalmente penso che una buona soluzione potrebbe essere una via di mezzo. Chi vuole, puo' versare una parte del reddito al servizio sanitario nazionale, esattamente come in italia e chi vuole puo' optare per un versamento minimo allo stato (e conseguente riduzione dei servizi offerti) ed il resto ad un'assicurazione privata, fermo restando l'obbligo tra uno dei due casi.

E solo la mia idea, ma penso che potrebbe funzionare.

Saluti :-)

Elex
da quanto hai detto preferisco di gran lunga la sanità americana
ammetto che non sapevo niente della sanità pubblica, esserne a conoscenza fa vedere le cose sotto un altro punto di vista

Lunik
Grazie Lightman! mi hai tolto un dubbio che avevo....E.R. mi aveva fatto credere il contrario di quanto hai detto!! cmq..W USA!

Lightman
Originally posted by "Elex"

da quanto hai detto preferisco di gran lunga la sanità americana


Eh, anch'io, nel caso non si fosse capito. :D
Quantomeno, la' so' dove vanno a finire i miei soldi. Qui da noi finiscono in una spece di buco nero, esattamente come i versamenti INPS...


ammetto che non sapevo niente della sanità pubblica, esserne a conoscenza fa vedere le cose sotto un altro punto di vista


Oddio, adesso, diciamo la verita', non vorrei proprio dover ricorrere al servizio sanitario pubblico. Comunque sapere che c'e', nel caso ne avessi proprio bisogno, e' rassicurante ...

Ah, piccola, e forse ovvia, nota per chiunque volesse/stesse per trasferirsi negli States. Se dovete scegliere un'assicurazione sanitaria, segliete un'assicurazione che esista da anni, che abbia un'ottima reputazione, e che magari fornisca pacchetti assicurativi composti da assicurazione sanitaria, assicurazione vita, fondo pensione. Si risparmia un bel po' e di solito funzionano meglio.

Ulteriore piccola nota. I datori di lavoro sono tenuti al versamento di una somma allo stato per ogni dipendente che va' a finire nei fondi per la sanita' pubblica e per il servizio pensionistico statale (e si', esiste anche quello ;)).

Serpico
scusa light, ma che stai dicendo?!? "non vorrei ricorrere al servizio sanitario pubblico?" e le scuole pubbliche allora? aboliamole! solo scuole private allora! e ospedali e medici privati! e chi non può pagare £200000 per 10minuti di visita (è successo a me!) che si arrangi! che crepi! o che si prenda un'istruzione (sulla carta)"inferiore"!
io penso che IL SERVIZIO PUBBLICO (sia per scuole che per ospedali che per tutto il resto!) debba essere UN PUNTO FERMO PER TUTTI in un paese civile e democratico. dopodichè CHI VUOLE può scegliere un sistema privato, alternativo (e non il contrario come avviene negli usa...)
il vero problema è che il servizio pubblico DOVREBBE essere il migliore possibile. poi se qualcuno vuole scegliersi il privato, buon per lui. fatti suoi. ma il pubblico dovrebbe essere per tutti e garantito con ottimi risultati. purtroppo in Italia anzichè migliorare il pubblico, si danno sempre più fondi per equiparare il pubblico al privato, a discapito di chi il privato non se lo può permettere. e il servizio pubblico va sempre peggio...ma non è colpa del nostro sistema che in teoria è il migliore di tutti! la colpa è di come viene portato avanti (e, non dimentichiamolo, delle persone e di come si "spendono" per fare un certo lavoro, dell'onestà e serietà che ci mettono per farlo)!
non voglio creare assolutamente polemiche, ma io la vedo così.
Da Serpico For President :ciao:

nous
Originally posted by "Lightman"

PS: Noto comunque che ti sei ben guardato da commentare il caso specifico di malasanita' che ho presentato... e questo a mio parere la dice lunga... Sempre pronti a criticare il vicino (soprattutto se questi e' il bersaglio preferito della massa [ignorante, aggiungerei, e non in senso spregiativo, bensi' nell'accezione "colui che ignora"]), ma boia se guardano in casa propria...


Il caso da te citato non mi sembrava degno di essere neppure commentato in quanto non caso di malasanità quanto caso di incompetenza del medico curante.
Non è che l'incompetenza passa automaticamente quando passi dalla sanità pubblica a quella privata.
Malasanità è un vecchio che muore in corridoi aspettando la visita...malasanità è che un paziente con assicurazione privata ha diritto sempre ad essere assistito prima di un poveretto moribondo senza assicurazione (esempio made in USA)

Lightman
Ok, prima di tutto, rileggendo a freddo il mio penultimo post ho notato che in realta' tendeva a rappresentare come idilliaca una situazione che in realta' idilliaca non e'.
Mi spiego, cio' che ho riportato e' corretto, ma mancano un paio di considerazioni fondamentali.

Primo, il trattamento riservato a chi non ha un'assicurazione sanitaria varia (e molto) da ospedale ad ospedale. E' innegabile che in alcuni ospedali prima di ricoverare uno sfigato senza assicurazione aspettano il piu' possibile, e questo porta ovviamente a casi estremi, a volte. Molto dipende anche dalla zona in cui uno si trova. In molti piccoli paesi non e' raro che anche chi non ha un'assicurazione venga comunque curato con tutti i crismi, cosi' come in citta' (oddio, citta'... diciamo "megalopoli", almeno dal mio punto di vista 8O) come New York o Los Angeles e' facile che tale persona venga semplicemente visitata sbrigativamente e poi rispedita a casa, a meno che stia effettivamente per crepare.

Secondo, l'assistenza publica "buona", ovvero paragonabile (seppur inferiore) a quella fornita da una normale assicurazione, viene riservata a chi ha gia' un qualche tipo di "financial aid", ovvero fa' parte di alcune categorie, per cosi' dire, "protette", ad esempio, madri single, o persone impossibilitate a lavorare per motivi fisici o medici (tanto per capirci, se uno ha una paresi, ha diritto agli aiuti statali). Cio' significa che se uno e' in buona salute e non ha impedimenti che gli precludano la possibilita' di lavorare, s'attacca e tira, piu' o meno.

Chiariti questi due punti, direi che e' ora possibile discutere meglio sulla bonta' o meno del sistema. Personalmente penso che potrebbe essere migliorato, e di molto... Cio' non significa pero' che io non lo consideri buono gia' cosi', sia ben inteso...


Ora passiamo alle risposte a Serpico e Nous :-)


Originally posted by "Serpico"

scusa light, ma che stai dicendo?!? "non vorrei ricorrere al servizio sanitario pubblico?"


Alt, ho l'impressione che tu abbia mancato il contesto in cui ho detto tale frase... Io mi riferivo al servizio sanitario pubblico statunitense... Credo che anche tu, se dovessi scegliere tra l'essere ricoverato al Cardarelli, ricevendo solo le cure minime, e l'essere ricoverato al (faccio un esempio) San Raffaele ricevendo cure con tutti i crismi, preferiresti la seconda, o sbaglio ? :D



il vero problema è che il servizio pubblico DOVREBBE essere il migliore possibile. poi se qualcuno vuole scegliersi il privato, buon per lui. fatti suoi. ma il pubblico dovrebbe essere per tutti e garantito con ottimi risultati.


Beh, su questo mi trovi d'accordo. Fermo restando che la liberta' di scelta dovrebbe essere impostata anche su dove voglio che finiscano i miei soldi. Ovvero, fatto salvo che una parte delle mie tasse dovrebbero comunque essere usate per il servizio pubblico, il rimanente dovrebbe essere usato a mia discrezione, se voglio solo il servizio pubblico che se lo prenda lo stato, in caso contrario che finisca ad un'assicurazione privata. Il problema qui e' che io non ho, a tutti gli effetti, questa scelta. Se anche io ho un'assicurazione privata, comunque le tasse per il servizio pubblico le pago, tutte, esattamente come uno che l'assicurazione non l'ha. E questo, se permetti, significa dare la possibilita' di un'assistenza spesso migliore solo a chi ha un reddito tale da permettergli la spesa superiore...


ma non è colpa del nostro sistema che in teoria è il migliore di tutti!


Scusa, da che punto di vista ? A parer mio ci sono molti altri sistemi (comunque assistenzialistici) che funzionano, anche sulla carta, molto meglio del nostro, vedi Svezia, vedi Islanda...

la colpa è di come viene portato avanti (e, non dimentichiamolo, delle persone e di come si "spendono" per fare un certo lavoro, dell'onestà e serietà che ci mettono per farlo)!


Perfettamente d'accordo anche su questo punto... Gia' sai come la penso sugli esseri umani ;) (Mr. Smith [The Matrix], insegna :D)



non voglio creare assolutamente polemiche


Mai pensato che tu volessi :-).
A questo proposito, che ne direste, tutti, me compreso (anzi, me per primo :D), di calmarci un attimo e cercare di discutere civilmente della questione ? Limitarsi a dire, quel sistema fa' schifo, quell'altro no, non mi sembra molto costruttivo... Se invece vogliamo discutere di cosa potrebbe essere cambiato, o di come dovrebbe funzionare un buon sistema, ben venga la discussione :)

Originally posted by "Nous"


Il caso da te citato non mi sembrava degno di essere neppure commentato in quanto non caso di malasanità quanto caso di incompetenza del medico curante.
[/quote[

Un momento, la buona sanita' non puo' prescindere dalla competenza dei medici, anzi, quest'ultima dovrebbe essere la base per un buon sistema. Se un medico sbaglia, imho, dovrebbe venir buttato fuori dal sistema (ovvio, se lo sbaglio e' di una certa entita', non pretendo di licenziare uno che invece di darti due aspirine te ne da' tre e ti fa' venire il mal di pancia :D).

[quote]
Non è che l'incompetenza passa automaticamente quando passi dalla sanità pubblica a quella privata.


Verissimo, vale lo stesso discorso di cui sopra. Peraltro, non ho mai detto una cosa del genere. La qualita' del servizio viene per prima cosa dalle persone che lo compongono...

(Oh, per la cronaca, potrei farti molti altri esempi di casi del genere, tutti documentabili, alcuni piu' gravi, altri meno. Tanto per fare un esempio, un po' di anni fa' mio padre e' entrato in sala operatoria per un'operazione alla gamba destra e ne' e' uscito con 40 punti sulla sinistra, vedi un po' tu ...per la cronaca, nell'operargli la sinistra gli hanno reciso un paio di tendini, ora non riesce quasi a muovere il piede... Se permetti, questa E' malasanita' ...)


Malasanità è un vecchio che muore in corridoi aspettando la visita...malasanità è che un paziente con assicurazione privata ha diritto sempre ad essere assistito prima di un poveretto moribondo senza assicurazione (esempio made in USA)


Spiacente ma su questo non sono d'accordo. Malasanita' e' anche uno staff medico incompetente. Non mi interessa ricevere una visita in 3 secondi netti da quando metto piede al pronto soccorso, se poi la visita me la fa' un imbecille che non distinguerebbe un cuore da una milza ....

Per quanto riguarda il secondo punto... Facciamo un esempio. In italia, chiunque entri in un pronto soccorso ha diritto alle cure mediche, anche se si tratta di un albanese clandestino e delinquente... Poniamo che tu abbia un'urgenza, che ne so', tua moglie e' incinta e sta' male, molto male, diciamo che ha un'emorragia. Tu (che paghi per il servizio sanitario, al contrario del'albanese) arrivi di corsa al pronto soccorso e ti questi ti fanno aspettare perche' devono curare la coltellata ricevuta dall'albanese durante una rissa. Nell'attesa tua moglie va' in shock, finisce in coma e perde il bambino... Se permetti, che l'albanese se ne vada un po' affanc..., io, che al funzionamento del servizio sanitario contribuisco con le mie tasse, pretendo si' di avere la precedenza su uno che non ha mai versato una lira (oops, un eurocent forse sarebbe meglio ;)) per quel servizio sanitario. Saro' pure bastardo dentro, ma io la vedo cosi' ...


Cmq, come dicevo a Serpico, preferirei evitare le polemiche, se vogliamo discutere civilmente sull'argomento, bene, altrimenti e' molto meglio lasciar perdere.

Amici come prima ? :D:D:D


PS: Scusate per l'estrema lunghezza del post, giuro che non lo faccio piu' :-)

Serpico
AMICI COME PRIMA ma se mi devi pure mandare affanc gli stranieri, è meglio che non parliamo proprio più, eh, scusa! poi cmq io se devo scegliere tra un ospedale e l'altro, vado di DEFAULT in quello pubblico, così come per le scuole e per tutto il resto. e non perchè ne faccia un discorso di soldi, ma solo per i motivi che ti ho accennato nel post precedente.
cmq è meglio che ci troviamo tutti in ospedale e andiamo avanti a discutere lì, magari reparto infermità mentale :wink:

Lightman
Originally posted by "Serpico"

se mi devi pure mandare affanc gli stranieri,


Un momento, io me ne guardo bene dal mandare affanc tutti gli stranieri. Io ho mandato affanc *un particolare caso*... Se vuoi sostituisci "albanese" con "mafioso calabrese che non ha mai avuto un lavoro onesto in vita sua e quindi non ha mai versato una lira allo stato se non sotto forma di bustarelle" (e che i calabresi prenti non se la prendano, e' solo un dannatissimo esempio), il discorso non cambia... Non ne facevo una questione di razza :)


poi cmq io se devo scegliere tra un ospedale e l'altro, vado di DEFAULT in quello pubblico, così come per le scuole e per tutto il resto. e non perchè ne faccia un discorso di soldi, ma solo per i motivi che ti ho accennato nel post precedente.


Scusa ma non ti seguo, a me puzza tanto di ideologia .... ;)

Cmq, ribadisco, mi sa' che e' meglio chiudere il topic... prima che si arrivi alle mani :D :lol:

Serpico
ma và, quali mani, ognuno ha le sue idee!
non è ideologia, è solo che per me (credo anche per te!) ci sono SOLO le PERSONE, e se nell'esempio che hai fatto tu, c'è uno più grave, che curino lui prima, chiunque esso sia. e se poi la situazione degenera... bè qs può capitare anche in un ospedale privato, no?
cmq :birrozza:

nous
Originally posted by "Lightman"

Ok, prima di tutto, rileggendo a freddo il mio penultimo post ho notato che in realta' tendeva a rappresentare come idilliaca una situazione che in realta' idilliaca non e'.
Mi spiego, cio' che ho riportato e' corretto, ma mancano un paio di considerazioni fondamentali.

Primo, il trattamento riservato a chi non ha un'assicurazione sanitaria varia (e molto) da ospedale ad ospedale. E' innegabile che in alcuni ospedali prima di ricoverare uno sfigato senza assicurazione aspettano il piu' possibile, e questo porta ovviamente a casi estremi, a volte. Molto dipende anche dalla zona in cui uno si trova.


Perfetto...questo secondo me è uno dei motivi per cui l'America non è il paradiso che la gente immagina.E detto tra noi...un paese in cui le priorità sanitarie dipendono dai soldi che uno ha in tasca secondo me è un paese fondato sull'ingiustizia e sull'assunto che la vita di chi ha soldi vale più di quella di uno che non ne ha (perchè il primo produce e il secondo si limita a consumare,probabilmente)



Ovvero, fatto salvo che una parte delle mie tasse dovrebbero comunque essere usate per il servizio pubblico, il rimanente dovrebbe essere usato a mia discrezione, se voglio solo il servizio pubblico che se lo prenda lo stato, in caso contrario che finisca ad un'assicurazione privata. Il problema qui e' che io non ho, a tutti gli effetti, questa scelta. Se anche io ho un'assicurazione privata, comunque le tasse per il servizio pubblico le pago, tutte, esattamente come uno che l'assicurazione non l'ha. E questo, se permetti, significa dare la possibilita' di un'assistenza spesso migliore solo a chi ha un reddito tale da permettergli la spesa superiore...


Ma pensa un pò che ragionamento hai partorito..lo Stato usa le tasse per sostentarsi,non per pagarti l'assicurazione privata.Se vuoi l'assicurazione privata falla,ma non esiste che lo Stato si privi del tuo contributo economico. Guarda che gli USA che tanto ami non hanno la concezione di Stato tipica degli Europei in generale e la mia idea è che guardare a loro come modello in queste cose significa guardare agli ultimi arrivati senza motivo.


ma non è colpa del nostro sistema che in teoria è il migliore di tutti!

Scusa, da che punto di vista ? A parer mio ci sono molti altri sistemi (comunque assistenzialistici) che funzionano, anche sulla carta, molto meglio del nostro, vedi Svezia, vedi Islanda...


Il punto di vista è sempre lo stesso : assisenza sanitaria decente per tutti gli esseri umani (e non a tutti i portafogli) indipendentemente da parametri quali il reddito o l'esistenza di una assicurazione che , se permetti, sono parametri nulli di fronte a una vita che rischia di finire.


non voglio creare assolutamente polemiche

Mai pensato che tu volessi :-).


Ecco dai allora diciamolo che l'unico polemico qui sono io :D:D


A questo proposito, che ne direste, tutti, me compreso (anzi, me per primo :D), di calmarci un attimo e cercare di discutere civilmente della questione ? Limitarsi a dire, quel sistema fa' schifo, quell'altro no, non mi sembra molto costruttivo... Se invece vogliamo discutere di cosa potrebbe essere cambiato, o di come dovrebbe funzionare un buon sistema, ben venga la discussione :)


Hai tempo per iniziare fino a lunedì sera,martedì mattina parto :)



Il caso da te citato non mi sembrava degno di essere neppure commentato in quanto non caso di malasanità quanto caso di incompetenza del medico curante.


Un momento, la buona sanita' non puo' prescindere dalla competenza dei medici, anzi, quest'ultima dovrebbe essere la base per un buon sistema. Se un medico sbaglia, imho, dovrebbe venir buttato fuori dal sistema (ovvio, se lo sbaglio e' di una certa entita', non pretendo di licenziare uno che invece di darti due aspirine te ne da' tre e ti fa' venire il mal di pancia :D).


Di solito così si fa..lo si butta fuori dopo che ha sbagliato...ma a questo punto allora ci si potrebbe chiedere se non era il caso di fornirgli una preparazione migliore in ambito accademico e si sposta tutto il discorso (cosa che non voglio fare)



Malasanità è un vecchio che muore in corridoi aspettando la visita...malasanità è che un paziente con assicurazione privata ha diritto sempre ad essere assistito prima di un poveretto moribondo senza assicurazione (esempio made in USA)

Spiacente ma su questo non sono d'accordo. Malasanita' e' anche uno staff medico incompetente. Non mi interessa ricevere una visita in 3 secondi netti da quando metto piede al pronto soccorso, se poi la visita me la fa' un imbecille che non distinguerebbe un cuore da una milza ....


Così facendo però mi sposti il discorso dall'analisi del modello sanitario(oggettiva) alla critica della competenza dei medici (soggettiva)


Per quanto riguarda il secondo punto... Facciamo un esempio. In italia, chiunque entri in un pronto soccorso ha diritto alle cure mediche, anche se si tratta di un albanese clandestino e delinquente... Poniamo che tu abbia un'urgenza, che ne so', tua moglie e' incinta e sta' male, molto male, diciamo che ha un'emorragia. Tu (che paghi per il servizio sanitario, al contrario del'albanese) arrivi di corsa al pronto soccorso e ti questi ti fanno aspettare perche' devono curare la coltellata ricevuta dall'albanese durante una rissa. Nell'attesa tua moglie va' in shock, finisce in coma e perde il bambino... Se permetti, che l'albanese se ne vada un po' affanc..., io, che al funzionamento del servizio sanitario contribuisco con le mie tasse, pretendo si' di avere la precedenza su uno che non ha mai versato una lira (oops, un eurocent forse sarebbe meglio ;)) per quel servizio sanitario. Saro' pure bastardo dentro, ma io la vedo cosi' ...


A me sembra un discorso razzista..ok io ci perdo la moglie,ma l'albanese non perde la vita.
Ripeto che la giustizia del servizio sanitario italiano è che TUTTI hanno DIRITTO alle MEDESIME CURE a parità di GRAVITA' INDIPENDENTEMENTE dal REDDITO.
In quel caso potresti prendertela di più col responsabile dell'ospedale che non ha assunto più medici,però francamente mi pare che chi cura l'accoltellato ha una specializzazione diversa da chi fa partorire una moglie.


Cmq, come dicevo a Serpico, preferirei evitare le polemiche, se vogliamo discutere civilmente sull'argomento, bene, altrimenti e' molto meglio lasciar perdere.


No dai, non lasciare perdere che mi diverto un casino :D:D

Amici come prima ? :D:D:D


Uhm...devo pensarci su :D:D

Lunik
Ma la finite????????? :evil:
Siete peggio dei bambini!!! :nono:

Lightman
Originally posted by "nous"

Uhm...devo pensarci su :D:D


No, guarda, lascia stare che e' meglio, va'.

Anzi, facciamo una bella cosa, ignoriamoci a vicenda che e' molto meglio...

Ah, un'ultima cosa, prima di rispondere ad altri post, vedi di capire come si quota correttamente, sempre che tu ci riesca...


Addio.

nous
Originally posted by "Lightman"

Originally posted by "nous"
Uhm...devo pensarci su :D:D


No, guarda, lascia stare che e' meglio, va'.


Guarda che era una battuta.

Originally posted by "Lightman"


Anzi, facciamo una bella cosa, ignoriamoci a vicenda che e' molto meglio...


Purtroppo non sono capace di ignorare le persone.

Originally posted by "Lightman"


Ah, un'ultima cosa, prima di rispondere ad altri post, vedi di capire come si quota correttamente, sempre che tu ci riesca...


Sarebbe carino che intanto che io studio per l'esame di quotatura tu ti calmassi e invece di offenderti inutilmente mi rispondessi costruttivamente

Originally posted by "Lightman"



Addio.



Addio?Arrivederci.

Serpico
ah regà! ma state litigando davvero? dai, sù! nessuno ha detto cose "assurde", c'è un pò di verità in tutto ciò che avete (abbiamo!) detto, quindi, basta! eppoi, pensatela come volete ma smettiamola di litigare, che esempio diamo ai novellini che si iscrivono al dsy? :D :D :D
dei genitori devono dare il buon esempio e "chi ha più giudizio finge"!(ah, i detti popolari...) :wink:

Serpico
riuppo stò thread
per dire che
stasera hanno rifatto l'ultima puntata di
er - medici in prima linea
e che
è morto "ciccio"!
:(
troppo bastarda questa puntata... troppo triste...
cioè, lo sapevo che moriva era malato da tempo... ma non l'avevo ancora vista qs puntata...
in compenso lun prox ricomincia con la nuova serie! :)
e alla fine di questa puntata erano tutti chiusi dentro il pronto soccorso con il vaiolo... (era vaiolo? non mi ricordo già più!)
:D
e poi cmq rimane il migliore: il dott. Carter :D e la tipa... l'infermiera con cui stava... come si chiama... bè cmq si sono baciati anche stasera...

Lunik
azz è già morto "ciccio"??? :(

kokorina
...ma invece quando ricomincia CSI che è il telefilm più bello del mondo?non vedo l'ora...
(prima ero una patita di er...ma detesto quando tirano per le lunghe i telefilm e li fanno diventare delle piattole incredibili, con sfighe su sifghe per tutti i protagonisti solo per cercare di portare avanti un telefilm che è andato bene all'inizio - circa le prima 3/4 serie...finchè c'è stato george per intenderci...)

GizM0
ricomincia lunedì prox su italia 1. perfettamente nello stesso orario di ER su raidue (bastardi)

kokorina
mi han detto che ci sarà sia di lunedi che di venerdi...possibile? già le serie durano circa 2 mesi, cosi finirà fra 2 settimane...

Serpico
Originally posted by kokorina
...ma invece quando ricomincia CSI che è il telefilm più bello del mondo?non vedo l'ora...
(prima ero una patita di er...ma detesto quando tirano per le lunghe i telefilm e li fanno diventare delle piattole incredibili, con sfighe su sifghe per tutti i protagonisti solo per cercare di portare avanti un telefilm che è andato bene all'inizio - circa le prima 3/4 serie...finchè c'è stato george per intenderci...)


si bè... però la serie dopo che se n'è andato clooney non era niente male...

kokorina
...va bene...ti accetto anche quella dopo...però dai poi è diventata una sfiga dietro l'altra...l'unico che è sempre il migliore è carter....per il resto...bleah...

Serpico
si forse hai ragione, però... boh anche ieri mi sono ritrovato a guardarlo e mi prende sempre... secondo me è fatto molto bene anche se i personaggi che ci sono ora mi piacciono di meno...

Dodo
ragazzi? ma vogliamo parlare della mitica BUFFY!!!!!!!!

che purtroppo sta giungendo al termine :(

cipos83
ma uffy, mi hanno tolto Will & Graceeeeeeeeeeeeeeeeee!!!!:sighsob:
Mi piaceva tanto, e Karen mi faceva troppo pisciare dal ridere!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Dodo
Karen??? KAREN E' IL MIO IDOLO!! anche io vedevo will & grace solo per lei... troppo simpa :lol:

Flyzone
Uff invece io non capisco perchè di questi tempi continuano a far crepare qualcuno nei telefilm:
- il padrone di rex
- la ragazza di starsky
- la moglie di uno del telefilm "squadra speciale cobra 11"

e tutte le volte mi fanno diventar triste uffi :(

GizM0
Originally posted by Dodo
Karen??? KAREN E' IL MIO IDOLO!! anche io vedevo will & grace solo per lei... troppo simpa :lol:


davvero!!!! certamente un personaggio azeccatissimo!!!! un distillato di cattiveria purissimo!

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate