 | |
Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum |
[Ubuntu] Scheda Wifi non rilevata Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
Drake83 |
Ciao a tutti!!
Sono un nuovo (e quindi niubbo) utente Ubuntu (7.10). Ho appena preso un portatile (toshiba satellite pro L40-17F) che ovviamente di default aveva Vista.
Altrettanto ovviamente l'ho tolto e ho installato ubuntu.
Il problema è che ora Ubuntu non vede minimamente la scheda wifi che il portatile possiede.
Lanciando "sudo lshw -C network" elenca solo la scheda eternet.
Ho cercato allora i driver per linux ma esistono solo per windows.
Ho cercato di usare il package ndisgtk come spiegato in questa pagina http://help.ubuntu-it.org/7.10/ubun...diswrapper.html
ma non ho ben capito dove trovarlo per far l'installazione.
Ho trovato ed installato ndiswrapper-utils-1.9.
Tutt'ora non vedo su "Sistema" → "Amministrazione" NON vedo "Windows Wireless Drivers" il che mi sembra piuttosto preoccupante. Avete idea di cosa sta accadendo?
:ciao: |
CaboM.BNA |
hai controllato nel BIOS se per caso è DISattivata? |
Drake83 |
uhm....nn ho controllato perchè avendola usata con vista davo per scontato che fosse attiva. Può essere che l'installazione di ubuntu la abbia disattivata? |
Renaulto |
ndisgtk non è necessario.
Puoi installare i driver di windows anche da console:
$ sudo ndiswrapper -i <nome driver>.inf |
Drake83 |
Originally posted by Renaulto
ndisgtk non è necessario.
Puoi installare i driver di windows anche da console:
$ sudo ndiswrapper -i <nome driver>.inf
A dir la verità credo di aver provato anche come indichi tu. Anyways ci riprovo :D
grazie! |
|
|
|
|