Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Community > Forum De Bell Tolls
 
studenti over 30/40/50/....
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
gadfly
Hello World,
...volevo chiedere, giusto per curiosità, ci sono studenti e magari matricole un po' attempate, diciamo almeno over 30?
se si come vi trovate?
e visto che presumo siate lavoratori, come conciliate l'attività con lo studio, riuscite a seguire abbastanza bene come tempistiche e come comprensione o avete difficoltà a riprendere concetti e argomenti magari abbandonati da tempo? quali sono gli ostacoli maggiori?
grazie a chi vorrà rispondermi.
bye.

loreste
Ciao, io mi sono iscritto a 31 anni ora ne ho 36, ho finito la triennale (manca la tesi che discuto a dicembre), e mi sono iscritto alla specialistica.
Le problematiche maggiori sono sicuramente gli esami matematici (istituzione in primis....) statistica, l'ho passata la primo colpo come matematica discreta, qualche difficolta con fisica, ma nulla di che...
Ti devi ritagliare il tempo libero, a seconda della famiglia (moglie/figli), sicuramente + facile se sei single.
Certo salvo tu non sia un genio, scordati di farla in 3 anni, secondo me è possibile in 4/5, ma dipende anche dal lavoro, io lavoro già nel settore, quindi non ho avuto problemi negli esami tecnici.
Ultimo consiglio, fai subito gli esami difficili, non lasciarli alla fine, perchè alla fine avrai meno voglia di studiare....

gadfly
congratulazioni!
....ma segui/ hai seguito i corsi (cosa è irrinunciabile?), ti sei videolezionato, hai studiato da te, ti sei affidato al cepu, ....che ausili ci sono per noi giovanotti del secolo scorso? come ti sei gestito il percorso?
genio sicuramente non lo sono, viceversa a suo tempo avrei finito ingegneria, quanto alla matematica .....già all'epoca in analisiI strappai un bel 19/30 al n-esimo tentativo con la mitica Amina Vasconi Ajroldi (ogni tanto torna a turbare i miei sonni, che Dio l'abbia in gloria), figuriamoci ora dopo quindici anni d'oblio.
...non so, :shock:......mi vedo male :D

^Angelus^
Io non li ho ancora superati, ma ci sono comunque molto vicino.

Ho mollato gli studi per un po' di anni, non riuscendo a combinare niente per via del lavoro. Ora ho deciso di dare una frenata al lavoro e di tentare di portare a termini gli studi entro tempi non troppo lunghi.

In effetti i problemi principali li sto trovando nelle materie matematiche (come statistica e matematica discreta) dove sono parecchio arrugginito... mentre nelle materie tecniche (avendo sempre lavorato nel campo informatico) ho molti meno problemi.

Uno dei problemi di proseguire gli studi dopo un po' di anni è che molti dei colleghi conosciuti all'epoca ora o hanno mollato o si sono laureati, quindi ci si trova un po' spiazzati a vedere così tanta gente sconosciuta

CosasNostras
che tristezza....ha senso una laurea a 30anni?....manco 23 anni con 100 e lode si riesce ad andare avanti

DarkSchneider
Originally posted by CosasNostras
che tristezza....ha senso una laurea a 30anni?....manco 23 anni con 100 e lode si riesce ad andare avanti


beh, dipende..

se hai già un lavoro da tempo, la laurea a 30 anni è un valore aggiunto...

xSharKMaNx
Originally posted by CosasNostras
che tristezza....ha senso una laurea a 30anni?....manco 23 anni con 100 e lode si riesce ad andare avanti


Nel momento in cui uno si iscrive ad un CdL all'età di 30 anni si presuppone che un posto di lavoro e quindi uno stipendio ce l'ha già.

Per cui, per ampliare la propria cultura e se va bene anche lo stipendio, uno si iscrive.

E poi certe volte la vita è troppo monotona bisogna sempre cercare qualcosa di nuovo e mettersi in gioco altrimenti è sempre il "solito giorno" e dopo un pò ci si scoccia!

foxinho
Originally posted by xSharKMaNx
Nel momento in cui uno si iscrive ad un CdL all'età di 30 anni si presuppone che un posto di lavoro e quindi uno stipendio ce l'ha già.

Per cui, per ampliare la propria cultura e se va bene anche lo stipendio, uno si iscrive.

E poi certe volte la vita è troppo monotona bisogna sempre cercare qualcosa di nuovo e mettersi in gioco altrimenti è sempre il "solito giorno" e dopo un pò ci si scoccia!


d'accordissimo...sto finendo ticom e l'anno prossimo m'immatricolo a economia...:D però ho 26 anni e non sono mai stato veramente arrugginito...se lavori c'è però il vantaggio che assimili in metà tempo quello che devi assimilare, dato che il tempo non ce l'hai :D

KarmaKOMA
La laura serve a se stessi in primis...Poi il resto è competenze, cultura personale, cu*o,e quanto ci si sa vendere.
Poi a livello di inquadramento la laurea (ma dipende sempre dalle componenti precedenti) ti fa saltare qualche livello accelerando il processo.


e Anche un pò di flessibilità non guasta!

Teju
Originally posted by CosasNostras
che tristezza....ha senso una laurea a 30anni?....manco 23 anni con 100 e lode si riesce ad andare avanti

Tanti perchè, tante storie diverse, possono stare dietro ad una laurea a 30 anni... ed è ingiusto criticarla!

Rocco.Li
Originally posted by CosasNostras
che tristezza....ha senso una laurea a 30anni?....manco 23 anni con 100 e lode si riesce ad andare avanti


Il bello è tutto nel viaggio e non nel traguardo.
La "laurea" ? un pezzo di carta che finira' in un cassetto.

Gli amici, le facce, il sapere, l'esperienza, le difficolta' , le gioie, la soddisfazione, ...
tutto questo rimarra' per sempre.

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate