Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Didattica > Didattica in generale > Archivio > Marketing editoriale e intermedialità
 
Puntata di martedì 08/04/08
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
Michele85
Premesso che su tale forum il titolo del Thread "Puntata di martedì 21/04/08" si riferisce in realtà al primo d'aprile (potrei aver sbagliato io l'inserimento della data, eppure è curiosa la coincidenza..), riporto in breve la lezione odierna, tenuta per tutta l'ora e mezza dalla Bonomi.

A tutti i componenti del corso dovrebbero giungere le slides della prof via eMail, nel caso in cui qualche esterno volesse dare un'occhiata, faccia sapere..

Anche nella lezione di oggi le slides son state molto esaurienti; l'utilizzo di alcuni termini strettamente legati a questo settore ha fatto nascere l'idea alla prof di creare una sorta di Glossario, da ampliare lezione per lezione, con i significati sommari di ciascun termine.

Ancora non so se piazzarlo direttamente nella sezione Filez, datemi una dritta... intanto inizio a farlo, oggi ho raccolto una ventina di termini..

---

Compiti per casa:

Iniziare a pensare che tipo di progetto potremmo voler fare, in che ambito o in che azienda (vodafone, piuttosto che deAgostini, piuttosto che altro), e cercare un gruppo.. riguardo a quest'ultima cosa, siamo una ventina di persone, 4 componenti per gruppo sono quindi accettati..

Considerare il blog del prof Morellini, creato per dare una linea continua al flusso di informazioni del suo corso, che potrebbe essere applicabile anche agli aspetti e gli esercizi riguardanti il nostro di MEeI.. fatto e continuato più dagli studenti che dal prof..
La domanda sostanziale è del tipo: "Sarebbe utile fare un blog del genere, ai fini del corso?"

Fube
Blog del corso:
su questo argomento sono molto dubbioso... secondo me vista gia' la "grande" partecipazione a queste discussioni sul dsy sarebbe fatica sprecata avviare un blog di questo tipo. cio' non toglie che sarebbe un accentramento delle risorse del corso e come dici tu a flusso continuo che sarebbe una bellissima cosa... io pero' continuo a vederla un po utopica.

Gruppo di lavoro:
ammetto di non aver pensato ancora a nessun tipo di progetto specifico anche perche' credo che sia piu costruttivo pensarci in gruppo. Spiego perche':

1) ognuno pensa a un porgetto e vorrebbe quindi vederlo realizzato ma si trova in un gruppo di 4 persone dove ognuna ha la sua idea che come lui vorrebbe realizzare. risultato il 75% del gruppo gia parte storcendo il naso.

2) scegliendo in gruppo confrontando le idee di tutti si gettano gia' le basi per una convivenza lavorativa e si conoscono meglio i propri partner.

Cari compagno di corso... che ne dite di dire anche voi la vostra?

stilly
Quoto fube sul blog... gia' a mala pena vengono fatti gli esercizi che propone il prof, figuriamoci curare il blog.
Per il gruppo non ho ancora pensato, anche perche' sinceramente non saprei nemmeno con chi stare :roll:

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate