Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Community > Tech
 
Pro e contro del proxy
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
mark
io non so cosa ne pensano anche i sistemisti in genere sui server proxy, dalla mia piccola esperienza mi è sembrato un ottimo mezzo di controllo della rete.
Oggi da me in ufficio lo hanno eliminato e tutti possono fare ciò che vogliono in rete(internet / email esterna): la giustificazione è stata che non servono a nulla :?

xSharKMaNx
Basterebbe chiudere tutte le porte e lasciare aperte la 80 e la 21 avere un ottimo firewall e buon antivirus, per il resto al dipendente non serve nient'altro, durante l'utilizzo di internet se il dipendente fa cazzate comunque vengono loggati tutti gli indirizzi web associati al PC/IP/MAC del dipendente

Viry
Originally posted by xSharKMaNx
Basterebbe chiudere tutte le porte e lasciare aperte la 80 e la 21 avere un ottimo firewall e buon antivirus, per il resto al dipendente non serve nient'altro, durante l'utilizzo di internet se il dipendente fa cazzate comunque vengono loggati tutti gli indirizzi web associati al PC/IP/MAC del dipendente

Si, certo. L'https dove lo lasci? A parte il fatto che ci vuole ben poco a farsi un bel tunnellino proprio sull'80 e a farci passare cio' che si vuole :D

Un proxy e' un buon modo per controllare il traffico web, permette di fare molto piu' rispetto a un semplice firewall o comunque in modo piu' comodo(per esempio autenticazione, o la possibilita' di stabilire quali utenti possono navigare verso dove in maniera semplice -ad esempio i sistemisti navigano ovunque e l'amministrativa solo verso il sito della banca :P ).
In caso di computer che NON hanno visibilita' della rete esterna e non devono averne, usare un proxy e' il metodo piu' comodo per far si che possano vedere il web (per esempio per scaricarsi aggiornamenti) senza perdersi dietro alle regole di NAT e firewall per capire che IP e che porte autorizzare.
Se i computer della lan accedono spesso agli stessi siti, il caching del contenuto statico viene fatto dal proxy al primo accesso del primo pc e le richieste degli altri pc vengono servite dalla cache del proxy, limitando cosi' il consumo di banda verso internet.

Poi dipende dalla policy aziendale: se si decide che gli utenti possono fare quello che vogliono, allora un proxy perde molte ragioni di esistere.

tyrdrummer
Originally posted by Viry
Si, certo. L'https dove lo lasci? A parte il fatto che ci vuole ben poco a farsi un bel tunnellino proprio sull'80 e a farci passare cio' che si vuole :D

Un proxy e' un buon modo per controllare il traffico web, permette di fare molto piu' rispetto a un semplice firewall o comunque in modo piu' comodo(per esempio autenticazione, o la possibilita' di stabilire quali utenti possono navigare verso dove in maniera semplice -ad esempio i sistemisti navigano ovunque e l'amministrativa solo verso il sito della banca :P ).
In caso di computer che NON hanno visibilita' della rete esterna e non devono averne, usare un proxy e' il metodo piu' comodo per far si che possano vedere il web (per esempio per scaricarsi aggiornamenti) senza perdersi dietro alle regole di NAT e firewall per capire che IP e che porte autorizzare.
Se i computer della lan accedono spesso agli stessi siti, il caching del contenuto statico viene fatto dal proxy al primo accesso del primo pc e le richieste degli altri pc vengono servite dalla cache del proxy, limitando cosi' il consumo di banda verso internet.

Poi dipende dalla policy aziendale: se si decide che gli utenti possono fare quello che vogliono, allora un proxy perde molte ragioni di esistere.



secondo me il caching è una delle cose più utili! Dovrebbero esistere più proxy e il mondo sarebbe più veloce!!!

Gilbert
è anche vero che il caching pur offrendo maggiore velocità spesso fa sì che la pagina visualizzata non sia aggiornata...

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate