Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Didattica > Corsi G - M > Lingua italiana e comunicazione
 
Seminario Acerboni (23 maggio)
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
matt
come da wiki :

Il seminario del professor Acerboni inizierà il 23 maggio, continuando poi il 30 maggio e il 13 giugno. Tutte le lezioni si terranno in aula V1 dalle 13.30 alle 16.30. La frequenza fattiva e continuativa alle lezioni consente di ottenere punti che si possono sommare alla media delle due prove scritte parziali.


Voi lo frequenterete?
Sapete se bisogna iscriversi o è sufficiente presentarsi in aula il 23( e le date seguenti)?

...e inoltre, i punti aggiuntivi vengono attribuiti con la sola frequenza al suddetto seminario?:-D



Grazieee ciau :D:D

miky_stardust
Non mi sembra che il prof abbia parlato di iscrizioni, ma potrei ovviamente sbagliarmi... Io mi presento là il 23 e vedrò!

Invece per i punti aggiuntivi ricordo che Prada ha detto in classe che era necessario portare a termine una esercitazione che verrà eseguita durante il seminario stesso... Anche qui mi sa che dobbiamo andarci e vedere di che si tratta ^^

emanuele0208
Come anticipato a lezione vi posto il link dalla quale potete scaricare il soft che usa il prof. Acerboni.

www.pastatech.it/software.rar

Il file .rar va estratto in una cartella, eseguite vdb.exe e dovrebbe andare.

Se nn dovesse funzionarvi qualcosa contattatemi pure su msn: emanuele0208@gmail.com

Se qualcuno potesse contraccambiare il favore dicendomi cosa e stato fatto nella seconda lezione (in cui io ero assente) gliene sarei grato.

Ciao

AL85
Originally posted by emanuele0208
Come anticipato a lezione vi posto il link dalla quale potete scaricare il soft che usa il prof. Acerboni.

www.pastatech.it/software.rar

Il file .rar va estratto in una cartella, eseguite vdb.exe e dovrebbe andare.

Se nn dovesse funzionarvi qualcosa contattatemi pure su msn: emanuele0208@gmail.com

Se qualcuno potesse contraccambiare il favore dicendomi cosa e stato fatto nella seconda lezione (in cui io ero assente) gliene sarei grato.

Ciao


grazie mille!

Ste.dv
Grazie!

La seconda lezione del seminario era interamente dedicata alla valutazione di alcuni siti web, come quello delle Poste, di Trenitalia e di diversi comuni.

Il professore ha discusso le caratteristiche di navigabilità, di coerenza, di coesione, di efficienza e di efficacia relativamente a questi siti, illustrandoci, in buona sostanza, la metodologia da seguire per realizzare una valutazione analoga.

miky_stardust
Originally posted by emanuele0208
Come anticipato a lezione vi posto il link dalla quale potete scaricare il soft che usa il prof. Acerboni.

www.pastatech.it/software.rar

Il file .rar va estratto in una cartella, eseguite vdb.exe e dovrebbe andare.

Se nn dovesse funzionarvi qualcosa contattatemi pure su msn: emanuele0208@gmail.com

Se qualcuno potesse contraccambiare il favore dicendomi cosa e stato fatto nella seconda lezione (in cui io ero assente) gliene sarei grato.

Ciao



perfetto!!! grazie mille!!!!! ^___^

emanuele0208
Originally posted by Ste.dv
Grazie!

La seconda lezione del seminario era interamente dedicata alla valutazione di alcuni siti web, come quello delle Poste, di Trenitalia e di diversi comuni.

Il professore ha discusso le caratteristiche di navigabilità, di coerenza, di coesione, di efficienza e di efficacia relativamente a questi siti, illustrandoci, in buona sostanza, la metodologia da seguire per realizzare una valutazione analoga.




Grazie mille!

stell4r
praticamente le stesso cose che ha fatto oggi quando ha analizzato web brain (già visto nella seconda lezione) ragà ma dopo gli strumenti di orientamento ha detto qualcos altro? sono dovuto scappare a lavoro :(

stell4r
sto cercando il sito dove ci sono le slide del prof. mi ricordo solamente che si chiamava www.scritturaprofessionale.it

però non riesco a trovare la sezione comdig .. qualcuno l ha trovata? grazie 1000

tonix86
Originally posted by stell4r
sto cercando il sito dove ci sono le slide del prof. mi ricordo solamente che si chiamava www.scritturaprofessionale.it

però non riesco a trovare la sezione comdig .. qualcuno l ha trovata? grazie 1000


dovrebbere essere questo
http://www.scritturaprofessionale.i...g/copertina.htm

matt
Ma esattamente cosa bisogna fare?
Per esempio se si sceglie l'opzione 1, quella con il tool semi-automatico.

E inoltre. il programmino di Demauro va usato in entrambi i casi?

Grazie!!

rekotc
il programma di demauro va usato in entrambi i casi, mentre la scelta è tra due analisi: una tramite un tool automatico l'altra invece più impegnativa basata sui criteri di valutazione visti a lezione per giudicare una pagina web.

qualcuno però sa con precisione come realizzare l'analisi tramite tool? nel senso si devono riportare gli errori e la relativa descrizione ? (cioè in pratica riportare gli errori di codice html)

rekotc
e nel caso dell'analisi invece di navigabilità? si dovevano prendere in esame 4 criteri se non sbaglio...se avete info grazie :D

matt
Ma con il programma di Demauro, vanno analizzati tutti i testi? o una sola pagina a caso dal sito scelto?

Cosa va riportato poi? un po di statistica sulle parole utilizzate?



.. mi aggiungo anche io alla richiesta di info su come realizzare l'analisi tramite tool(ovvero: cosa va riportato?)

stell4r
ho mandato una mail al prof. io ho scaricato la barra dell'accessiblità,quella che funziona solo con internet explorer. Mi ha detto che non c'è bisogno di riportare tutti gli errori ma farne piuttosto una classificazione.per quanto riguarda il programma di de mauro potresti fare lo spoglio su una pagina a caso (tipo i bandi).

AL85
Originally posted by matt
Ma con il programma di Demauro, vanno analizzati tutti i testi? o una sola pagina a caso dal sito scelto?

Cosa va riportato poi? un po di statistica sulle parole utilizzate?



.. mi aggiungo anche io alla richiesta di info su come realizzare l'analisi tramite tool(ovvero: cosa va riportato?)


io ho fatto un'analisi su campioni si testi di alcune pagine per verificare le percentuali di vocaboli utilizzati e tirare le somme: è un articolo troppo tecnico o è un articolo accessibile ai navigatori

rekotc
raga ma se invece faccio l'analisi della navigabilità quali sono i parametri da tenere in considerazione??...se lo sapete pleaseee fatemi sapere :)

matt
dopo aver inviato la relazione in allegato alla mail del prof, mi ha risposto dicendo :
"va bene, si iscriva pure all'esame"


che esame? si intende per la verbalizzazione?
o bisogna fare un esame per ottenere i 5 punti extra?

e in oltre, sul sifa cè l'appello del 30 di Italiano, ma è notificato come esame di Prada.
Acerboni intende quello?!

tonix86
Originally posted by matt
dopo aver inviato la relazione in allegato alla mail del prof, mi ha risposto dicendo :
"va bene, si iscriva pure all'esame"


che esame? si intende per la verbalizzazione?
o bisogna fare un esame per ottenere i 5 punti extra?

e in oltre, sul sifa cè l'appello del 30 di Italiano, ma è notificato come esame di Prada.
Acerboni intende quello?!


aspettiamo notizie... :shock:

matt
si ma il limite per l'iscrizione è il 23 :D ....

stell4r
lol. no secondo me non ha capito un granchè acerboni. nel frattempo aspettiamo prada :) sperando che posti questi risultati

Miiyomo
il 30 ci sara' prada a fare lo scritto credo e ci sara' anche acerboni .... se hai passato entrambi i compitini verbalizzi

se ne deduce che i risultati di prada li vedramo prima del 30 ?

stell4r
ma bisogna iscriversi per l'esame del 30 per verbalizzare?

matt
quelle due date che ci sono sul sifa coincidono con le date degli esami di Prada scritti sul wiki...
...quindi non vorrei che iscrivendosi è come se si rifiutassero i voti dei compitini (come accadeva per fap)


abbiamo mandato mail sia ad Acerboni che a Prada, ma è compresibile che nei weekend non rispondano!
(anche se la scadenza dell'iscrizione al misterioso appello è il 23!!)

Miiyomo
Da: Miiyomo
A: Giovanni Acerboni

A proposito dell'esame mi chiedevo se lei potesse rispondere ad un paio di domante...

L'esame a cui devo iscrivermi e' quello segnalato sul sifa per il 30giugno ? Oppure quello si riferisce all'esame orale con il prof. Prada ?


L'aula e l'ora verra' comunicata sul forum DSY ?

Grazie ^^


Marco Barbera



RISPOSTA :



Deve iscriversi all’esame di prada, io ci sarò. Altre informazioni non so darle.

matt
ci sarà per cosa?
non si capisce se bisogna sostenere un esame con Acerboni ( o un esame in generale) per ottenere i benetti 5 punti extra ...

Miiyomo
allora te prima del 30 gli dovresti aver inviato il file di 2 pagine con il progetto ....

il 30 vale come VERBALIZZAZIONE per ki ha passato l'esame ..... per chi invece ... per dirti nn ha passato il primo compitino .... puo' dare con prada l'orale

per chi invece .... prendo il mio esempio ....
ho preso 25 al primo compitino .... spero nella madonna di aver passato il secondo ^^ vado a verbalizzare

Miiyomo
speriamo mi faccia sta grazia la santa madunina .... anche perke' tra mate e sod ....tralasciando astanè ke si capisce da solo e' un casino .... e prossimo semestre c'e' RETI

matt
sicuro o ipotizzi? =P

Comunque Prada mi aveva detto che nel caso qualcuno avesse preso un voto inferiore a 18 nel primo compitino, ma nella media dei due risultasse superiore a 18, non doveva sostenere nessun orale.

Non saprei se il discorso vale anche per il secondo compitino

Miiyomo
credo sia la cosa + razionale ....

cmq se haio preso tipo 15-16-17 .... non sei hai preso 5-6-7 ^^

almeno credo eh :D

clacs
ragazzi...io mi ero iscritto all'appello del 30..poi mi sono tolto....epr paura che togliesse i voti dei compitini...a che appello ci si deve iscrivere?

Miiyomo
nn credo proprio cancelli senza avvertimento ....

nn ha mai detto na cosa simile

Deviling Master
Originally posted by matt
[B]dopo aver inviato la relazione in allegato alla mail del prof....



Mi puoi dare l'email che non la trovo più?

Grazie

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate