[Università]Interessante articolo sulla laurea triennale Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
IronGino |
non sono d'accordo con quanto scritto nell'articolo perchè troppo generalizzato.
lostudio va fatto di università in università, di facoltà in facoltà e di corso di laurea in corso di laurea perchè ogni singolo corso è capillariamente diverso dall'altro.
ci sono università che hanno adottato la riforma del 3+2 semplicemente spostando gli esami nel triennio e nel biennio e altre università che hanno ristrutturato i proprio corsi di laurea per far si chè ci sia davvero una distinzione tra i due tipi di laurea.
da notare poi che i corsi di laurea che danno origine a figure professionali particolari (medici, avvocati, notai et simila) hanno una durata minima ancora di 5 anni. facoltà scientifiche (come la nostra) danno un'impronta di base nel triennio che poi può subito essere usata per buttarsi nel mondo del lavoro (specializzandosi in base alla carriera lavorativa che ognuo intraprende) oppure può essere approfondita per aree tematiche (esempio eclatante nelle scienze biologiche e fisiche).
è vero anche che il 3+2 ha portato alla nascita di corsi di laurea "inutili" nel senso che insegnano tutto e niente o che riguardano aree educative troppo ampie.
insomma bisogna esaminare caso per caso... |
KarmaKOMA |
Bastava poco...fare il 4 al liceo con meno materie inutili il 4 all'università e il +2 a coloro che volessero accedere alla ricerca (phd)...
Sti articoli han poco senso...se riformano non allungano gli anni di studi perchè i laureati di serie B (non perchè hanno fatto solo la triennale ma perchè si sentono tali) fanno comodo. |
|
|
|