 | |
Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum |
Voli a basso costo Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
lorenzo |
Con pochi Euro si può girare l'Europa...
InfoAir
Ryanair (Bruxxelles Charleroi - Milano Orio al Serio gratis - paghi solo le tasse aeroportuali)
Air Dolomiti
flybe
Organizziamo qualche gita fuori porta? |
Terrytop |
Veramente interessante ... Milano Budapest 190 euri ... si potrebbe andar a trovare Wolfino ... :approved:
Terrytop |
0m4r |
Originally posted by lorenzo
Con pochi Euro si può girare l'Europa...
InfoAir
Ryanair (Bruxxelles Charleroi - Milano Orio al Serio gratis - paghi solo le tasse aeroportuali)
Air Dolomiti
flybe
Organizziamo qualche gita fuori porta?
io stavo pensando di fare Orio Al serio Milano Linate per venire in comelico...sono abbastanza vicino all'aeroporto di partenza e Linate è a un tiro di schioppo da via Comelico!
Off-Topic:
tengo a precisare che nonostante il nome Orio al Serio International AirPort si trova in provincia di Bergamo
|
fozzy |
Off-Topic:
Per la cronaca in campo aeronautico a volte e' addirittura definito Milano Orio Al Serio...
|
AlphaGamma |
Ma come fanno i voli ad essere gratis? Su cosa guadagnano? |
0m4r |
Originally posted by fozzy
Off-Topic:
Per la cronaca in campo aeronautico a volte e' addirittura definito Milano Orio Al Serio...
Orio al Serio ha un aeroporto militare molto attivo, non partono aerei da guerra come da Ghedi (BS) però l'attività militare è fitta!
Signor si si Signore! |
bluevelvet |
ma la rayanair non è la società che un mesetto fa ha annullato un migliaio di voli con tanti saluti al rimborso?
si risparmia, certo, ma con la probabilità che ti sospendono il volo :\ |
fozzy |
non era ryanair era una svizzera se non sbaglio.. cmq il fatto che bruxells-orio sia gratuito non vuol dire nulla...
prima a bruxells ci devi arrivare ;)
ecco dove guadagnano.. hihihi
Ciao. Fozzy |
neo |
Cmq io sono già andato a Berlin Tegel, da Malpensa, con la Airdolomiti, e si vola benissimo... Al ritorno ho dovuto solo fare scalo a München per sciopero... Ma cmq è ottima! |
AlphaGamma |
Ma gli aerei della ryan air volano? Nel senso, hanno anche il motore e le ali? Magari per risparmiare han tolto qualcosina... :D |
lorenzo |
Originally posted by AlphaGamma
Magari per risparmiare han tolto qualcosina... :D
I salatini offerti a bordo. |
Fatur |
M io sono l'unico che se deve tornare a casa deve spendere 60 euro e invece uno qualunque va gratis(o quasi) in giro per l'europa?
:grr: |
Lunik |
xè nn abbassano i prezzi dei treni? |
fozzy |
non vai gratis da nessuna parte, volando lowcost a natale ho comunque speso più di 200€ a testa per andare a Berlino..
Stracaxxi, Fozzy |
cato |
escludendo i trasporti da a aeroporto quanto costa veramente
milano-roma con volareweb?
hai 40eu che chiedono cosa si aggiunge? |
cato |
Originally posted by cato
escludendo i trasporti da a aeroporto quanto costa veramente
milano-roma con volareweb?
hai 40eu che chiedono cosa si aggiunge?
2 persone A/R 206
treno 185
mha 20euro di differenza senza contare le spese per andare
agli aereoporti...mi sa che resto fedele al treno...
magari per Parigi va meglio
se non ricordo bene il TGV era sui 100euro a persona |
fozzy |
non ho visto il sito di solito sono circa una ventina di euro tra tasse aeroportuali etc etc.. se hanno un sito con prenotazione online ti devono dare TUTTI i prezzi prima dell'acquisto.. quindi lo puoi vedere.
Ciao, Fozzy |
BeppeGoal |
Originally posted by Fatur
M io sono l'unico che se deve tornare a casa deve spendere 60 euro e invece uno qualunque va gratis(o quasi) in giro per l'europa?
:grr:
Hai perfettamente ragione. |
empirico |
Guadagnano sul fatto che non ti danno nessun comfort sull'aereo (niente cibo, e se c'è è a pagamento), non c'è la navetta che ti porta all'aereo (dovevate vedermi ad alghero quando partivo per l'inghilterra, sembravamo militari che si caricavano sull'aereo) e poi NON tutti i voli costano poco
io ho speso AR per londra 100 € perchè ho fatto i biglietti 1 mese prima
mio padre 250 € perchè gli ha fatti una settimana priam
le offerte "gratis" durano 10 minuti. se fai il biglietto in quel momento non lo paghi, se lo fai 10 minuti dopo paghi |
AlphaGamma |
Ah, dici che lo fanno per riempire l'aereo? |
ginver |
Originally posted by empirico
Guadagnano sul fatto che non ti danno nessun comfort sull'aereo (niente cibo, e se c'è è a pagamento), non c'è la navetta che ti porta all'aereo (dovevate vedermi ad alghero quando partivo per l'inghilterra, sembravamo militari che si caricavano sull'aereo) e poi NON tutti i voli costano poco
io ho speso AR per londra 100 € perchè ho fatto i biglietti 1 mese prima
mio padre 250 € perchè gli ha fatti una settimana priam
le offerte "gratis" durano 10 minuti. se fai il biglietto in quel momento non lo paghi, se lo fai 10 minuti dopo paghi
Quello del comfort non è perfettamente vero, in realtà (parlo di rayan air) in tutti gli areoporti in cui atterra viene pagata per atterrare. Se ci fate caso Rayan Air non parte da nessun areoporto importante, infatti stringe accordi commerciali con i piccoli areoporti e garantiscono traffico aereo (quindi soldi di tasse areoportuali, parcheggi, spese in negozi, ecc...) in cambio di soldi.
Le tariffe che applicano (1 € o 29 €) sono solo perchè è illegale dare voli gratis, altrementi lo farebbero tranquillamente. |
Cello81 |
Riprendo questo vecchio thread...
Pare che Ryanair voglia essere la prima compagnia a diventare "No Cost"! ;)
Il boss della compagnia irlandese, O'Leary: «I miei passeggeri voleranno gratis»
Ryanair stupisce: da low cost a no cost
Pagherà soltanto (e molto di più) chi non usa Internet e chi spedisce il bagaglio. O chi vuole telefonare in volo |
KarmaKOMA |
Originally posted by bluevelvet
ma la rayanair non è la società che un mesetto fa ha annullato un migliaio di voli con tanti saluti al rimborso?
si risparmia, certo, ma con la probabilità che ti sospendono il volo :\
Scusa ma quali low cost hanno accordi di code sharing per curiosità? che io sappia in italia nessuna perciò se annullano il volo ti attacchi...ma se vuoi stare tranquillo spendi il doppio e vai su voli di linea.
Onestamente durante quest'anno ho preso 4 voli ryan air e a parte la loro certosineria nelle misure e pesi bagaglio e qualche vuoto d'aria di troppo, ho sempre volato bene.
La migliore low cost al momento provata senza ombra di dubbio è Vueling.
per la cronaca consiglierei www.tui.com...poi scegliete il vettore e vi collegate al sito del vettore direttamente e risparmiate in commissioni...
Altro canale che uso...mi scarico dagli aeroporti che mi interessano la lista di vettori che vi atterrano. Faccio un esempio da Gatwick mi scarico la lista dei vettori...di low cost che arrivano a li ce n'è un sacco...il tutto poi sta nel coordinare gli orari...se non avessi fatto così mai avrei scoperto compagnie tipo...
http://www.flyzoom.com/
:°°°
o la Monarch,...
http://www.flymonarch.com/ |
papousek |
karma...mi dai un giudizio su RyanAir??
devo volarci prossimamente...
tnx |
bat-erika |
Originally posted by papousek
karma...mi dai un giudizio su RyanAir??
devo volarci prossimamente...
tnx
Io volo con Ryan air dalle 4 alle 8 volte al mese.
Sono fiscali, e molto, con i bagagli.
Costa poco perchè si fa pagare in altro modo (se il bagaglio supera il peso paghi, se lo imbarchi paghi, se vuoi mangiare in aereo paghi, se hai fatto la prenotazione dicendo che avresti usato il check-in on line e poi non lo usi paghi).
La mia esperienza (anche se non richiesta e forse non preziosa come quella di karmakoma) è che va benissimo. Se lo scopo è arrivare da un posto all'altro e non si ha esigenza di portarsi tutto il guardaroba allora va benissimo. Il 2 anni di avanti e indietro mi è capitato una decina di volte qualche ritardo di un'ora, e sempre sul volo della sera.
Voli, non me ne hanno mai annullati.
per quanto mi riguarda, se, come dicevo, la necessità è spostarsi allora è più che ottima come soluzione visti e considerati i prezzi, d'altro lato non ci si può aspettare la luna se si vuole spendere poco. I vuoti d'aria di cui parla karmakoma... boh... si ogni tanto c'è ma direi nella norma... ho viaggiato con alitalia, vueling, lufthansa, twa, skyeurope, virgin, myair e altre ma non ho visto grandi differenze, sul volo in se, alla fine qualche sbalzo di pressione c'è sempre...
La differenza è l'atterraggio, sempre un pochino brusco. Questo è dovuto al fatto che i piloti ryan air prendono degli incentivi se atterrano prima o se risparmiano sul carburante e allora non fanno le manovre troppo di fino.
Ma ti ripeto, io ci viaggio da due anni e continuerò a viaggiarci per altri sei mesi almeno (poi spero di rientrare definitivamente).
Non è certo il servizio che me la fa preferire (anche se devo dire che il fatto di poter avere una certa sicurezza sull'orario di arrivo aiuta) ma è il rapporto qualità prezzo.
Il mio ragazzo viaggiando in settimana è riuscito a venire qui e tornare a Milano con 2 centesimi.
Solo due centesimi e null'altro.
Io in media spendo una trentina di euro per andare e tornare, tutto incluso. A questo prezzo direi che quanto offrono è più che onesto.
Spero di essere stata utile. |
papousek |
grazie per la risposta ;)
intendevo prenotare dei biglietti per un week end prolungato a stoccolma ad aprile :D e ho visto che tra andata e ritorno spenderei 50 eurozzi
..il che mi ha allettato non poco...
sul fatto degli atterraggi e del minor tempo in base agli incentivi non lo sapevo...ma è assurdo :asd: ...
per il resto il giudizio mi sembra confortante data la mia paura di volare  
dannati vuoti d'aria...conoscete per caso un farmaco o qualcosa di simile che mi stenda per 2 ore e mezzo senza sboccare l'anima :asd: ??
ciauuuz e grazie ;) |
Viry |
Originally posted by papousek
dannati vuoti d'aria...conoscete per caso un farmaco o qualcosa di simile che mi stenda per 2 ore e mezzo senza sboccare l'anima :asd: ??
Qualsiasi farmaco per il mal d'auto. Oppure quei braccialettini con la pallina, sempre per il mal d'auto, che non ti rincoglioniscono come le pastiglie ma mi hanno assicurato che funzionano. |
papousek |
Originally posted by Viry
Qualsiasi farmaco per il mal d'auto. Oppure quei braccialettini con la pallina, sempre per il mal d'auto, che non ti rincoglioniscono come le pastiglie ma mi hanno assicurato che funzionano.
braccialettini????:shock::shock:
curioso.... |
papousek |
uhm...davvero particolari...farò qualche ricerca...
grazie!!! ;) |
mythily |
se dovete andare in spagna o a pargi ottima è la vueling.
Il mese scorso ho fatto milano-parigi per 2 persone andata e ritorno 152 euri con partenza da malpensa. |
KarmaKOMA |
Originally posted by mythily
se dovete andare in spagna o a pargi ottima è la vueling.
Il mese scorso ho fatto milano-parigi per 2 persone andata e ritorno 152 euri con partenza da malpensa.
40 euro tasse incluse mxp -> bca...:P...prenotando sotto una delle avruie offerte 2 mesi prima...orari sutopendi...Vene ore 20.30
dome ore 18.00 :D
per spagna ricordo alche Clickair |
KarmaKOMA |
Originally posted by bat-erika
Io volo con Ryan air dalle 4 alle 8 volte al mese.
Sono fiscali, e molto, con i bagagli.
Costa poco perchè si fa pagare in altro modo (se il bagaglio supera il peso paghi, se lo imbarchi paghi, se vuoi mangiare in aereo paghi, se hai fatto la prenotazione dicendo che avresti usato il check-in on line e poi non lo usi paghi).
La mia esperienza (anche se non richiesta e forse non preziosa come quella di karmakoma) è che va benissimo. Se lo scopo è arrivare da un posto all'altro e non si ha esigenza di portarsi tutto il guardaroba allora va benissimo. Il 2 anni di avanti e indietro mi è capitato una decina di volte qualche ritardo di un'ora, e sempre sul volo della sera.
Voli, non me ne hanno mai annullati.
per quanto mi riguarda, se, come dicevo, la necessità è spostarsi allora è più che ottima come soluzione visti e considerati i prezzi, d'altro lato non ci si può aspettare la luna se si vuole spendere poco. I vuoti d'aria di cui parla karmakoma... boh... si ogni tanto c'è ma direi nella norma... ho viaggiato con alitalia, vueling, lufthansa, twa, skyeurope, virgin, myair e altre ma non ho visto grandi differenze, sul volo in se, alla fine qualche sbalzo di pressione c'è sempre...
La differenza è l'atterraggio, sempre un pochino brusco. Questo è dovuto al fatto che i piloti ryan air prendono degli incentivi se atterrano prima o se risparmiano sul carburante e allora non fanno le manovre troppo di fino.
Ma ti ripeto, io ci viaggio da due anni e continuerò a viaggiarci per altri sei mesi almeno (poi spero di rientrare definitivamente).
Non è certo il servizio che me la fa preferire (anche se devo dire che il fatto di poter avere una certa sicurezza sull'orario di arrivo aiuta) ma è il rapporto qualità prezzo.
Il mio ragazzo viaggiando in settimana è riuscito a venire qui e tornare a Milano con 2 centesimi.
Solo due centesimi e null'altro.
Io in media spendo una trentina di euro per andare e tornare, tutto incluso. A questo prezzo direi che quanto offrono è più che onesto.
Spero di essere stata utile.
Confermo.
CIrca i vuoti d'aria di troppo boh...avrò beccato il volo sfigato...un tracollo annunciato l'ho vissuto anche quest'estate con temproale in rientro da catania...ma ero su alitalia e onestamente la mano del pilota (+ esperti) si sente eccome...
Anche vueling galoppa in termini di esperienza (i piloti hanno molta epserienza!)
faccio un ultimo es....il pilota di Ryan Air in rientro da eindhoven aveva gli occhiali..:P
Manutenzione in staff leasing a G.E. e aerei , alcuni nuovi altri ex parco amcchine air france...Ryan air però mi sta sul culo che tratta degli aeroporti cazzuti...insomma meglio su gite brevi secondo me farsi un viaggio di 2 ore agtterrando ina eroporti centrlai +tosto che risparmiare 30 euro e sparari oltre allo sbatti del viaggio anche i collegamenti (Treni pulmann e chi + ne ha + ne metta) |
KarmaKOMA |
Originally posted by papousek
grazie per la risposta ;)
dannati vuoti d'aria...conoscete per caso un farmaco o qualcosa di simile che mi stenda per 2 ore e mezzo senza sboccare l'anima :asd: ??
ciauuuz e grazie ;)
Consiglio questo...
->

evita questo...
->

ebbi un imbarco e un viaggio terrificante in compagnia di 3 mosche sempre su catania->milano con widn jet :| |
papousek |
:asd: :asd:
tnx!! |
MamboJambo#24 |
qualcuno é al corrente di qualche promozione speciale delle compagnie per capodanno?? o comunque periodo 30 dicembre- 4/6 gennaio??
grazie...
-mj- |
Lyanne |
eeehh... per trovare qualche vera promozione per capodanno o prenoti a marzo o adesso mi sa che è un po' tardino... |
bat-erika |
sul sito di Ryan air dice che per un 5 giorni circa ci son offerte, voli a 10€ tutto incluso viaggiando giovedì lunedì e sabato, compreso il periodo di natale.
Almeno, così dice... |
MamboJambo#24 |
Originally posted by bat-erika
sul sito di Ryan air dice che per un 5 giorni circa ci son offerte, voli a 10€ tutto incluso viaggiando giovedì lunedì e sabato, compreso il periodo di natale.
già pero'...
"Da notare che questa offerta:non e’ valida durante le vacanze scolastiche o maggiori eventi sportivi "
infatti se fai la prenotazione nel periodo 30/12 - 4/1 costano normalmente i biglietti...
periodaccio per trovare biglietti a poco!! :evil:
-mj- |
bat-erika |
mmmh... fregatura....
Io in effetti immaginando una situazione simile i biglietti li ho fatti mesi fa (a Natale vado dalla famiglia di mio cognato a dublino) |
KarmaKOMA |
Per capodanno siete out of time :D...consiglio il noleggio auto in comitiva e vi spostate in europa...se avete un amico con partita iva gli fate scaricare pure la prenotazione :D |
MamboJambo#24 |
Originally posted by KarmaKOMA
Per capodanno siete out of time
eh già mi sa di si...
o si cambia o si sgancia!!:cry:
-mj- |
papousek |
bhe..essendo gia in ritardo con l aereo come dice karma e manca ormai poco per organizzarsi...
consiglio vivamente il sito
code: www.bustravel.it
è in pullman..pero il prezzo viaggio+hotel 4 giorni non è male considerando l'albergo e la stagione
ad esempio quello che faccio io a praga dal 29 Dic al 03 Gen costa 305 € viaggio (di notte) + hotel con colazione
ciauuz |
KarmaKOMA |
io consiglierei se avete la possibilità di prenotarvi ora qui:
https://www.flyzoom.com/
alla simpatica cifra di £248.75 (345 euri)
un londra new-york...se trovate per le stesse date un milano londra sui 30 euro fatelo. Altrimenti 404 euri tutto incluso con BA
insomma 390 euro dui media e vi fate tasse incluse un a/r a new york...e partendo con 600 euri ve ne trovate 900 di dollarozzi :D |
papousek |
Originally posted by KarmaKOMA
io consiglierei se avete la possibilità di prenotarvi ora qui:
https://www.flyzoom.com/
alla simpatica cifra di £248.75 (345 euri)
un londra new-york...se trovate per le stesse date un milano londra sui 30 euro fatelo. Altrimenti 404 euri tutto incluso con BA
insomma 390 euro dui media e vi fate tasse incluse un a/r a new york...e partendo con 600 euri ve ne trovate 900 di dollarozzi :D
londra new york in sole 3 ore???:?
|
devil |
Originally posted by papousek
londra new york in sole 3 ore???:?
dovresti contare il fuso orario... |
KarmaKOMA |
Originally posted by papousek
londra new york in sole 3 ore???:?
sol levante,e si leva ad est...viaggi da est a ovest...perciò a fronte di una durata di es di 10 ore ne avrai a fronte di un fuso di 8....solo 2! parti alle 10 e arrivi alle 12 di li...:? |
papousek |
ah ecco...avevo trascurato questo piccolo particolare :asd: |
devil |
se interessa per capodanno su www.todomondo.it c'è un milano-praga a/r 100 euro:
Andata: 26/12
Volo: Czech Airlines 6811
Partenza: Malpensa Terminal 2 ore 18.40
Arrivo: Praga ore 20.00 Ritorno: 2/1
Volo: Czech Airlines 6810
Partenza: Praga ore 6.30
Arrivo: Malpensa Terminal 2 ore 7.55 |
|
|
|
|