Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Community > Forum De Bell Tolls
 
Operazione congiunta: Taglio dei tassi globale
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
KarmaKOMA
http://www.ansa.it/opencms/export/s..._787215976.html

Europa si torna a 3.75% (evviva chi ha fatto il fisso aiuhaiuhaihaiuhaiu) , e FED taglia fino a 1.5% (ha tagliato il 70% del costo del danaro...)

Siamo in mano a dei pazzi: stagflazione globale in arrivo...

TankJr.
pentiti, maledetto infedele:

http://archiviostorico.corriere.it/...081007043.shtml

loreste
Scusa, non mi intendo di economia, però per chi ha un mutuo a tasso variabile è una buona notizia.... o sbaglio?

Simbios
dipende...se hai un mutuo che si paga direttamente con lo spread sul tasso BCE allora si...

se invece si rifa sull'Euribor no, visto che in questi giorni è aumentato di un quarto di punto
http://www.ansa.it/site/notizie/awn..._108270506.html

KarmaKOMA
Originally posted by Simbios
dipende...se hai un mutuo che si paga direttamente con lo spread sul tasso BCE allora si...

se invece si rifa sull'Euribor no, visto che in questi giorni è aumentato di un quarto di punto
http://www.ansa.it/site/notizie/awn..._108270506.html



Diciamo che sarebbe una buona notizia (siccome non mi piaciono gli atteggiamenti populisti preferisco che l'economia seguale il reale decorso: non hai soldi per pagare i debiti contratti ergo son ben felice che ti portino via la casa). in realtà no perchè avrà reale efficiacia solo sul circuito interbancario (in usa i tassi al cliente restano almeno 6% nonostante un interbancario troncato all'1.5%). Non credo che in Italia faranno regali e tralaltro lo stato (noi) pagheremo eventuali crack (grazie al fondo istituito ieri da Silvio e co. che aveva cercato di appiopparlo all'europa ricevendo un bel picche!).
Detto in modo semplice: l'utenza finale pagherà cmq parecchi interessi mentre le banche avranno un gain maggiore sull'introito per aumentar ela liquidità di cui sono carenti e accelerar eil processo di fiducia interbancaria: i famosi batch notturni per chi è pratico di cobol :D)


La colpa non è dell'euro (visto che sei leghista) ma è del sistema di finanza privata...Se siete ricchi vale il socialismo, se siete poveri vale il libero mercato.


Mai frase più vera fu detta: occhio dopo natale andare long sul crude oil, c'è chi punta a 54 dollari al barile, causa effetto deflattivo della crisi sulle materie prime...:P

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate