Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Community > Forum De Bell Tolls
 
Ma se Dio ha creato tutto....
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
LazerPhEa
...chi ha creato Dio?
Prego esponete le vostre teorie.

Fatur
il W3C

LazerPhEa
Originally posted by Fatur
il W3C

Mmm... può essere 1 idea... o magari l'IETF...

Mistrani
è una domanda trabocchetto? :asd:

scherzi a parte, credo che Dio non abbia una "sostanza", o per lo meno non nel senso che lo intendiamo noi. Dio esiste in quanto tale, da sempre.. nessuno l'ha creato. C'è e basta. :)

LazerPhEa
Originally posted by Mistrani

scherzi a parte, credo che Dio non abbia una "sostanza", o per lo meno non nel senso che lo intendiamo noi. Dio esiste in quanto tale, da sempre.. nessuno l'ha creato. C'è e basta. :)

Troppo facile e troppo dogmatica come risposta.
Riprova e sarai più fortunata! :D

Mistrani
Originally posted by LazerPhEa
Troppo facile e troppo dogmatica come risposta.
Riprova e sarai più fortunata! :D


nessuno m'aveva detto che era un quiz a premi :prr:
e cmq questo è quello che credo, troppo facile? a volte le cose semplici sono le più vere ;)

LazerPhEa
Originally posted by Mistrani

e cmq questo è quello che credo, troppo facile? a volte le cose semplici sono le più vere ;)

Già: ma vanno dimostrate, sennò il fatto che siano vere o no diventa soggettivo.
E una verità soggettiva non è molto credibile...

Mistrani
Originally posted by LazerPhEa
Già: ma vanno dimostrate, sennò il fatto che siano vere o no diventa soggettivo.
E una verità soggettiva non è molto credibile...


è ovvio che non essendo dimostrabile la cosa diventa soggettiva. Più comunemente viene chiamata "fede". Non ho la pretesa che altri ci credano, questo è il mio punto di vista... ehm... soggettivo
;)

LazerPhEa
Originally posted by Mistrani
è ovvio che non essendo dimostrabile la cosa diventa soggettiva. Più comunemente viene chiamata "fede". Non ho la pretesa che altri ci credano, questo è il mio punto di vista... ehm... soggettivo
;)

:( Ma io voglio una risposta universale! :D

Mistrani
Originally posted by LazerPhEa
:( Ma io voglio una risposta universale! :D


sennò che fai? batti i piedini a terra e ti metti a :ueee:

:asd:

scherzo, credo che una risposta universale non esista... come hai detto tu, è una cosa soggettiva che ognuno interiorizza (o meno) in modo diverso.

URANIO
Dio è stato creato a causa di un errore di programmazione, e noi siano i bug creati da lui!

Flyzone
Originally posted by LazerPhEa
...chi ha creato Dio?


Spero mi perdoni chi crede, ma questa è la mia teoria:
è stato creato dalla fantasia di un uomo che deve credere in qualcosa per poter andare avanti.
Ha creato tutto? a me pare che l'uomo derivi dalla scimmia.. e la scimmia all'inizio era solo un microbo nell'acqua. E questo è provabile in laboratorio no?
1 punto a l'uomo - 0 punti la fantasia

Mazza se sono tragilogico stanotte. :D

:ciao:

Mistrani
Originally posted by Flyzone
Spero mi perdoni chi crede, ma questa è la mia teoria:
(cut)


io sono credente, ma se le teorie vengono esposte con rispetto come fai tu, non mi danno fastidio, anzi... mi fanno riflettere

:ciaoo:

Lunik
io NOn sono credente. Per me non esiste nessun Dio.
L'uomo deriva dalla scimmia....

neo
Sono d'accordo con la teoria "soggettivista" di Mistrani...
Esiste per chi vuole che esista... E chi vuole che esista, non chiede dimostrazioni...

empirico
secondo il mio modesto parere il l'equazione
l'uomo deriva dalla scimmia => Dio non esiste
non è vera.
Lasciando da parte la favoletta (senza offesa per i credenti) dei 7 giorni di lavoro e poi dell'asportazione della costola, ma accettando le teorie del bigbang e le teorie evolutive di Darwin, Dio è colui che ha dato il La alla creazione dell'universo, del tutto.

Dio è la legge fisica che governa la materia, dal piu piccolo atomo all'intero universo,è immanente ed eterno, è la legge di Newton e le equazioni di Maxwell. E' la configurazione dell'atomo di idrogeno e della molecola di glucosio.

Se poi l'uomo lo ha raffigurato in qualche maniera, è solo una "vista" di Dio, un modo per rappresentare tutto quello che ancora non si è capito del tutto.

Una specie di essere parmenideo in un eterno ribollire di leggi e particelle.

korn
Originally posted by empirico
le teorie del bigbang

in un certo senso hai preceduto il mio discorso :)

credo che la domanda di Lazer sia una di quelle a cui è sostanzialmente impossibile dare una risposta che sembri potenzialmente corretta.. proprio in tema di bigbang: chi ha creato o come ha avuto origine quella massa di materia? e l'energia che ha provocato lo scoppio? cosa c'era prima del bigbang?

0m4r
Originally posted by LazerPhEa
Mmm... può essere 1 idea... o magari l'IETF...

non dimentichiamoci l'IEEE

Serpico
Originally posted by LazerPhEa
...chi ha creato Dio?
Prego esponete le vostre teorie.


aspetto di vedere il secondo e il terzo episodio di MATRIX e poi ti rispondo.

:lol:

AlphaGamma
Originally posted by LazerPhEa
:( Ma io voglio una risposta universale! :D


42.

AlphaGamma
Cmq io sono agnostico.
Credere in Dio e' un fatto di fede, individuale e soggettivo, e per questo non ha molto senso secondo me cercare di trovare prove, o legami con la perfezione della matematica. Perche' alle teorie sulla perfezione della fisica si potrebbe rispondere con l'imperfezione del caos o del principio di indeterminazione, per poi arrivare alle scienze umane.

fozzy
Originally posted by AlphaGamma
42.


:asd:
W i topi!

ousmanneh
anche per me non esiste nessuna risposta universale abbastanza ampia per descrivere ciö che in teoria è perfezione assoluta.
quando io mi metto a "pensare Dio" arrivo sempre a un punto in cui mi esplode la testa perché le implicazioni logiche e fisiche diventano sempre piü complesse e articolate.

la conclusione comunque, per quanto mi riguarda, è che se Dio esiste è sempre esistito..

Renaulto
Originally posted by Mistrani
e cmq questo è quello che credo, troppo facile? a volte le cose semplici sono le più vere

A patto che si usino definizioni precise.
Cosa vuol dire "sostanza"?

Renaulto
Originally posted by LazerPhEa
...chi ha creato Dio?
Prego esponete le vostre teorie.

Ma come può un essere infinito, assoluto, necessario, imperituro ecc. decidere di creare un universo?
Ma soprattutto: perchè complicarsi la vita con la Fede quando nulla fa supporre l'esistenza di un Ente trascendente?

Serpico
Originally posted by Renaulto
Ma come può un essere infinito, assoluto, necessario, imperituro ecc. decidere di creare un universo?
Ma soprattutto: perchè complicarsi la vita con la Fede quando nulla fa supporre l'esistenza di un Ente trascendente?


e ma magari voleva tenersi impegnato, no?
;)

nous
Una delle caratteristiche di Dio è quella di essere infinito nel tempo e nello spazio.
Quindi semplicemente c'è sempre stato e sempre ci sarà ;)

LazerPhEa
Originally posted by nous
Una delle caratteristiche di Dio è quella di essere infinito nel tempo e nello spazio.
Quindi semplicemente c'è sempre stato e sempre ci sarà ;)

...Va beh, ma quì si finisce tipo:"è la mia parola contro la tua"...

nous
Scusami,ma se è Dio deve essere qualcosa più di te o me che siamo umani (altrimenti io,te e tutti saremmo praticamente dei).
Adesso,cos'è che rende la nostra condizione di umani così poco simpatica?La finitudine del nostro essere.
Noi siamo finiti,lui per essere Dio deve essere infinito altrimenti sarebbe come noi.

LazerPhEa
Originally posted by nous
Scusami,ma se è Dio deve essere qualcosa più di te o me che siamo umani (altrimenti io,te e tutti saremmo praticamente dei).
Adesso,cos'è che rende la nostra condizione di umani così poco simpatica?La finitudine del nostro essere.
Noi siamo finiti,lui per essere Dio deve essere infinito altrimenti sarebbe come noi.

Beh...il fatto che non abbia fine non implica per forza che non abbia avuto 1 inizio... o no?

Serpico
Originally posted by LazerPhEa
Beh...il fatto che non abbia fine non implica per forza che non abbia avuto 1 inizio... o no?


quindi implica che ha avuto un inizio.

hai messo troppi "non" e la logica non perdona :)

nous
Il punto è anche un altro...che se qualcuno avesse creato Dio esisterebbe qualcuno più potente di lui e quindi Dio non sarebbe Dio in quanto un'altro attributo della divinità è l'onnipotenza.

LazerPhEa
Originally posted by Serpico
quindi implica che ha avuto un inizio.

hai messo troppi "non" e la logica non perdona :)

...eh?

BeppeGoal
Io invece non credo nella matematica.

Elex
Originally posted by LazerPhEa
...chi ha creato Dio?
Prego esponete le vostre teorie.

non credendoci non mi pongo il problema

Jerzat
dio altro non è che il proprio ego visto dall'esterno.
in altre parole dio è l'io.
o almeno è ciò che più si avvicinerebbe a una definizione di dio, se ne dovessi dare una.
comunque, anche la risposta che ho dato non andrà mai bene a chi ha posto questa domanda, poiché dio è indefinibile per definizione. equivale a definire il tutto, ovvero l'essere. come definire l'essere senza un metro di paragone poiché il non essere non esiste? bla bla bla. platone docet.

mi pare una definizione interessante, no?

Renaulto
Originally posted by Jerzat
in altre parole dio è l'io.

Cosa intendi per "io"?

neo
Non voglio essere provocatorio, ma attenzione a non farsi trasportare dalla troppa filosofia studiata a scuola... ;)
Cmq continuate, perchè trovo interessantissimo ogni intervento!!

Arcadia82
Originally posted by LazerPhEa
...chi ha creato Dio?
Prego esponete le vostre teorie.


Semplcie forse dio non esiste.

Arcadia82
Originally posted by BeppeGoal
Io invece non credo nella matematica.



ODDIO, LA COSA DETTA DA UN INFORMATICO MI FA CADERE LE BRACCIA AL PIANO -100000000000000.

BeppeGoal
Lo scopriremo solo l'ultimo giorno, anzi appena dopo.

cato
Originally posted by LazerPhEa
:( Ma io voglio una risposta universale! :D


il teorema di godel dice che non potrai averla

Arcadia82
Originally posted by BeppeGoal
Lo scopriremo solo l'ultimo giorno, anzi appena dopo.


Sì. Dio può non esistere ma potrebbe comunque esistere qualcos'altro dopo.

BeppeGoal
Infatti, poi sta a ciascuno credere o non credere, prima.
Per quanto riguarda la matematica, fai tornar su le braccia, scherzavo!!

Arcadia82
Originally posted by BeppeGoal
Infatti, poi sta a ciascuno credere o non credere, prima.
Per quanto riguarda la matematica, fai tornar su le braccia, scherzavo!!


Meno male.
Ammetto che molto per la matematica non sono portati e ceh è una materia difficile però un informatico deve saperla a sufficienza per quello che gli serve.

BeppeGoal
Già, ed io ammetto che non sono una cima in questa materia, però l'averla superata dopo averci sbattuto la testa per molte volte mi ha dato soddifazione.

LazerPhEa
Originally posted by Jerzat
dio altro non è che il proprio ego visto dall'esterno.
in altre parole dio è l'io.
o almeno è ciò che più si avvicinerebbe a una definizione di dio, se ne dovessi dare una.
comunque, anche la risposta che ho dato non andrà mai bene a chi ha posto questa domanda, poiché dio è indefinibile per definizione. equivale a definire il tutto, ovvero l'essere. come definire l'essere senza un metro di paragone poiché il non essere non esiste? bla bla bla. platone docet.

mi pare una definizione interessante, no?

Sono d'accordo con ciò che ti ha risposto Neo; quindi, come risposi anche nel thread sul dialetto: :saw:
:asd:

LazerPhEa
Originally posted by Arcadia82
Meno male.
Ammetto che molto per la matematica non sono portati e ceh è una materia difficile però un informatico deve saperla a sufficienza per quello che gli serve.

Sì, però leggendo i tuoi post si intuisce che magari hai tralasciato altre materie, per approfondire la matematica...tipo dattilografia! :D

Arcadia82
Originally posted by LazerPhEa
Sì, però leggendo i tuoi post si intuisce che magari hai tralasciato altre materie, per approfondire la matematica...tipo dattilografia! :D


Concordo :D

Mistrani
Originally posted by Renaulto
A patto che si usino definizioni precise.
Cosa vuol dire "sostanza"?


Appunto come ho detto, Dio non è "sostanza" nel senso fisico che noi conosciamo... non ti posso dire che è fatto così o cosà, che si manifesta in questo o in quel modo. In quanto credente, io vedo Dio in qualunque cosa mi circondi.

empirico
Originally posted by nous
Scusami,ma se è Dio deve essere qualcosa più di te o me che siamo umani (altrimenti io,te e tutti saremmo praticamente dei).
Adesso,cos'è che rende la nostra condizione di umani così poco simpatica?La finitudine del nostro essere.
Noi siamo finiti,lui per essere Dio deve essere infinito altrimenti sarebbe come noi.

D'accordissimo con quanto affermato da te.
ma la prova ontologica non basta :)

cato
Originally posted by AlphaGamma
42.



GRANDISSIMO

sei il mio mito

ps

hai con te l'asciugamano?

Lestat de lioncourt
Originally posted by Mistrani
[...] a volte le cose semplici sono le più vere ;)


e allora perchè inventarsi un Dio? è più semplice pensare che la materia che ha causato il big bang esistesse da sola... in quanto tale... non è detto che per esistere senza essere stati creati, bisogna essere Dio

nous
Originally posted by Lestat de lioncourt
non è detto che per esistere senza essere stati creati, bisogna essere Dio


Tu come chiameresti una qualunque cosa che esista senza essere stata creata?

cato
Originally posted by cato
il teorema di godel dice che non potrai averla


la risposta era un po troppo concisa.

io sono per la teoria dell'acquario (o meglio della biosfera )

se ti trovi all'interno di un sistema chiuso come fai a sapere se c'e' qualcosa all'esterno?

so che fa molto topo nel labirinto dove i topi siamo noi e l'universo e' il labirinto ma la mia coscenza agnostica nasce da qui...

ps
mi piace anche l'idea del Dio autistico di Solaris (il libro)

Lestat de lioncourt
Originally posted by nous
Tu come chiameresti una qualunque cosa che esista senza essere stata creata?


Chiamerei "essere" tutto ciò che esiste o per dirla alla Leopardi lo chiamerei "essente". Senza distinguere tra chi (o cosa) è stato creato e chi non.

Inoltre non è detto che ciò da cui tutto è partito sia qualcosa di superiore a noi... come in tutte le teorie evolutive, si parte dal piccolo e insignificante e si aggiungono via via tanti pezzettini.

Dico solo che per me è più semplice pensare che non abbia avuto bisogno di creazione una cosa come un agglomerato di materia inanimata, piuttosto che qualcosa di infinitamente complesso come gli Dei in cui l'uomo crede.

LazerPhEa
Originally posted by nous
Tu come chiameresti una qualunque cosa che esista senza essere stata creata?

Chiamala come vuoi, chiamala anche Dio, ma da lì a scrivere la Bibbia ne passa...
Cmq Lestat: :approved:

Arcadia82
Originally posted by Lestat de lioncourt
e allora perchè inventarsi un Dio? è più semplice pensare che la materia che ha causato il big bang esistesse da sola... in quanto tale... non è detto che per esistere senza essere stati creati, bisogna essere Dio


Concordo.:-D

nous
Originally posted by LazerPhEa
Chiamala come vuoi, chiamala anche Dio, ma da lì a scrivere la Bibbia ne passa...


Se invece della Bibbia scrivo il Corano ti va bene :D:D ??

lorenzo
Cosa c'era prima che l'universo fosse creato?


Comunque, Lazer non è il primo che si pone il dubbio:
http://www.answersingenesis.org/docs/3791.asp

Marcoski
Esiste o no? Bho chi lo sa, se lo sapessimo allora sarebbe finito il bello della vita.
Se per credere in Dio bisogna per forza avere la certezza che Dio esista allora non è più credere ma un dato di fatto.
Non esiste e non esisterà mai una risposta universale non ci sarà mai scienza che riuscirà a spiegare questo fenomeno.

Detto questo non credo in Dio :-D, solo perchè la mia mente è troppo razionale per concepirlo, ma capisco chi ci crede e penso che in un certo senso sia anche un sollievo per chi ci crede

Mistrani
Originally posted by Lestat de lioncourt
e allora perchè inventarsi un Dio? è più semplice pensare che la materia che ha causato il big bang esistesse da sola... in quanto tale... non è detto che per esistere senza essere stati creati, bisogna essere Dio


Se a te va bene pensarla così, la cosa non mi disturba affatto. Spero non dia fastidio nemmeno a te sapere che io penso al di sopra del big bang ci fosse un'entità superiore :)

Renaulto
Originally posted by Mistrani
io penso al di sopra del big bang ci fosse un'entità superiore

cosa te lo fa pensare?

AlphaGamma
Originally posted by cato
hai con te l'asciugamano? [/B]


Certe volte la penso come D.A.
E' un gran casino generale, purtroppo.

Penso che comunque chi ha fede ed in questa riesce a trovare la forza di fare cose straordinarie grazie alle sue convinzioni, sia una persona grandissima.

Lunik
D.A. ?

AlphaGamma
Douglas Adams. L'autore di quel fantastico libro (anzi di una pentalogia) citato da me e da Cato. "Guida galattica per autostoppisti", in cui alterna una presa in giro grottesca di tutta la fantascienza, ma anche della nostra quotidianita', il nostro presente, e contemporaneamente fa riflessioni, letteralmente, sulla vita, l'universo e tutto quanto.

La cui risposta fondamentale alla domanda fondamentale, e' 42.

nous
Pentalogia??Sulla mia edizione sono sei racconti :

->Guida galattica per autostoppisti
->Ristorante al termine dell'universo
->La vita,l'universo e tutto quanto
->Addio,e grazie per tutto il pesce
->Praticamente innocuo
->Sicuro sicurissimo perfettamente sicuro

:? :?

fozzy
ue'..
e io chi sono....
il figlio della serva?

"viva i topi" :D

AlphaGamma
Originally posted by nous
Pentalogia??Sulla mia edizione sono sei racconti :

->Guida galattica per autostoppisti
->Ristorante al termine dell'universo
->La vita,l'universo e tutto quanto
->Addio,e grazie per tutto il pesce
->Praticamente innocuo
->Sicuro sicurissimo perfettamente sicuro

:? :?


Ma con praticamente innocuo non finisce la storia (a Stavromulabeta)?

Ma quando l'ha scritto il sesto? Deve essere piuttosto recente!

Comunque Adams diceva che i primi quattro li aveva scritti per passione, mentre il quinto per soldi.

Lestat de lioncourt
Originally posted by lorenzo
Cosa c'era prima che l'universo fosse creato?
[...]


Non è detto che debba esserci per forza stato un "prima" e non è detto che ci sarà un "poi".

Noi come uomini, siamo abituati a ragionare in termini di causa ed effetto, di inizio e di fine, proprio perchè nella nostra esperienza tutto funziona in questi termini. Nessun uomo potrà mai far suo il concetto di infinito.

Lestat de lioncourt
Originally posted by Mistrani
Se a te va bene pensarla così, la cosa non mi disturba affatto. Spero non dia fastidio nemmeno a te sapere che io penso al di sopra del big bang ci fosse un'entità superiore :)


No guarda, non scrivo in un forum per tentare di imporre a qualcuno le mie idee.
La mia è solo una delle tante possibilità a cui ho pensato le volte in cui mi sono interrogato riguardo a Dio.

Non ho ancora deciso a cosa credere davvero

Sarebbe bello se dietro a tutto ci fosse un senso ed uno scopo.
Spero che sia così.

Tuttavia se analizzo la cosa in maniera razionale mi sembra improbabile il fatto che esista un Dio con uno scopo ed una propria volontà.

Per noi esseri umani è normale avere una volontà e degli scopi, perchè abbiamo dei bisogni.
La volontà ci permette di raggiungere gli scopi che ci consentono di soddisfare i nostri bisogni.
Ma un Dio onnipotente che bisogni può avere?
Se non ha bisogni come può avere una volontà visto che per realizzare qualcosa gli basta pensarlo? Cosa potrebbe spingerlo a desiderare una cosa piuttosto che un'altra? (perchè desideri e volontà esistono in corrispondenza a bisogni e necessità e anche la bontà è il soddisfacimento di un bisogno: il bisogno di donare il proprio affetto)

fozzy
Off-Topic:

"Remember, it's better to burnout, than fade away" (K.C.)
K.C.?
Sapevo fosse di John Belushi.... :look:

Lestat de lioncourt
Originally posted by fozzy
Off-Topic:

"Remember, it's better to burnout, than fade away" (K.C.)
K.C.?
Sapevo fosse di John Belushi.... :look:


Umh... io l'ho citata dalla lettera scritta da Cobain prima che si suicidasse... non so se in realtà è la frase di qualcun altro :?

Renaulto
Originally posted by AlphaGamma
Penso che comunque chi ha fede ed in questa riesce a trovare la forza di fare cose straordinarie grazie alle sue convinzioni, sia una persona grandissima.

per me la Fede rimane comunque un'assurdità

Jerzat
Originally posted by LazerPhEa
Sono d'accordo con ciò che ti ha risposto Neo; quindi, come risposi anche nel thread sul dialetto: :saw:
:asd:


mi odi proprio, vero? :|

nous
Originally posted by Renaulto
per me la Fede rimane comunque un'assurdità


Solo perchè non la capisci?

LazerPhEa
Originally posted by Jerzat
mi odi proprio, vero? :|

NO...come faccio ad odiare una persona che nemmeno conosco?
Al più posso dirti che non mi piacciono le tue risposte per i motivi di cui sopra, ma da quì ad odiarti... ;)

Renaulto
Originally posted by nous
Solo perchè non la capisci?

Credere in qualcosa senza sentire il bisogno di prove esperibili o dimostrazioni logiche per me è assurdo.

cato
Originally posted by AlphaGamma

La cui risposta fondamentale alla domanda fondamentale, e' 42.


Se percaso hai sottomano SWIProlog prova a fare

X. invio
:D

cato
Originally posted by AlphaGamma
Douglas Adams. L'autore di quel fantastico libro (anzi di una pentalogia) citato da me e da Cato. "Guida galattica per autostoppisti", in cui alterna una presa in giro grottesca di tutta la fantascienza, ma anche della nostra quotidianita', il nostro presente, e contemporaneamente fa riflessioni, letteralmente, sulla vita, l'universo e tutto quanto.

La cui risposta fondamentale alla domanda fondamentale, e' 42.


per lunik
la domanda la cui risposta è 42 te la faro avere appena posso :roargh:

AlphaGamma
Originally posted by Renaulto
Credere in qualcosa senza sentire il bisogno di prove esperibili o dimostrazioni logiche per me è assurdo.


In realta' sono molte le persone che credono in qualcosa senza avere prove o dimostrazioni. Chi crede in un ideale, chi ha una morale, o un'etica, chi desidera qualcosa e ci costruisce sopra un sentimento. E chi crede in un Dio. Queste persone, aldila' della dimostrazione logica che esista o meno quello in cui credono, riescono a fare cose che senza questa fede probabilmente non sarebbero in grado di fare.

Shimoda
Originally posted by Lestat de lioncourt


Uhm.. volevo postare anch'io ma leggendo il thread ho visto che tutto quello che volevo dire l'hai detto tu... uffi :P


Originally posted by lorenzo
Cosa c'era prima che l'universo fosse creato?
[...]


Originally posted by Lestat de lioncourt
Non è detto che debba esserci per forza stato un "prima" e non è detto che ci sarà un "poi".

Noi come uomini, siamo abituati a ragionare in termini di causa ed effetto, di inizio e di fine, proprio perchè nella nostra esperienza tutto funziona in questi termini. Nessun uomo potrà mai far suo il concetto di infinito.


Però se mi dici così mi fai venire le lacrime (e non sono ironico...)
Se dovessi pensarla così... boh nulla avrebbe più senso... sarebbe un'esistenza inutile...
Probabilmente è vero ma preferisco non crederci :)

Renaulto
Originally posted by AlphaGamma
In realta' sono molte le persone che credono in qualcosa senza avere prove o dimostrazioni. Chi crede in un ideale, chi ha una morale, o un'etica, chi desidera qualcosa e ci costruisce sopra un sentimento. E chi crede in un Dio.

Quindi secondo te dio, esattamente come gli ideali, è un prodotto della mente umana?


Queste persone, aldila' della dimostrazione logica che esista o meno quello in cui credono, riescono a fare cose che senza questa fede probabilmente non sarebbero in grado di fare.

Non lo metto in dubbio, difatti si sono compiute anche le peggiori efferatezze in nome di dio...

Jerzat
Comunque, la mia risposta era solo una insieme di valutazioni, in parte anche discordanti tra loro.
Per come la penso io, invece, ha ragione il signor Nietzsche.

Paul
A proposito di cio' che dice renaulto
la logica (su cui si basa quasi tutto il mondo scientifico) che l'uomo è riuscito a creare non è completa, qualcuno
ha già citato Godel a proposito.
Quindi se l'uomo non riesce a formalizzare una Logica in grado di rispondere a problemi molto piu' banali...
probabilmente dimostrare l'esistenza di Dio è al di fuori della nostra portata

ciao

Lestat de lioncourt
Originally posted by Shimoda
Uhm.. volevo postare anch'io ma leggendo il thread ho visto che tutto quello che volevo dire l'hai detto tu... uffi :P


:approved:

Originally posted by Shimoda
Però se mi dici così mi fai venire le lacrime (e non sono ironico...)
Se dovessi pensarla così... boh nulla avrebbe più senso... sarebbe un'esistenza inutile...
Probabilmente è vero ma preferisco non crederci :)



No, non sarebbe comunque un'esistenza inutile... sarebbe solo una ragione in + per vivere al meglio quel poco di tempo che abbiamo a nostra disposizione senza perderlo nel cercare di farci del male a vicenda con stupide guerre di religione.

AlphaGamma
Originally posted by Renaulto
Quindi secondo te dio, esattamente come gli ideali, è un prodotto della mente umana?


Io mi limito a parlare di etica. :D


Non lo metto in dubbio, difatti si sono compiute anche le peggiori efferatezze in nome di dio...


Ho sempre ritenuto che fede ed ipocrisia siano delle grandi amiche, ma non siano la stessa cosa. In nome della fede molti ipocriti opportunisti hanno scatenato masse enormi in stupidi massacri, pero'... era vera fede? O ignoranza governata dal clero ipocrita ed opportunista?

Cioe', io distinguerei il giudizio sulla religione da quello sulla fede.

Napolux
Una volta in Dio ci credevo, ma ultimamente la mia fede si e' esaurita, ho capito che l'uomo se vuole andare avanti deve andarci con le proprie forze, e non aspettare qualcosa dall'alto, che per inciso non arrivera' mai.

Se c'e' un Dio e' cattivo e noioso, come nella canzone di L. Carboni, e di gente cattiva e noiosa non penso che ce ne sia ancora bisogno, basta guardarsi in giro.

fabpicca
Originally posted by LazerPhEa
...chi ha creato Dio?
Prego esponete le vostre teorie.


premettendo che sono ateo...

Fondamentalmente dio creando Tutto ha creato anche e sopratutto gli uomini che hanno utilizzato la ragione scorpendola e ne hanno quinadi avuto coscienza.
Pertanto il concetto di ragione, di logica e di meccanicismo sono scoperte dell'uomo, diciamo anche invenzioni.

Guardando la cosa insiemisticamente Noi potremmo essere considerati un sottoinsieme proprio ( per i cristiani) o improprio di dio ( i cristiani potrebbero dire che siamo fatti a sua immagine e somiglianza..ma poco conta). Comunque alla mal parata differiamo da dio per un numero finito di caratteristiche.

Se consideriamo questo sottoinsieme come un sistema allora la cosa è semplice.Ogni parte del sistema riesce a vedere quella che gli sta di fianco, riesce a dedurla dal suo interfacciarsi.
Non riesce però a vedere l'oggetto che la contiene o comunque mai per intero ( esempio: la struttura a livelli del sistema operativo Windows, dove ogni livello non vede gli altri).

Tirando le fila del discorso è per noi impossibile effetturare quella che Hofstadter chiama l'operazione di "pop" dal sistema...overo fuoriuscirne per guardarsi dal di fuori.
Per cui, se l'uomo usa e scopre la ragione ma l'uomo è creato da Dio ( sono sempre ateo...) attribuire un concetto di causa effetto a qualcosa che fondamentalmente viene prima del concetto stesso di causa ed effetto è di per se indicibile, una sorta di contraddizione in termini.

Qualcuno avrà notato , tra le righe , il delinearsi del terribile Teorema di Godel....

contento Lazer?

Fatur
se potessi... mi leccherei il gomito...

LazerPhEa
Originally posted by Fatur
se potessi... mi leccherei il gomito...

:shock: :shock:
Dopo questa, sei il mio mentore.
:lode:

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate