con chi fare l'esame di reti?? Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
Angelo |
scusate vi chiedo ancora con quale professore si passa l'esame di reti con tranquillità? |
ilredelmondo |
In questo caso credo con nessuno dei due...:pensa::sighsob:
Amici che si sono laureati me l'hanno definito come l'esame più difficile di tutti...:?:shock: |
biett0 |
Originally posted by ilredelmondo
In questo caso credo con nessuno dei due...:pensa::sighsob:
Amici che si sono laureati me l'hanno definito come l'esame più difficile di tutti...:?:shock:
Il più difficile di tutti no; c'è da sbattersi e parecchio ma non c'è molto da capire a differenza per esempio dell'esame di statistica... |
ilredelmondo |
Statistica è infatti l'altro che i miei amici hanno incluso nella coppia dei più difficili!!!:D:eek: |
biett0 |
Originally posted by ilredelmondo
Statistica è infatti l'altro che i miei amici hanno incluso nella coppia dei più difficili!!!:D:eek:
lol |
marbliss |
Io mi ero iscritto con Rossi e alla fine mi è toccato Pagani perché hanno scambiato gli studenti quell'appello... quindi è meglio se ti prepari per bene, è l'unico modo :) |
Angelo |
grazie delle risposte!!!ma con quale professore vale la pena seguire?è un corso che ci vuole la presenza?si può passare l'esame senza seguire? |
Gehur |
la presenza è utile, sopratutto con la pagani che durante l'orale richiede certi termini in inglese (infatti spero di passarlo con lo scritto),ma per il resto credo che si possa fare con il solo libro, alla fine sono concetti da sapere, pochissime cose di logica..
io personalmente andrò alle lezioni con la pagani, |
ilredelmondo |
Ho fatto l'orale lo scorso 15 settembre, l'ho preparato con le videolezioni della Pagani, sono ottime a parte un paio di "vuoti" di audio.
Ho usato anche il libro (Halsall) per i richiami che lei fa a lezione. |
Angelo |
beh se ti va ci posti l'esame......speriamo che ti va bene!!!in bocca al lupo!! |
ilredelmondo |
Ci ha interrogati in coppia, gli argomenti in alternanza sono stati:
- DHCP
- finestra di congestione in TCP (i due grafici)
- ethernet e il binary exponential backoff
- CIDR
- resource record del DNS |
Teju |
Ma qualcuno di voi seguirà con Rossi il serale?
Giusto x sapere se sarò io e il prof o ci sarà qualcun altro! :D |
KIMMY |
Tranquillo che non sarai solo con il prof :D ci saranno anche tutti quelli che lavorano e che non riescono a seguire le lezioni del mattino! Però se hai la possibilità, segui al mattino con la Pagani.... per quanto sia pignola all'orale, è altrettanto brava a spiegare(ho seguito con lei)! |
mb354865 |
Originally posted by ilredelmondo
Ho fatto l'orale lo scorso 15 settembre, l'ho preparato con le videolezioni della Pagani, sono ottime a parte un paio di "vuoti" di audio.
Ho usato anche il libro (Halsall) per i richiami che lei fa a lezione.
Come ci si procurano le videolezioni ? |
ilredelmondo |
http://vc.dsi.unimi.it/
si scaricano qui dopo aver effettuato l'accesso con login e password del Silab. |
mb354865 |
Non sapendo nulla del SILAB, quale account devo mettere ?
Quello del SIFAonLINE ? |
Marty_McFly |
Originally posted by mb354865
Non sapendo nulla del SILAB, quale account devo mettere ?
Quello del SIFAonLINE ?
no sono altre le credenziali.
puoi creare l' account solo recandoti presso il laboratorio "Silab" che si trova in via Comelico, puoi crearlo anche autonomamente con la tessera universitaria
http://www.silab.dsi.unimi.it/?go=news&id=7 |
mb354865 |
In verità, io sono già registrato al Silab (sono nell'elenco degli studenti), ma non mi ricordo nè l'account (ma se ricordo bene era composto dalle iniziali del proprio nome e cognome + numero di matricola) nè ovviamente la pwd. Non c'è un modo per contattare qualche tutor tramite e-mail ? Non ho molta disponibilità di tempo per andare in Via Comelico.
Un grazie a chi mi risponde. |
Marty_McFly |
sì, la username è composta da (iniziale nome+iniziale cognome+n° matricola)
il contatto dei tutor è: tutor at silab.dsi.unimi.it
ma se non ti ricordi la password temo tu debba recarti per forza in laboratorio... |
Teju |
Originally posted by KIMMY
Tranquillo che non sarai solo con il prof :D ci saranno anche tutti quelli che lavorano e che non riescono a seguire le lezioni del mattino! Però se hai la possibilità, segui al mattino con la Pagani.... per quanto sia pignola all'orale, è altrettanto brava a spiegare(ho seguito con lei)!
:D preferirei anch'io seguire al mattino, è già triste uscire in questo periodo alle 21 dall'uni, pensa in inverno col freddo e il gelo e la pioggia... :sad: ma al mattino ha orari che non mi permetterebbero di lavorare!
Cmq anche Rossi, almeno dalle prime lezioni, non mi sembra male a spiegare, ripete spesso i concetti e li fa capire più che imporli. |
|
|
|