 | |
Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum |
Modulo I - Esercitazione individuale Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
| annaberolo |
Originally posted by el-mundo
scusate la "riscrivere la sceneggiatura" significa che me la devo reinventare oppure devo riscrivere ciò che succede nel filmato????
devi riscrivere la sceneggiatura del video consegnato al docente |
| annaberolo |
Originally posted by el-mundo
cosa si intende esattamente per STACCO ?
Ogni cambiamento di uan scena può essere uno stacco???
come indicato nei post precedenti non devono essere inserite le inquadrature e i movimenti della mdp nella sceneggiatura
come indicato nei post precedenti si consiglia Celtx solo per il layout e perchè permette di salvare il file in pdf, comunque puoi usare qualsiasi editor devi però attenerti ad uno dei 3 tipi di stesura per sceneggiatura : italiana, francese o americana quest'ultima e fortemente consigliata, più scorrevole nella lettura.
cos'è uno stacco ?
in primis in fase di sceneggiatura non dev'essere indicato è un'operazione che spetta al team di editing insieme al regista.
definizione :
una scena è composta da una serie di inquadrature, queste sono separate tra loro da stacchi |
| el-mundo |
mA SCUSAMI .
IO non ho dialoghi. Ho uno spot.
Scrivo una specie di riassunto dello spot con tutto ciò che succede senza inquadrature (tipo dettaglio, primo piano ecc) e senza scrivere ogni volta STACCO visto che sono una marea??? |
| annaberolo |
Originally posted by el-mundo
mA SCUSAMI .
IO non ho dialoghi. Ho uno spot.
Scrivo una specie di riassunto dello spot con tutto ciò che succede senza inquadrature (tipo dettaglio, primo piano ecc) e senza scrivere ogni volta STACCO visto che sono una marea???
non devi scrivere un riassunto, devi scrivere una sceneggiatura ossia riportare su carta in modo testuale ciò che vedi ad immagine senza usare nessun tipo di codice ( stacco, ppp,cm, ecc ) |
| fradj |
| io non capisco una cosa. Io ho lo spot della fiat composto in maggioranza da immagini fisse. che sceneggiatura può avere??? non ci sono attori... sono spezzoni di film mixati o foto... |
| el-mundo |
io sto facendo così, spero di aver capito.
Sto scrivendo le scene una per una e descrivo quelloche c'è, quello che vedo. |
| tyrdrummer |
| una domanda per anna: nel file "SINOSSI.pdf" che ci hai distribuito, il sig. Carlo Straccio ha inserito una piccolo riassunto della storia sotto la voce SINOSSI, poi sotto la voce LIBRO E AUTORE ha dato informazioni riguardanti l'autore, poi LA SCENEGGIATURA , IL SOGGETTO, I PERSONAGGI PRINCIPALI etc... la mia domanda è: la sinossi è tutto quanto o solo un riassunto per far capire la storia?? grazie mille |
| tyrdrummer |
bhe in realtà la mia è una domanda banale perchè rileggendo ho capito che forse lui ci ha messo tutte quelle sottovoci per farci un idea generale, ma che la sinossi è solo il riassunto delle vicende principali, cmq ad ogni modo se mi sbaglio correggetemi. Grazie :-o
Originally posted by tyrdrummer
una domanda per anna: nel file "SINOSSI.pdf" che ci hai distribuito, il sig. Carlo Straccio ha inserito una piccolo riassunto della storia sotto la voce SINOSSI, poi sotto la voce LIBRO E AUTORE ha dato informazioni riguardanti l'autore, poi LA SCENEGGIATURA , IL SOGGETTO, I PERSONAGGI PRINCIPALI etc... la mia domanda è: la sinossi è tutto quanto o solo un riassunto per far capire la storia?? grazie mille |
| lely |
| ma scusate nella copertina sotto la voce DI cosa mettiamo? il nome dell'agenzia che ha fatto lo spot nel mio caso... e invece i direttori creativi, i copy writer, ecc ecc non vanno messi.. vero? |
| annaberolo |
Originally posted by tyrdrummer
bhe in realtà la mia è una domanda banale perchè rileggendo ho capito che forse lui ci ha messo tutte quelle sottovoci per farci un idea generale, ma che la sinossi è solo il riassunto delle vicende principali, cmq ad ogni modo se mi sbaglio correggetemi. Grazie :-o
La sinossi è un sunto della sceneggiatura , confermo |
| annaberolo |
Originally posted by lely
ma scusate nella copertina sotto la voce DI cosa mettiamo? il nome dell'agenzia che ha fatto lo spot nel mio caso... e invece i direttori creativi, i copy writer, ecc ecc non vanno messi.. vero?
chi ha scritto la sceneggiatura originale, nel caso non riuscite a trovare il nominativo va bene anche la denominazione dell'agenzia |
| japanskull |
materiale dato dal sign.carlo Straccio??
io c'ero a lezione ma non mi è arrivato niente ??
dove lo trovo il file sinossi.pdf ?
:? |
| .BlindCow. |
Ma come intestazione cosa bisogna mettere?
Se non sbaglio a lezione abbiamo messo prima il titolo e poi il nome della scena...
Se dobbiamo mettere ogni nome di scena, cosa mettiamo?
Nel caso di uno spot ci potrebbero essere moltissime scene...
Un'altra domandina: è normale che esportando poi in pdf du celtx, non mi venga scritto "Autore:" , "Titolo:" che compare in automatico sulla copertina? |
| tyrdrummer |
Originally posted by alfoguasta
ciao il file mi sa che è corrotto
no devi semplicemente rinominarlo.rar...:D |
| annaberolo |
Originally posted by .BlindCow.
Ma come intestazione cosa bisogna mettere?
Se non sbaglio a lezione abbiamo messo prima il titolo e poi il nome della scena...
Se dobbiamo mettere ogni nome di scena, cosa mettiamo?
Nel caso di uno spot ci potrebbero essere moltissime scene...
ogni scena ha una sua intestazione, inoltre è necessario specificare l'unità di spazio e tempo
es . interno/sera oppure esterno/giorno
Un'altra domandina: è normale che esportando poi in pdf du celtx, non mi venga scritto "Autore:" , "Titolo:" che compare in automatico sulla copertina?
si è corretto , deve solo risultare quanto segue :
Hostel
di
Quentin Tarantino |
| .BlindCow. |
| Grazie! l'unità di tempo l'aggiungo dopo il nome della scena o c'è una formattazione particolare? |
| Von Neumann |
| X anna: qual'era quel portale di canzoni copyleft che ci avevi segnalato? |
| baghe |
volevo un piccolo chiarimento sull' esercitazione di gruppo da consegnare il 7/5/08 :
è da fare la sceneggiatura della prima scena del corto da presentare a fine corso oppure è da fare una bozza di tutta la sceneggiatura del corto ??? :?:?:? |
| stilly |
Il corto del mio gruppo e' diviso in orari che poi compariranno a video, questi vanno messi nella sceneggiatura o nelle note?
Poi volevo sapere se avremo i risultati delle altre esercitazioni individuali :) |
| annaberolo |
Originally posted by baghe
volevo un piccolo chiarimento sull' esercitazione di gruppo da consegnare il 7/5/08 :
è da fare la sceneggiatura della prima scena del corto da presentare a fine corso oppure è da fare una bozza di tutta la sceneggiatura del corto ??? :?:?:?
se la prima scena è poco importante per lo sviluppo della storia si deve procedere all'esposizione di una seconda scena .
Consiglio se avete già impostato la scaletta (vista la consegna a breve spero proprio di si) potete scegliere una scena che ritenete importante . |
| baghe |
| la scaletta? AHIA!!! |
| .BlindCow. |
Ma la scaletta è solo dei punti salienti? Poi il resto per non condizionare troppo si aggiunge alla sceneggiatura? Nel senso, mettiamo per assurdo che la storia sia... il gatto esce di casa perchè ha fame e allora va alla ricerca di qualcosa, incontra un topo dietro un cassonetto e lo rincorre per mezzo quartiere, ma poi il topo lo conduce dall'amico cane che allontana il gatto.
Io nella scaletta dovrò scrivere:
il gatto esce di casa
il gatto incontra il topo
il gatto rincorre il topo
Il cane allontana il gatto
Ma non devo anche scrivere cose tipo..
Il gatto esce di casa
Il gatto prova a cercare cibo in una casa vicina
Il gatto va a cercare in un cassonetto
Il gatto ne cerca un altro
Il gatto trova il topo
Il topo scappa sotto un cespuglio
ecc ecc
o sì?
(spero si capisca di più con un esempio pratico anche per gli altri che sono ancora in dubbio) |
| Von Neumann |
| L'ho già sentita quella storia. Finiva con un angelo della morte se non sbaglio... |
| Michele85 |
| Già sentita pure io... finiva da Dio! =D |
| japanskull |
informazione :
i formati di consegna ??
sceneggiatura .pdf
scaletta .doc
sinossi .doc
vanno bene ?? |
| annaberolo |
Originally posted by japanskull
informazione :
i formati di consegna ??
sceneggiatura .pdf
scaletta .doc
sinossi .doc
vanno bene ??
si
poi attenetevi per la consegna come indicato nel thread " esercitazione di gruppo" |
| Lyanne |
| non che cerchi per forza esercizi, ma per la prox volta non dobbiamo fare niente o mi son persa qualcosa? |
| annaberolo |
Originally posted by Lyanne
non che cerchi per forza esercizi, ma per la prox volta non dobbiamo fare niente o mi son persa qualcosa?
nessun esercizio per la prossima settimana |
| nervo |
Una domanda.... ma per l'esercitazione sulla descrizione sperimentale...posso rappresentare anche qualcosa di astratto come l'arte o il colore o che ne so?
rappresentare "che ne so" sarebbe favoloso! |
|
|
|
|