Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Community > Forum De Bell Tolls
 
[TFR] azienda o fondo? cosa avete scelto?
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
rinoceronte85
cosa avete scelto? lasciare il TFR in azienda (quindi all'inps per aziende con dipendenti > 50 ) o a quache fondo di categoria?

le rendite del fondo di categoria non sono eccezionali e cmq il TFR lo vedrete al momento della pensione (il fine del fondo è proprio creare un fondo pensionistico integrativo) mentre se lasciato in azienda ne avete diritto al momento del "fine rapporto" ossia quando eventualmente date le dimissioni.

sia in azienda che nel fondo potete prelevare porzioni di TFR per eventuali necessità (acquisto casa, malattia ecc.. ).

in azienda penso che la rendita sia legata all'inflazione, e l'inps è garante)

nel fondo di categoria per quanto sicuro è cmq una forma di investimento (rende qualcosa in più, ma ha i suoi rischi anche se bassi)

xSharKMaNx
Azienda!

devil
azienda.

leggiti questo http://www.beppegrillo.it/2008/10/tfr_addio.htmlhttp://www.beppegrillo.it/2008/10/tfr_addio.html

Simbios
azienda azienda...mi raccomando non investite in questi prodotti fallimentari

IronGino
azienda

MamboJambo#24
azienda

Gilbert
azienda

Viry
azienda pure io...

ideafix
azienda

gae84
azienda tutta la vita

rinoceronte85
mhmm ma le motivazioni? un fondo di categoria a vostro parere perchè è sconsigliabile? non capisco se lasciandolo all'inps alla fine del mio rapporto di lavoro con l'azienda posso averlo tutto indietro (come era prima) o se va cmq oramai a far parte della pensione integrativa (e allora non chiamiamolo più trattamento di fine rapporto)

KarmaKOMA
Originally posted by rinoceronte85
mhmm ma le motivazioni? un fondo di categoria a vostro parere perchè è sconsigliabile? non capisco se lasciandolo all'inps alla fine del mio rapporto di lavoro con l'azienda posso averlo tutto indietro (come era prima) o se va cmq oramai a far parte della pensione integrativa (e allora non chiamiamolo più trattamento di fine rapporto)


L'inps lo rivaluta col dato dell'inflazione istat (quello falsato per intenderci perchè se in paniere ci metti cocomeri e patate in un paese dove spendi di più per insalata e fragole è chiaro che non ottieni dei dati molto attinenti) e sono soldi assicurati (dall'inps e se fallisce dallo stato che dovrebbe andare in default)...chiaramente hanno una rendita bassissime (meno dei bot)

Fondo pensione...pensa a chi ci è entrato 3 anni fa e ora è andato in pensione...e pensa se nei fondi costoro avessero avuto quote di prodotti Lheman brothers....è facile pensare che in tali casi il loro tfr si è già eroso del valore in percentuale che occupavano questi prodotti nel portfolio ...se poi pensi che nei fondi (ibn base al fondo che scegli) la quota azionaria o obbligazionaria può crescere è facile ed evidente notare che col fondo ci hai perso parecchio...

KarmaKOMA
Porto un controesempio...Ennio Doris e Oscar Giannino nella trasmissione di exit (la sette) di qualche sera fa (http://www.la7.it/blog/post_dettagl...Exit_15&id=3059)
hanno sostenuto che l'azionario sulla lunga rende sempre (non ho visto eprò serie storiche quindi mi sentirei di dire che la gestione personale del proprio aptrimonio, se oculata rende più di inps e fondi)...

DarkSchneider
azienda

rinoceronte85
qui un intervista interessante di un docente dell'Università di Torino

http://www.dm.unito.it/personalpage...-2007-06-12.pdf

KarmaKOMA
Originally posted by rinoceronte85
qui un intervista interessante di un docente dell'Università di Torino

http://www.dm.unito.it/personalpage...-2007-06-12.pdf


Fondo energia, negli ultimi 2 anni ha perso 8.50%

:cool:

Non so la situazione di altri fondi ma quelli delle aziende energetiche sono un colabrodo :D

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate