 | |
Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum |
Vediamoli comunque Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
teolino85 |
Buuuon giorno a tutti.
Stiamo pensando di fare una specie di raccolta firme per vedere tutti i cortometraggi che non sono stati visti ieri (8 luglio) durante la sessione d'esame. Non è giusto farsi lo sbatti per la realizzazione del corto ecc e poi , sempre per colpa di nessuno, avere un ritardo di due ore e non avere neanche la soddisfazione di vedere il proprio corto e le impressioni degli altri. Siccome c'è gente che ha anche dovuto prendere un giorno di ferie per venire in uni o che aveva altre cose (anche importanti non solo cavolate) da fare ed è stato costretto a stare in uni fino alle 7, è giusto che il 16 o qualsiasi altro giorno deciso dal prof, abbiano la soddisfazione di vedere il proprio corto proiettato.
Io mi firmo per primo
Teo |
Chezea |
Sono curiosa di vedere i corti !!!
Ecco la seconda firma :)
^-^ momj ^-^ |
Jekka |
Si io ci tenevo tanto alla proiezione , perciò se si può fare volentieri
Jessica |
lely |
una curiosa come la sottoscritta non poteva non firmarsi... mi accodo alla richiesta... :P
Elena |
baghe |
pieeeeeeeeeeeeeenamente d'accordo!!
FIRMO!!!
^-^- Francesco -^-^
:D:D |
Von Neumann |
Questa poteva essere, a mio avviso, la sessione d'esame più interessante e stimolante di tutti i tre anni di corso invece è stato il degno finale di un corso viziato da profonda disorganizzazione. Mi riferisco in particolar modo alle lezioni e alla sproporzione delle ore assegnate al corso considerando la (scarsa) quantità di argomenti trattati e attività svolte.
Penso che come me, molti altri studenti-pendolari si siano chiesti il perché delle loro levatacce in quei lunghi mercoledì mattina trascorsi nell'aula-bunker-sauna di Comelico. Mattinate che in buona parte avremmo potuto trascorrere in maniera più proficua studiando per altri esami, lavorando o rotolandoci su prati in fiore...
Scusate la presunzione ma mi sento di dare qualche semplice consiglio per il prossimo corso, senza la pretesa che chi di dovere li accolga:
- riduzione delle ore di corso;
- aumento delle lezioni sugli strumenti di montaggio ed editing video;
- aumento di esercitazioni pratiche con tali strumenti.
Detto questo mi sembra doveroso riconoscere la capacità e la disponibilità del docente e delle assistenti, e mi considero comunque fortunato ad aver scelto questo modulo e soddisfatto di aver lavorato al prodotto finale, indipendentemente da quale sarà il voto.
Ah, sottoscrivo l'appello di teo...
Alberto Radice - 700956 |
teolino85 |
Bravo Alberto! Io la penso come te a parte un punto...ma non mi sembra il caso di infierire!:D
Ah!mi raccomando!passate la voce |
magicorla |
sono daccordo anche io |
lazza |
Sottoscrivo...Basta non si finisca per perdere un'altra giornata inutilmente...
Luca |
tunder |
favorevolissimo a vedere tutti i progetti non proiettati.
purtroppo pero' non nella data fissata causa lavoro nel poemriggio. (sono uno di quelli che ha preso permessi per tutta la giornata di ieri)
Fabio |
mikypiccolamiky |
io ho gia dato l'esame la settimana prima.. sono rimasta molto delusa dal fatto che è stato valutato il lavoro solo nel modo in cui è uscito il video, senza considerare tutto il lavoro che c'è stato dietro... mi pare ovvio o forse scontato che un lavoro fatto da 6 persone possa uscire meglio di uno formato da 3 persone o anche solo 1, ma appunto guardare solo di per se il cortometraggio, senza guardare tutta la documentazione , la gallery e il backstage che doveva essere portata visto che a mio parere hanno dato anche quello da fare...
non capisco il senso di scrivere sul sito per esame dovete presentare questo questo e quest'altro se poi alla fine... non viene guardato assolutamente nulla...
evidentemente il gruppo o comunque tutti i gruppi avrebbero fatto il meglio che potevano se sapevano che si guardava solo ed esclusivamente il cortometraggio no????
inoltre anche secondo me sarebbe meglio fare piu ore di lezione sensate.. magari spiegando meglio la piattaforma.. perchè anche li... le ore a capire come funziona il programma se ne sono andate...
va bhe.. spero per voi che possiate vedere i vostri corti e che magari guardi anche il resto
Michela |
GrandeMago |
Originally posted by mikypiccolamiky
[B]io ho gia dato l'esame la settimana prima.. sono rimasta molto delusa dal fatto che è stato valutato il lavoro solo nel modo in cui è uscito il video, senza considerare tutto il lavoro che c'è stato dietro... mi pare ovvio o forse scontato che un lavoro fatto da 6 persone possa uscire meglio di uno formato da 3 persone o anche solo 1, ma appunto guardare solo di per se il cortometraggio, senza guardare tutta la documentazione , la gallery e il backstage che doveva essere portata visto che a mio parere hanno dato anche quello da fare...
sicuramente a chi ha consegnato i lavori xk non sono riusciti a valutarli ieri, sarà valutata anche quella.......e ancora una volta la disorganizzazione la vince, ank nel metro di valutazione...:shock::shock::shock:... |
Jep |
sottoscrivo tutto, dall'appello alle critiche.
Jacopo |
Von Neumann |
Originally posted by teolino85
Bravo Alberto! Io la penso come te a parte un punto...ma non mi sembra il caso di infierire!:D
Mi riferivo al fatto che non metto in discussione la capacità del docente e la sua competenza riguardo agli argomenti... ma la capacità organizzativa, quella tutta la vita! |
annaberolo |
Originally posted by Von Neumann
Questa poteva essere, a mio avviso, la sessione d'esame più interessante e stimolante di tutti i tre anni di corso invece è stato il degno finale di un corso viziato da profonda disorganizzazione. Mi riferisco in particolar modo alle lezioni e alla sproporzione delle ore assegnate al corso considerando la (scarsa) quantità di argomenti trattati e attività svolte.
Penso che come me, molti altri studenti-pendolari si siano chiesti il perché delle loro levatacce in quei lunghi mercoledì mattina trascorsi nell'aula-bunker-sauna di Comelico. Mattinate che in buona parte avremmo potuto trascorrere in maniera più proficua studiando per altri esami, lavorando o rotolandoci su prati in fiore...
Scusate la presunzione ma mi sento di dare qualche semplice consiglio per il prossimo corso, senza la pretesa che chi di dovere li accolga:
- riduzione delle ore di corso;
- aumento delle lezioni sugli strumenti di montaggio ed editing video;
- aumento di esercitazioni pratiche con tali strumenti.
Detto questo mi sembra doveroso riconoscere la capacità e la disponibilità del docente e delle assistenti, e mi considero comunque fortunato ad aver scelto questo modulo e soddisfatto di aver lavorato al prodotto finale, indipendentemente da quale sarà il voto.
Ah, sottoscrivo l'appello di teo...
Alberto Radice - 700956
mi spiace che come noi lo scorso anno e servito anche il vs esempio per rivoluzionare un'aula che non si predisponeva ad un corso così articolato
vi posso garantire che i docenti hanno forzato la mano per ottenere un supporto tecnologico superiore
ottimo il consiglio per lezioni di editing --- ho inoltrato la proposta di acquistare un sw
voglio che per tutti voi questo esame resti come esperienza positiva
per cui i 17 si proietteranno tutti i corti |
teolino85 |
Grande Anna!!!Grazie!!:D |
teolino85 |
Originally posted by Jep
sottoscrivo tutto, dall'appello alle critiche.
Jacopo
a me ha dato molto fastidio il fatto che si sia preso 20 minuti di pausa sapendo di essere in mega ritardo (che sono finiti perchè ci siamo andati a lamentare dall'Anna che è stata come al solito molto comprensiva) e fregandosene altamente di chi gli chiedeva magari di verbalizzare subito perchè aveva cose importanti da fare o l'ultimo treno che avrebbe perso (non tutti abitano a Milano o prendono 1 treno solo...) |
valix85 |
Favorevollissimo alla proposta di teo, ora di preciso non so quanti ne mancano ma spero proprio che la prox volta vengano visionati tutti e si concluda per tutti l'esame.
Ottima idea quella delle lezioni pratiche di editing, l'appoggio a pieno.
Valerio |
sg693322 |
Originally posted by mikypiccolamiky
io ho gia dato l'esame la settimana prima.. sono rimasta molto delusa dal fatto che è stato valutato il lavoro solo nel modo in cui è uscito il video, senza considerare tutto il lavoro che c'è stato dietro... mi pare ovvio o forse scontato che un lavoro fatto da 6 persone possa uscire meglio di uno formato da 3 persone o anche solo 1, ma appunto guardare solo di per se il cortometraggio, senza guardare tutta la documentazione , la gallery e il backstage che doveva essere portata visto che a mio parere hanno dato anche quello da fare...
non capisco il senso di scrivere sul sito per esame dovete presentare questo questo e quest'altro se poi alla fine... non viene guardato assolutamente nulla...
evidentemente il gruppo o comunque tutti i gruppi avrebbero fatto il meglio che potevano se sapevano che si guardava solo ed esclusivamente il cortometraggio no????
inoltre anche secondo me sarebbe meglio fare piu ore di lezione sensate.. magari spiegando meglio la piattaforma.. perchè anche li... le ore a capire come funziona il programma se ne sono andate...
va bhe.. spero per voi che possiate vedere i vostri corti e che magari guardi anche il resto
Michela
quoto in pieno... anche io ho fatto l'esame nella tua sessione e sono rimasta delusa dal modo in cui è stato valutato il lavoro finale...
direttamente dal sito del corso:
"A supporto del cortometraggio il gruppo dovrà consegnare il seguente materiale:
caratterizzazione dei personaggi o predisposizione delle interviste se documentario
casting
location
sceneggiatura, storyboard e documenti di pianificazione
decisioni sulle luci
girato e suono (facoltativo)
foto di scena "
se quindi girato e suono è facoltativo... perchè è stata valutata solo la qualità del video????
anche noi eravamo solo in 3 e il lavoro svolto a persona è stato notevole... e se non ricordo male all'inizio del corso si era detto che avrebbero tenuto presente anche da quante persone fosse formato un gruppo nella valutazione... cioè... nello stesso arco di tempo è chiaro che un gruppo di 6 persone fa di più e meglio!!!
Non sono delusa dalla valutazione del mio corto... ma sono amareggiata dalle valutazioni date ad altri gruppi... gruppi di 5/6 persone...
Scusate lo sfogo... ma io il 25 sono tornata a casa piangendo... e non per la valutazione... |
annaberolo |
Originally posted by sg693322
quoto in pieno... anche io ho fatto l'esame nella tua sessione e sono rimasta delusa dal modo in cui è stato valutato il lavoro finale...
direttamente dal sito del corso:
"A supporto del cortometraggio il gruppo dovrà consegnare il seguente materiale:
caratterizzazione dei personaggi o predisposizione delle interviste se documentario
casting
location
sceneggiatura, storyboard e documenti di pianificazione
decisioni sulle luci
girato e suono (facoltativo)
foto di scena "
se quindi girato e suono è facoltativo... perchè è stata valutata solo la qualità del video????
anche noi eravamo solo in 3 e il lavoro svolto a persona è stato notevole... e se non ricordo male all'inizio del corso si era detto che avrebbero tenuto presente anche da quante persone fosse formato un gruppo nella valutazione... cioè... nello stesso arco di tempo è chiaro che un gruppo di 6 persone fa di più e meglio!!!
Non sono delusa dalla valutazione del mio corto... ma sono amareggiata dalle valutazioni date ad altri gruppi... gruppi di 5/6 persone...
Scusate lo sfogo... ma io il 25 sono tornata a casa piangendo... e non per la valutazione...
girato e suono si intende quello che concerne il backstage e il suono ripreso esternamente
sbagli a dire che è stata valutata la qualità del video (io la intendo ,così scritta, come qualità dell'immagine) , è stato valutato il cortometraggio , le inquadrature , il montaggio e se il lavoro di pre-produzione è stato fatto bene anche il risultato ne riflette la stessa qualità
inoltre è troppo semplice accettare il voto e poi lamentarsi, ci si arma di coraggio e si contesta ciò che a noi sembra ingiusto. Queste azioni non sempre portano a risultati negativi anzi....
Io stessa lo scorso anno mi sono permessa di sollevare una critica in aula al docente con conseguente discussione; vi posso garantire che non è semplice neppure stare dalla parte opposta ora che ho vissuto entrambe le situazioni
volevo inoltre precisare che è stato valutato anche il numero dei componenti del gruppo
aggiungo :
questa non vuol essere una polemica ma un consiglio per il futuro; la rassegnazione non è costruttiva e spesso i confronti aiutano le parti a migliorarsi. :-)
|
annaberolo |
Originally posted by valix85
Favorevollissimo alla proposta di teo, ora di preciso non so quanti ne mancano ma spero proprio che la prox volta vengano visionati tutti e si concluda per tutti l'esame.
Ottima idea quella delle lezioni pratiche di editing, l'appoggio a pieno.
Valerio
mancano 10 video e come ho comunicato nel seguente thread
http://www.dsy.it/forum/showthread....&threadid=35754
ci tengo che tutti possano vedere i vs lavori |
|
|
|
|