Progetto "EDILIZIA" Gennaio 2009 Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
banjoo |
Apro un post per le discussioni sul progetto... In bocca al lupo a tutti!!! |
Garet |
Come al solito sembra abbastanza impestato, speriamo in bene a sto giro :D |
middu |
ma mi sembra un po complicato anche se l'insieme di edifici può essere considerata come una lista di nodi,dove ogni nodo sarà un edificio. |
f3d386 |
azz...sembra una bella mazzata!almeno così su due piedi... |
gicagi |
così su due piedi non ha funzioni impossibili da realizzare...vedi cancellazioni, riduzioni o attivazione di macchinari... |
marcio |
Qualche idea sull'algoritmo da implementare? |
banjoo |
Ragazzi, avete idee su come si possa fare a trovare il profilo del quartiere? Io per gli edifici pensavo di usare un albero rosso-nero modificato... |
slv |
ciao, io pensavo di organizzare il progetto in questo modo:
gli edifici come una lista ordinata, i quartiere con un albero RB , e le strade con la lista delle adiacenze di un grafo.
Che ne pensate????
Qualcuno lo sta gia facendo? |
middu |
per gli edifici sono d'accordo con te. per il resto non lo so |
slv |
Il problema per gli edifici è l'algoritmo per la funzione profilo, poichè la lista contiene gli edifici e non i vertici!! |
FalParSi |
Qualcuno sa perchè nel codice C dell'insert per gli rb-Tree (rbinsert) presentato sulle slide viene restituito void e non il puntatore all'rbNode creato (come nella procedura simpleInsert)? Non era utile restituire il puntatore? Dobbiamo personalizzare il metodo? |
|
|
|