Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Didattica > Corsi A - F > Algoritmi e strutture dati
 
criterio costo uniforme&logaritmico
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
mauri
Ciao,
qualcuno mi sa spiegare,in maniera comprensibile,il criterio di costo uniforme e logaritmico???

grazieeeee

Bloom
Allora:
Nel criterio di costo uniforme il tempo di calcolo E' IL NUMERO DELLE ISTRUZIONI ELEMENTARI (addizioni, moltiplicazioni, confronti) necessarie all’algoritmo
per risolvere un’istanza di una dimensione data

Con il criterio di costo logaritmico
Tempo di calcolo è LA SOMMA DEI COSTI LOGARITMICI DELLE ISTRUZIONI SEMPLICI(addizioni, moltiplicazioni, confronti) necessarie all’algoritmo per risolvere un’istanza di una
dimensione data.

mauri
graziee..ascolta un ultima domanda..io x studiare sto usando le dispense..
tu conosci qualche libro di testo che possa completare le dispense?

Grazie ancora per la disponibilità:D:D:D

Bloom
Le dispense non bastano proprio devi prendere il libro consigliato dal professore:Introduzione agli algoritmi e strutture dati seconda edizione del Cormen

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate