Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Didattica > Corsi G - M > Logica matematica
 
esercizio formalizzare un ragionamento
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
phantom
Ciao a tutti, qualcuno ha risolto l'esercizio 2.1 dell'appello del 21 giugno 2007?

Il testo è il seguente:

Tutti i ciclisti squalificati non correranno.
Tizio non correrà.
---------------------------------------------------
Se Tizio è un ciclista allora è squalificato.


Volevo anche sapere cosa si intende quando viene chiesto di "dire se è corretto o meno"...


Ciaoo

Bisciu
dopo averlo messo sotto forma matematica devi negarlo e fare vedere che tutti i rami si chiudono. ciao

phantom
Originally posted by Bisciu
dopo averlo messo sotto forma matematica devi negarlo e fare vedere che tutti i rami si chiudono. ciao


In poche parole dovrei fare un tableau...peccato che accanto al testo dell'esercizio ci sia una nota che dice che non va fatto il tableau...
Quindi non so cosa va fatto!!!

Ice_Angel85
Non so se ti puo' essere ancora utile, ma credo di aver scoperto come svolgerlo...

Osservando la risoluzione dell'esame di Gennaio07 (presente in Filez di questa sezione) e leggendo il testo di una delle esercitazioni vecchie messe a disposizione dal prof, sono risalito alla conclusione che per dimostrarlo si usi il calcolo dei sequenti.

Ti riporto qui sotto il link a delle slide aggiuntive in cui viene spiegato per me in maniera esaustiva l'argomento

www.dis.uniroma1.it/~corsoar/Lezion...ntNew_Lez06.pdf

Spero di non essere in ritardo o di poter aiutare altri che come noi si sono trovati in difficolta' con questo esercizio

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate