 | |
Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum |
Quale marca? Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
Lunik |
ciaoo!
volevo sapere qual è la marca migliore di computer (Acer, Compaq,etc etc...)...
In futuro dovrei prenderne uno nuovo e non vorrei fare una scelta cannata.
Magari devo fare più attenzione a qualcos'altro (tipo processore? :D )
Ditemi voi... io non sono esperta (come avrete capito! :D )
thanks! |
Lightman |
Hrm... sisisi... devo dire che la tua scelta di fare ComDig e' decisamente azzeccata :D:D:D :lol: |
Lunik |
Sii serio...caxxarola!!! Così non mi aiuti per niente! |
Lightman |
Originally posted by Lunik
Sii serio...caxxarola!!! Così non mi aiuti per niente!
Sono serio. La tua domanda e' oggettivamente senza senso.
Senza rancore :)
Mi spiego... Non e' tanto questione di marche. Oltretutto una marca *non* e' una garanzia di qualita'...
Piutttosto, prenditi un assemblato fatto bene, sicuramente e' meglio e ti costa molto meno :)
|
JaM |
Povera Lunikkia.... :asd: :asd:
Comprare un pc preassemblato di marca e' la cosa piu' stupida da fare per conto mio... :D
Ti attirano con dettagli tipo il processore di ultimissimo tipo e la scheda video strafiga ma poi ci piazzano componenti schifosi come motherboard che vanno a pedali e schede integrate varie...
Inoltre con un pc di marca paghi in piu' anche la marca.
Dovresti farti un elenco di componenti che ti interessano e andarli a prendere separatamente, o magari se conosci qualcuno che lavora per qualche negozio/magazzino fatteli consigliare e recuperare da lui
:ciao: |
CLod |
in effetti assemblato da te sarebbe la scelta più onesta |
AlphaGamma |
Lunik, il pc va comprato assemblato, dove scegli tu che cosa vuoi.
Con 5-700 euro prendi una ottima macchina, comprensiva anche di monitor. Se qualche pezzo gia' ce l'hai spendi ancora meno.
Meglio ancora se te lo assembli in casa. |
neo |
Hola Astrid!! :D
...aspetta, se intendi comprare per forza un PC portatile io mi butto a dirti che con il mio ASUS mi trovo benissimo... Se vuoi dare un'occhiata [edit]niente pubblicita'! ;)[/edit] (è un grossista, ma ha un bel catalogo)... L'altro giorno gli ho parlato e mi ha detto che tra poco AMD uscirà con qualcosa di potente e che non scalda troppo per contrastare Intel PIV... A quel punto i prezzi dovrebbero scendere anche un pichin... Cmq, non è male 'sto thread... !! Dite la vostra, perchè benche abbia già un portatile, mi piace avere la vostra opinione... |
Lunik |
Off-Topic: avevo un portatile mio..ma ormai ha fatto capolinea in ufficio di mio fratello :ueee:
grazie a tutti voi!! |
AlphaGamma |
X Neo:
secondo me, tra le marche a prezzi abbordabili di notebook, suggerisco Asus (ma i modelli mobile costano ancora tanto), Hp/Compaq (HP ha schermi eccezionali) e Dell (ottima assistenza). |
BeppeGoal |
Consiglio anch'io un bell'assemblato. |
Jerzat |
in fatto di portatili, io mi trovo ottimamente con il mio fujitsu-siemens.
costa poco dato che non è una marca conosciutissima in questo campo, ma è una bella macchina sotto tutti i punti di vista.
mi sento invece di sconsigliare completamente la microstar in campo di notebook (ottima invece nei desktop). |
AlphaGamma |
Siemens e' un marchio noto da anni. ;)
Cmq costruttivamente i notebook fujitsu-siemens mi sono sembrati un po' debolucci costruttivamente. Non che il mio compaq presario serie 700 sia un mostro, del resto. Pero' e' un problema solo del presario serie 700. ;) |
Serpico |
premetto che non parlo di portatili, le marche dette sopra mi sembrano ottime, ma nel caso di pc "home" l'assemblato è chiaramente la cosa migliore, non stò a dirvi il nome, ma una nota catena di informatica metteva al posto della sound blaster la scheda sonora SOUND BOOSTER :D :D :D (ora, magari è un'ottima scheda sonora, ma mi ricorda molto le NIKE e le MIKE ai tempi dei paninari :asd: )
per contro quando si ha un assemblato può capitare (e capita...) che alcuni componenti scelti non siano perfettamente compatibili tra loro e possono creare dei conflitti hardware. inoltre il software più diffuso è spesso testato su pc di marca con determinate componenti, mentre su assemblati si può andare incontro anche a problemi di software.
certo che pagare di più per pagare la marca di un pc che poi come prestazioni è inferiore a uno "fatto su misura" non ne vale la pena... |
ildix |
Off-Topic: Ma in Italia ci sono già in vendita modelli di portatili con "Centrino"? |
BeppeGoal |
Originally posted by ildix
Off-Topic: Ma in Italia ci sono già in vendita modelli di portatili con "Centrino"?
Ho notizie del Sony Vaio con tecnologia Intel Centrino(Mobile Pentium M + Chipset Intel 855 + Chipset Intel WlanPro), e del Monilith GEO E-motion, ma non so se siano già effettivamente in vendita.
Per info su questa tecnologia: http://www.hardwareirc.com/shownews.asp?ID=8159 |
neo |
Originally posted by ildix
Off-Topic: Ma in Italia ci sono già in vendita modelli di portatili con "Centrino"?
Si, a Milano ne ho visto uno...
Non essendo di Milano non so dirti il nome della via, ma dietro la Galleria del Duomo. alla mondadori informatica ho visto un sony con Intel Centrino...
Vantaggio
piccolo e fine
leggero (900 gr.)
Svantaggi
costo (quasi 4'500 €)...:shock: :shock: :shock: |
fozzy |
se portatile allora cerca le estensioni di garanzia. almeno 3 anni.
Io mi trovo benissimo con il mio IBM di quasi 4 anni fa, ho aumentato la RAM e con un P233MMX facccio girare benissimo win2000 :D |
ripe |
Io ho visto un Acer con Centrino, ma dato il prezzo improponibile...
Il mio Packard Bell con batteria al litio e processore Amd Athlon XP con tecnologia Speedstep dura circa 4 ore di batteria, se non lo uso per giocare... il tutto a un terzo del prezzo! :D |
AlphaGamma |
Questi centrino vorrei proprio vederli che durano 5 ore... :D
Penso che il processore mobile migliore al momento sia il P3-M 1,2ghz, adatto al 90% delle applicazioni, che permette realmente 4 ore di utilizzo, anche abbastanza intensivo (3 ore e passa di riproduzione video da quello che avevo letto).
In realta' non esiste una metrica precisa per la valutazione delle prestazioni del sistema processore/batteria, dove peraltro conta moltissimo la dotazione di memoria e di disco (e di display). |
neo |
Mia mamma ha un Asus, con AMD 1,2 Ghz... E le dura, lavorando con + applicazioni, fino a 3 ore, 3,5 ore... |
iesse |
Se intendi acquistare un notebook e intendi farci girare un SO Gnu/Linux portati un LiveCd di qualche distriubuzione (Knoppix) per vedere se l'hw è supportato, se il venditore si rifiuta ti consiglio di cercarne un altro. |
maynard80 |
be per ora io consiglio un pc su base amd, magari una skeda madre che sia ben dotata anche per il futuro (serial ata, sistema di memoria dual channel e supporto del bus a 400Mhz) per la cpu non spendi tanto ma prenditi delle buone ram, anch'esse con supporto di frequenza 400Mhz e stai tranquilla se ti butti su asus abit o msi puoi stare tranquilla, cmq per maggiori informazioni
www.hwupgrade.it |
fozzy |
Originally posted by maynard80
be per ora io consiglio un pc su base amd, magari una skeda madre che sia ben dotata anche per il futuro (serial ata, sistema di memoria dual channel e supporto del bus a 400Mhz) per la cpu non spendi tanto ma prenditi delle buone ram, anch'esse con supporto di frequenza 400Mhz e stai tranquilla se ti butti su asus abit o msi puoi stare tranquilla, cmq per maggiori informazioni
www.hwupgrade.it
A me sembrava si parlasse di portatili... |
Lunik |
erm la mia richiesta è per computer, NON x portatili...poi sono andati sui portatili....
ascolto entrambi! :) |
AlphaGamma |
Anche io consiglierei, per il prezzo, un amd, se il pc e' un fisso. La differenza non c'e', semplicemente, ma il risparmio si. :D
E poi anche con un Duron 1200 da 50 euro (solo la cpu) ci fai praticamente tutto. ;) |
fozzy |
ok, sorry.
secondo me la cosa migliore è se ti trovi qualcuno di cui ti fidi e vi andate a fare un giro per un paio di negozi che vendono PC assemblati. si trovano degli ottimi PC anche a prezzi interessanti. Attenzione a clausole e fregature varie per garanzie e simili.. se poi hai chi te lo assembla meglio, ma io non assemblerei PC a qualcun altro... non per cattiveria, ma ci troppi casini se qualcosa non va....
Ciao, Fozzy |
AlphaGamma |
Si, hai ragione Fozzy, soprattutto nel caso in cui l'amico/a di cui monti il pc vive coi genitori, hai il fiato sul collo di tutta la famiglia. Io ho sentito di tutto da parte dei genitori, dal "ma tu lo hai mai fatto?" al "sei venuto qua a fare esperimenti?" fino al temibile "avevi detto che non ci sarebbero stati problemi nel montaggio", per poi arrivare al solito rito finale, quando il pc e' pronto e va tutto, dove la gente ti offre di tutto per ringraziarti, dal bicchiere di whisky invecchiato alla dote della figlia. :D |
fozzy |
e se dopo due settimane il mouse non va (perchè il gato ha staccato il filo) ti arriva una telefonata del tipo "E' TUTTA COLPA TUA!!! LO SAPEVO CHE NON MI DOVEVO FIDARE!!! AVEVARAGIONE XYZ! etc etc etc"
I love Utonti :D |
Serpico |
Originally posted by AlphaGamma
Si, hai ragione Fozzy, soprattutto nel caso in cui l'amico/a di cui monti il pc vive coi genitori, hai il fiato sul collo di tutta la famiglia. Io ho sentito di tutto da parte dei genitori, dal "ma tu lo hai mai fatto?" al "sei venuto qua a fare esperimenti?" fino al temibile "avevi detto che non ci sarebbero stati problemi nel montaggio", per poi arrivare al solito rito finale, quando il pc e' pronto e va tutto, dove la gente ti offre di tutto per ringraziarti, dal bicchiere di whisky invecchiato alla dote della figlia. :D
:lol:
ma a parte costare meno, ho sentito dire che sugli amd non testano windows e che da qs punto di vista i pentium sono migliori. è vera stà cosa? |
AlphaGamma |
Gli amd su pc fisso da quel che ho letto finora, hanno un migliore rapporto qualita' prezzo, anche se a onor del vero ho conosciuto sul forum di hwupgrade un piccolo rivenditore che aveva avuto un po' di sfortuna con gli amd, con una percentuale di resi del 20%.
Io ho montato solo amd ma non p4, ma mi hanno detto che il montaggio di un p4 e' piu' semplice, perche' non c'e' da stare attenti al core quando si appoggia il dissipatore.
Chiaramente, infine, gli amd hanno bisogno di un migliore sistema di raffreddamento. |
neo |
Ma Asus, quando ha creato XP per suoi portatili (sai cosa intendo...) ha utilizzato una base AMD...
In generale, non so... |
fozzy |
io non ho alcun problema con AMD..
i problemi c'erano ai tempi dei 486 ma ormai direi che sono pari.
Ciao, Fozzy
PS: Ai tempi dei primi AMD Athlon/Duron intorno al GHz c'erano dei seri problemi, 1 su 5 si bruciava al primo avvio.. ora mi pare vadano molto meglio.. |
AlphaGamma |
La tecnologia Athlon XP e' ottima, anche io li consiglierei a chi deve comprare un pc (ed inoltre con la stessa scheda madre puoi prendere cpu che vanno dal duron 1000 all'ultimo amd appena uscito, dandoti dunque la possibilita' con poca spesa di velocizzare il pc).
Pero'... uhm... un server su amd e' sicuro al 100%? |
fozzy |
why not? :D
li fanno pure multiprocessore..
non ho informazioni di prima mano perchè in azienda le cose non girano bene e stiamo riciclando il riciclabile..
ma fosse per me li farei comprare. |
AlphaGamma |
Sapevo che i P4 hanno un sensore che spegne la cpu in caso di surriscadalmento, cosa che gli Athlon non hanno. |
fozzy |
dovrebbe farlo la motherboard.. no? |
neo |
Ma gli Athlon scaldano anche un po' meno, a livello di statistiche... |
Jerzat |
ricordo un video che avevo scaricato da un sito che trattava di hardware.
metteva alla prova diversi processori nel caso in cui la refrigerazione smettesse di funzionare improvvisamente.
ogni volta che lo guardo sono felice di avere un pentium.
le cose nel filmato vanno più o meno così (realizzato molto professionalmente cmq):
Pentium III: staccata la ventola, il pc va in blocco totale, unica soluzione, riavviare.
Pentium IV: questa volta il pc rallenta soltanto, diminuisce le prestazioni in modo da compensare la mancanza di refrigerazione, una volta riaccesa la ventilazione torna tutto come se nulla fosse successo (!)
AMD Athlon: Il pc va in blocco, la temperatura va a livelli vertiginosi, la CPU fuma e si sputtana.
AMD Duron (credo): Il pc va in blocco, la CPU fuma e dopo pochi secondi SI INCENDIA! |
neo |
:shock: Ok, va bene......................................................... |
Flyzone |
Originally posted by Jerzat
AMD Athlon: Il pc va in blocco, la temperatura va a livelli vertiginosi, la CPU fuma e si sputtana.
AMD Duron (credo): Il pc va in blocco, la CPU fuma e dopo pochi secondi SI INCENDIA!
Concordo. A differenza degli Intel, la protezione contro i surriscaldamenti negli AMD è sta introdotta solo negli "ultimi" modelli e a quanto pare le prime versione era parecchio buggate.... |
AlphaGamma |
Originally posted by fozzy
dovrebbe farlo la motherboard.. no?
Si, ma in ritardo. :P
Se c'e' un ambito dove amd e' inferiore ad intel e' quello dei sistemi di raffreddamento per le cpu desktop.
Per le cpu mobile la situazione e' un po' diversa. Il powernow, almeno dai modelli xp in avanti, si e' dimostrato assai superiore rispetto allo speedstep del p4 (anche se la migliore cpu mobile al momento e' il P3-1,2 ghz - che fa il 25% in meno dell'ultimo P4, ma dura il 50% in piu'). Adesso intel ha risposto col centrino, vediamo cosa succedera'. |
neo |
Si, ma qual é la potenza massima del centrino?! |
uno dei tanti |
basta che non sia vobis |
d0k |
Riposto la questione... ma non dovrebbero farlo le motherboard la sospensione del sistema??
Io ho una buona abit, vecchia ma buona, ke monda un vecchio Duron (nemmeno core azzurro) 750 overclockato a 900 e all'inizio quando testavo gli overclock ho avuto qualke problema ma la mb ha sempre bloccato tutto x tempo.. o x lo meno credo fosse lei :?
OT: Ma bazze loske x buoni prezzi no?? :muhehe:
In Asus we trust! :cool:
love
d0k |
fozzy |
con partita IVA vai in CDC.. di più non ti posso offrire |
|
|
|
|