Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Didattica > Corsi A - F > Algoritmi e strutture dati
 
invito a pubblicare le soluzioni degli es.
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
guitux
La Proff. Lonati non vuole pubblicare le sue soluzioni agli esercizi di laboratorio...
ma ci invita a proporre delle nostre soluzioni agli esercizi più "simpatici"!

per proporre una propria soluzione basta inviargli una mail con allegato il programma (con tanto di spiegazione /*spiegazione del codice*/ ecc)

Le migliori soluzioni verranno pubblicate sul sito del corso con tanto di nome e cognome oppure anonimo per chi lo desiderasse...

credo sia una buona proposta sia per chi vuole rendere pubblico il proprio codice, sia per chi cerca delle soluzioni ad esercizi di cui non trova una valida soluzione...

guitux
nessun commento a questo topic... eppure oggi in aula si sono sentite strane chiacchere...

ho solo scritto "la Prof non vuole pubblicare..." ma nn ho specificato il motivo!!!

la Prof (giustamente a mio parere) non vuole pubblicare le sue soluzioni per il semplice motivo che preferisce che gli studenti riescano da soli a svolgere gli esercizi e non "copino" le soluzioni...

era solo un modo per invogliare gli studenti a studiare... tutto qui!

e cmq per quanto riguarda gli esercizi + complessi la proff in aula ha mostrato delle soluzioni veramente ottimali!

gab217
Originally posted by guitux
La Proff. Lonati non vuole pubblicare le sue soluzioni agli esercizi di laboratorio...
ma ci invita a proporre delle nostre soluzioni agli esercizi più "simpatici"!

per proporre una propria soluzione basta inviargli una mail con allegato il programma (con tanto di spiegazione /*spiegazione del codice*/ ecc)

Le migliori soluzioni verranno pubblicate sul sito del corso con tanto di nome e cognome oppure anonimo per chi lo desiderasse...

credo sia una buona proposta sia per chi vuole rendere pubblico il proprio codice, sia per chi cerca delle soluzioni ad esercizi di cui non trova una valida soluzione...


Hai assolutamente ragione

darkshadow
 

ciao.

io le ho inviato 3 soluzioni di [LAB 04] 29 ottobre 2008 credo lunedi o martedi ma non le ha ancora pubblicate. + precisamente sono quello delle sillabe, palindrome e l'alfabeto farfallino.

ciao.


DS

darkshadow
Originally posted by guitux
La Proff. Lonati non vuole pubblicare le sue soluzioni agli esercizi di laboratorio...
ma ci invita a proporre delle nostre soluzioni agli esercizi più "simpatici"!

per proporre una propria soluzione basta inviargli una mail con allegato il programma (con tanto di spiegazione /*spiegazione del codice*/ ecc)

Le migliori soluzioni verranno pubblicate sul sito del corso con tanto di nome e cognome oppure anonimo per chi lo desiderasse...

credo sia una buona proposta sia per chi vuole rendere pubblico il proprio codice, sia per chi cerca delle soluzioni ad esercizi di cui non trova una valida soluzione...



Peccato che le ho inviato la soluzione di 3 esercizi e non li ha ancora pubblicati e non ho nemmeno ricevuto alcuna risposta!! mah!!:shock:


Cmq vi allego le soluzioni di alcuni esercizi che ho fatto, spero vi siano utili in qualche modo.


Ciao!



DS.

lSical
ciao! qualcuno sarebbe cosi gentile di pubblicare la soluzione dell'esercizio di ieri(26/11/08), sto provando a farlo ma ho ancora dei problemi con alcune funzioni, tantissime grazie a tutti in anticipo !! ciao :)

gab217
grazie darkshadow. posso kiederti qualke cosa che riguarda gli alberi?
Grazie.

darkshadow
 
se posso certamente.


DS.

lSical
Ciao alla fine l'implementazione della pila credo di averla fatta, :D se qualcuno la vuole vedere l'allego, invece se magari qualcuno potrebbe postare la funzione: void destroy(element *h) del primo esercizio sulle liste linkate le sarei molto ma molto grato, sto provando a farla ma ottengo solo indirizzi di memoria:( !!! ciao e grazie :)

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate