Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Community > Forum De Bell Tolls
 
[NOTIZIE] Prezzi...
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
Serpico
Mi spiegate una cosa?
I grembiulini a scuola diventano obbligatori e guardacaso i prezzi dei grembiuli vengono raddoppiati.
Diminuisce il prezzo del petrolio ma il prezzo della benzina non diminuisce, anzi, in molti casi aumenta.
Ora, dire che queste persone sono dei maiali schifosi è un'offesa per questi simpatici animalucci grufolanti.
Resta il fatto che schifosi lo sono comunque (alcuni negozianti, non i maiali)
E poi i negozianti si lamentano che sono in crisi perchè meno gente va a comprare i loro prodotti... eh, vedi un pò...

E in tutto ciò le associazioni dei consumatori hanno perso, purtroppo già da tempo, il polso della situazione.
Mr. prezzi mi fa troppo ridere, sembra un supereroe, secondo me passa le giornate a guardare youporn (spesso anch'io, ma io non devo vigilare sui prezzi :D)
Il governo, qualunque governo, se ne sbatte.
Ma ci vuole tanto a fare a turno (e rigorosamente a sorpresa) il giro di un pò di negozi prendendo un pò di città campione e verificare i prezzi? e dare multe che se le ricorderanno per una vita?
A me sembra tutto così facile...
boh.
Scandalo.

Gilbert
Tanto ti dicono che non possono fare niente perchè c'è il libero mercato..

xSharKMaNx
Ma basta vedere il barile del petrolio a Luglio era a 147 dollari oggi è a 105 dollari... nessuno cerca di far abbassare il costo della benzina.

Con tale prezzo dovremmo vedere sul tabellone sotto 1.4€ invece vediamo ancora 1.47€

Comunque sia, diciamo sempre che non arriviamo a fine mese, che gli stipendi non vengono incrementati da 15 anni... ma non facciamo assolutamente nulla come popolo italiano per dare una svolta.

bat-erika
Originally posted by xSharKMaNx
Comunque sia, diciamo sempre che non arriviamo a fine mese, che gli stipendi non vengono incrementati da 15 anni... ma non facciamo assolutamente nulla come popolo italiano per dare una svolta.


Tu cosa proponi di fare?

REQUIEM
Originally posted by Serpico

Il governo, qualunque governo, se ne sbatte.


ah allora qualcuno inizia a capirlo

poi non rompete il cazzo a chi decide di non votare però ;)

REQUIEM
Originally posted by xSharKMaNx
Comunque sia, diciamo sempre che non arriviamo a fine mese, che gli stipendi non vengono incrementati da 15 anni... ma non facciamo assolutamente nulla come popolo italiano per dare una svolta.


i governi italiani rappresentano al meglio la popolazione media ;)

e tu ad esempio che fai per dare una svolta? lo scrivi sul dsy? ;)

loreste
quali alternative?

Secondo me prima bisogna cambiare la mentalità delle persone, solo dopo gli speculatori saranno costretti ad adeguarsi.

Faccio 2 esempi

-Il grembiule, se le persone iniziassero a comprare la stoffa e facessero il grembiule ai figli, vedrai che il prezzo del grembiule scende...

-Se le persone, iniziassero ad accompragnare i figli a scuola a piedi, anziche accompagnarli in macchina, e se le persone si impegnassero ad usare il 10% in meno la macchina, allora vedrai che i prezzi scendono.

Insomma, non sono un esperto di economia, ma è risaputo che il prezzo di un prodotto è il punto d'incontro tra domanda e offerta, e se la domanda cala....

Io ho 36 anni, quando ero bambino era prassi comune che quando un bambino aveva un buco ai pantaloni venivano messe le toppe, all'epoca era una cosa normale, ai giorni attuali sarebbe uno scandalo...

Dobbiamo cambiare mentalità... chissa poi che risolviamo anche il problema di arrivare alla terza o quarta settimana

REQUIEM
guarda che gli italiani (almeno quelli di oggi) non ragionano così manco se si trovano senza una lira in tasca....

si parla di stipendi bassi e di "povertà" in aumento però mi sembra che tutti escono a cena ogni tanto e vadano a farsi le vacanze da qualche parte. Alcuni si pagano le vacanze a rate pur di non rinunciarvi... Il punto è proprio questo: l'italiano medio sa lamentarsi ma non sa rinunciare a quei piccoli "lussi" che vengono ormai visti come un dovere.

Se per un anno invece di andare al mare te ne stai in città, sai quanto hai risparmiato? Però nessuno lo fa (o cmq pochisssimi)

xSharKMaNx
Originally posted by REQUIEM
i governi italiani rappresentano al meglio la popolazione media ;)

e tu ad esempio che fai per dare una svolta? lo scrivi sul dsy? ;)


Per quanto mi riguarda utilizzo la macchina solo nei week per andare a cenare con amici oppure andare a ballare.

Per tutta la settimana ovunque posso sfrutto i mezzi, visto che Milano me ne da l'opportunità.

Es: C'è gente che utilizza la macchina anche per andare a comprare il pane a 1 km da casa sua invece di farsi due passi, e poi ci lamentiamo che non arriviamo a fine mese, però intanto continuiamo ad uscire, a fare benzina etc.

Una svolta? La farei... bloccare per 24 ore l'Italia, nessuna macchina, nessun distributore di benzina con file di macchine, sembra una cosa ridicola... ma chissà potrebbe servire per cominciare una svolta.

loreste
Se la gente non vuole abituarsi a cambiare stile di vita, allora se non arriva fine mese non è problema che mi riguarda.... (anzi in parte ci godo)

Non hanno soldi, ma vanno ai ristoranti, comprano televisori al plasma, vanno in ferie, facendo tutto con prestiti? Se la sono cercata...

REQUIEM
Originally posted by loreste
Se la gente non vuole abituarsi a cambiare stile di vita, allora se non arriva fine mese non è problema che mi riguarda.... (anzi in parte ci godo)

Non hanno soldi, ma vanno ai ristoranti, comprano televisori al plasma, vanno in ferie, facendo tutto con prestiti? Se la sono cercata...


son d'accordo, però guarda che la maggioranza è così, a mio parere...

ilredelmondo
"Bisogna spendere i soldi quando non li hai perchè se mai li avrai non vorrai più spenderli!"

loreste
Allora se la maggioranza è cosi, bisogna che al telegiornale, anzichè soffermarsi sul fatto che gli italiani stentano ad arrivare a fine mese, inizino pure a dire il perchè hanno queste problematiche, invece no, ti incentivano a comprare a rate perchè cosi va avanti il mercato...

Allora siamo noi che dobbiamo fermare il mercato (perchè il mercato sta stangolando noi), e lo dobbiamo fare con la stessa poltica che usa il mercato stesso, ossia l'incrocio domanda offerta, abbassiamo la domanda.....

Lunik
non avete capito niente dell'Italia
il vero problema degli italiani è:
http://www.corriere.it/Primo_Piano/...p_capelli.shtml

REQUIEM
Originally posted by loreste
Allora se la maggioranza è cosi, bisogna che al telegiornale, anzichè soffermarsi sul fatto che gli italiani stentano ad arrivare a fine mese, inizino pure a dire il perchè hanno queste problematiche, invece no, ti incentivano a comprare a rate perchè cosi va avanti il mercato...

Allora siamo noi che dobbiamo fermare il mercato (perchè il mercato sta stangolando noi), e lo dobbiamo fare con la stessa poltica che usa il mercato stesso, ossia l'incrocio domanda offerta, abbassiamo la domanda.....


vivi nel mondo delle favole, senza offesa...

Renaulto
Originally posted by Serpico
Ma ci vuole tanto a fare a turno (e rigorosamente a sorpresa) il giro di un pò di negozi prendendo un pò di città campione e verificare i prezzi? e dare multe che se le ricorderanno per una vita?
Multe per cosa??? Mica è vietato alzare i prezzi.

Serpico
Originally posted by Renaulto
Multe per cosa??? Mica è vietato alzare i prezzi.


no un momento, non è vietato ma se tu fai pagare il doppio un prodotto da un giorno all'altro, non è comunque corretto, e un controllo ci vorrebbe. come tutti i commercianti che hanno fatto il cambio 1 a 1 lire-euro... una cosa costava 5000 lire? bene, mettiamola a 5 euro. e non è un negozio che puoi sempre dire vabbè non ci vado...

loreste
Serpico, non poi impedire per legge questi aumenti (se non su alcuni prodotti con il prezzo bloccato).

Se io le scarpe che fino a ieri vendevo a 50 euro oggi le voglio vendere 100 euro, posso farlo....

ilredelmondo
Ma se lo Stato impone certi prodotti (per esempio il grembiule nelle scuole) ha poi il DOVERE di evitare che i prezzi di un oggetto che mi ha obbligato a comprare salgano troppo!!

Serpico
Originally posted by loreste
Serpico, non poi impedire per legge questi aumenti (se non su alcuni prodotti con il prezzo bloccato).

Se io le scarpe che fino a ieri vendevo a 50 euro oggi le voglio vendere 100 euro, posso farlo....


certo che può farlo, ma io mi incazzo!!! :P
è una questione di etica, non di legge... e lo stato DOVREBBE avere l'obbligo di vigilare sui prezzi e soprattutto di tutelarci, anzi, io la pretendo questa cosa (ma inutilmente a quanto pare).
che poi loro alzano i prezzi ma gli stipendi rimangono sempre gli stessi... a maggior ragione tutto ciò non ha senso e non dovrebbe essere permesso, non sono adeguati al costo della vita.

hallist
i commercianti sono dei porci, da quando hanno fatto l'equivalenza mille lire = 1 euro

Non puoi impedire a un singolo commerciante di alzare il prezzo, ma puoi impedire che si creino "cartelli", come è stato con il prezzo del pane ( c'è l'Antitrust apposta)

loreste
Anche il casco delle moto ha subito un forte rialzo dopo che sono stati resi obbligatori....

xSharKMaNx
A me piacerebbe tanto sapere se il "difetto" se così si può chiamare che 1000 lire = 1€ è avvenuto anche per le nazioni comprese nella C.E.

bat-erika
Originally posted by xSharKMaNx
A me piacerebbe tanto sapere se il "difetto" se così si può chiamare che 1000 lire = 1€ è avvenuto anche per le nazioni comprese nella C.E.


stando a quanto ho sentito in spagna, irlanda e francia si. le altre non so.

loreste
l'equivalenza 1000 = 1 euro non è sempre vera, ad esempio una utilitaria costava 18 milioni (fiat punto), oggi 15000 euro, ma sono passati anche 7/8 anni...

sugli alimentari non so....

Cmq sicuramente l'euro ha dato un colpo di accelerazione all'inflazione.

hallist
L'euro in sè non ha accelerato niente (anzi ci ha salvato le chiappe). Si sarebbe dovuto vigilare sui prezzi a suo tempo, per evitare che alcune categorie di disonesti si approfittassero della situazione.

loreste
Originally posted by hallist
L'euro in sè non ha accelerato niente (anzi ci ha salvato le chiappe). Si sarebbe dovuto vigilare sui prezzi a suo tempo, per evitare che alcune categorie di disonesti si approfittassero della situazione.


non esiste legge (e se sbaglio dimostratemelo), che impedisce ad un negoziante di aumentare i prezzi (salvo prodotti particolari).

L'unico obbligo che avevano i commercianti era quello di esporre il prezzo in doppia valuta, e di accettare la doppia valuta per un periodo di tempo.

Serpico
Originally posted by hallist
L'euro in sè non ha accelerato niente (anzi ci ha salvato le chiappe). Si sarebbe dovuto vigilare sui prezzi a suo tempo, per evitare che alcune categorie di disonesti si approfittassero della situazione.


assolutamente d'accordo. il mio non era un topic critico verso l'euro che anzi mi pareva l'unica via. il mio è un topic critico sull'etica di chi chi ha marciato e ne approffitta.

hallist
Originally posted by loreste
non esiste legge (e se sbaglio dimostratemelo), che impedisce ad un negoziante di aumentare i prezzi (salvo prodotti particolari).

L'unico obbligo che avevano i commercianti era quello di esporre il prezzo in doppia valuta, e di accettare la doppia valuta per un periodo di tempo.


A un commerciante singolo non puoi impedire di aumentare il prezzo ok, però se succede che si crea qualche INTESA (cartello) interviene l'antitrust, o almeno dovrebbe ( esempio del pane http://www.altroconsumo.it/soldi/ec...ione-p12070.htm ).

Per il discorso dell'euro, con le leggi in vigore nessuno poteva impedire ai commercianti di fare l'equivalenza 1 euro mille lire, è legale. Ciò non toglie che queste categorie si sono arricchite in maniera ingiustificata alle spalle di tanta gente , sfruttando questo "jolly". Si sarebbe dovuto gestire meglio la situazione con qualche legge apposta per il caso.
E non potevi nemmeno scegliere perchè il rialzo dei prezzi ha riguardato TUTTI, non è che nel negozio 100 metri piu avanti c'era differenza per intenderci.

Quindi per me rimangono degli stonzi.

loreste

Si sarebbe dovuto gestire meglio la situazione con qualche legge apposta per il caso.


Una legge apposita (ma vado a memoria) era stato il blocco dei prezzi fino a marzo (non ricordo se inizio o fine), quindi per 2 o 3 mesi i prezzi sono stati bloccati, secondo me, a livello di legge, il possibile è stato fatto, potremmo discutere se si poteva bloccare i prezzi per qualche mese in più, ma non era possibile bloccarli per periodo troppo lunghi.

GiKappa
basterebbe stampare più banconote e consegnarle a tutti gli italiani senza dire niente a nessuno. così si sistemerebbe tutto!:asd:

IronGino
io mi sono rotto il cazzo di una classe politica e dirigente che non fa altro che distruggere i sogni di milioni di italiani

Serpico
Originally posted by hallist
Quindi per me rimangono degli stonzi.


stonzi? cato!



:asd:

hallist
Originally posted by loreste
Una legge apposita (ma vado a memoria) era stato il blocco dei prezzi fino a marzo (non ricordo se inizio o fine), quindi per 2 o 3 mesi i prezzi sono stati bloccati, secondo me, a livello di legge, il possibile è stato fatto, potremmo discutere se si poteva bloccare i prezzi per qualche mese in più, ma non era possibile bloccarli per periodo troppo lunghi.



Si potevano fare tante altre belle cose, qui c'è qualche esempio http://www.fainotizia.it/2006/11/29...i-tasse-ai-prof , ma non c'è stata la volontà

loreste
Originally posted by hallist
Si potevano fare tante altre belle cose, qui c'è qualche esempio http://www.fainotizia.it/2006/11/29...i-tasse-ai-prof , ma non c'è stata la volontà


Ho letto l'articolo postato, tutto è senz'altro migliorabile, ma cerchiamo di non cadere in demagogia... Il trasporto su ferrovia (io ho lavorato 7 anni in aziende di autotrasporti), in Italia è impraticabile perchè non ci sono i mezzi economici per migliorare le ferrovie (bisognerebbe raddopiarle) e molte tratte ora sono a binario unico..., oltretutto, in una società dove si vuole tutto subito, l'intermodale non può accontentare la società.
Per finire, la famiglia Agnelli, che non vuole assolutamente l'intermodale, perchè deve vendere i camion, è in politica (Susanna Agnelli è stata persino ministro se non sbaglio).
Abbassare le tasse al commerciante che tiene prezzi bassi è impraticabile, perchè se fa prezzi bassi paga poca iva (e già lo stato ci perde), se poi gli fanno anche lo sconto.....

Dobbiamo metterci in testa che tutte le idee sono buone, ma lo stato italiano dal punto di vista economico sta soffocando, quindi tutte le idee sono buone, senza mettere mano al portafoglio (dello stato).

Questa è la dura realtà...

MamboJambo#24
una piccola riflesione...

grembiule prima : € 10 , IVA allo Stato 20% = 2 €

grembiule ora : € 20 , IVA allo Stato 20% = 4 €

ovvero il doppio... e lo Stato non dice niente...

e come dice Crozza nel suo show...

"Non riesco a capire la relazione....."


ancora peggio non riesco a capire quando lo stato poi utilizza questi soldi per "salvare" aziende che poi verranno comprate dagli amici....
o per fare "investimenti"....

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate