 | |
Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum |
Lezioni 2008 Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
unid |
In questo thread verranno pubblicate le slide delle lezioni del corso 2008
Si avvisa che l'orario di inizio delle lezioni del venerdì è stato spostato dalle 14.30 alle 15.30
:arrow: Si avvisa che le lezioni di martedì 11 e venerdì 14 non si terranno.
Ecco le slide delle prime 2 lezioni. |
Longinus |
Io purtroppo non ci sono stato settimana scorsa..mi potreste aggiornare?
Tipo quando ci sarà la prox lezione, orari, eventuali progetti, avvisi importanti ecc..
thx!! |
unid |
La prossima lezione sarà martedì 18 dalle 15.30 alle 18.30 |
K|mB3rLy |
martedì purtroppo non ero a lezione, domani ci sarà o ci si rivede dopo pasqua? grazie :) |
unid |
Ci si rivede dopo Pasqua |
K|mB3rLy |
ok allora buona pasqua a tutti!!! ciao ciao :) |
unid |
Grazie, tanti auguri anche a te! |
baghe |
quand è la prossima lezione? |
unid |
La prossima lezione sarà venerdì 28 marzo |
unid |
Inserisco il calendario delle lezioni che mi ha inviato il prof: in linea di massima le lezioni dovrebbero essere queste con il dubbio sul 2 maggio dove proabilemente molti faranno ponte.
martedì, marzo 04, 2008
venerdì, marzo 07, 2008
martedì, marzo 18, 2008
venerdì, marzo 28, 2008
venerdì, aprile 04, 2008
martedì, aprile 08, 2008
martedì, aprile 15, 2008
venerdì, aprile 18, 2008
martedì, aprile 22, 2008
martedì, aprile 29, 2008
|
baghe |
bella dani!! Grazie mille!!! a duman!!1 |
Longinus |
ma..esiste un sito del corso? |
unid |
La lezione di Martedì 01 Aprile è stata annullata
:arrow: Per venerdì 04 Aprile, bisogna consegnare all'email del prof una ricerca sul Turismo 2.0, cioè sul web 2.0 applicato al turismo. |
K|mB3rLy |
scusate, alll'ultima lez non c'ero.. maggiori dettagli per la ricerca? l'e-mail del prof sarebbe quella dove abbiamo mandato il nostro profilo? non me la ricordo... :( grazie
opsss! non avevo letto l'altro 3d! hihihi ciao |
unid |
Ecco le slide di venerdì 29 Marzo:
|
mellon |
scusate, non son potuta venire all'ultima lezione e non riesco a capire cosa vuole il prof!? non ho fatto un esempio? o un piccolissimo indizio! grazie
:lode: |
unid |
Ha detto di cercare siti 2.0 relativi al turismo.
Io ho fatto un'introduzione generale sul web 2.0, che vantaggi porterebbe al campo del turismo e poi ho analizzato qualche sito "turismo 2.0" |
unid |
Ecco le slide dell'ultima lezione |
lely |
Scusate, all'ultima lezione non c'ero volevo sapere cosa avete fatto e se per venerdì ci sono esercitazioni da mandare al prof.
grazie. |
unid |
Ciao, scusate se non ho scritto prima.
Martedì abbiamo fatto una lezione di laboratorio, abbiamo in particolare tradotto quel pdf sul turismo 2.0 che ha inviato a tutti; abbiamo anche visionato dei cataloghi di prodotti editoriali.
Per domani bisogna analizzare il sito www.enit.it e descrivere in che modo la tecnologia analizzata in classe può migliorare il sito (in classe c'erano un po di gruppi che lavoravano ognuno su una tecnologia differente).
Penso che chi non c'era possa scegliere una tecnologia tra quelle contenute nel file che il prof ha inviato.
Il file poi va inviato alla mail del prof. |
para |
Qualcuno potrebbe inoltrare il materiale?? perchè il professore non l'ha mandato a tutti..
Per esempio io sono uno studente non frequentante e non mi è arrivato nulla e non so come farlo per domani.
Anzi direi ch proprio mi è impossibile.
Prego per qualche anima pia che mi risponde per stasera!!
ciao a tutti! |
unid |
Devi chiedere al prof di mandarti quel pdf via mail perchè ha detto di non metterlo qui. |
unid |
Ciao, la lezione di oggi, Venerdì 11 Aprile 2008 è stata annullata. |
para |
Io mandato una mail al prof ma non mi ha ancora risp; si vede che oggi è impegnato, il problema è che non avendo il materiale ed essendo uno studente lavoratore non riuscirò a fare l'esercizio per oggi.
Se la scadenza non viene rispettata per problematiche non dovute a noi c'è qualche problema?
grazie |
K|mB3rLy |
anch'io per motivi di salute non ero a lezione martedì e non so cosa s debba fare.. unid tu che magari senti d + il prof sai se è un problema consegnar + tardi l'esercizio? xchè non ho proprio capito che s deve fare... :( ho mandto anche una mail al prof, ma chissà se ha tempo d risp!
ps: quindi la modalità d'esame è fare degli esercizi durante le lezioni e poi a fine corso ha deciso qualcs altro??? grazie mille ciao ciao |
unid |
No, credo che ci sia anche un orale.
Non penso che sia un problema se consegni un esercizio dopo.
Cmq non è difficile: prendi una tecnologia descritta in quel pdf, e descrivi come il sito www.enit.it si può bigliorare con quella tecnologia (o come quella tecnologia può essere integrate) |
para |
Sì ma come faccio a sapere la lista delle tecnologie se non abbiamo il pdf dato che lo abbiamo richiesto e non arriva??purtroppo non sono l'unico in questa situazione...il problema non è tanto fare l'eserciio ma avere proprio il materiale per farlo
:-) |
unid |
Il pdf trattava di: blog, ajax (che ho fatto io), mesh up, rss, podcast, social network, online video, tagging, wikis, |
para |
Ma scusa non lo puoi mandare così sappiamo un pò tutti cosa fare? il prof non risponde. Ti ripeto ce ne sono molti nella mia situazione |
unid |
Non posso, il prof ha detto di non metterlo qua su, cmq domani a lezione lo dico al prof così ve lo manda. |
para |
Grazie mille e scusa per il disturbo ma spero che te capisca la nostra situazione.
Grazie ancora!!! |
unid |
Oggi abbiamo parlato della qualità delle applicazioni web, in allegato le slide.
Ha dato come spunto di riflessione sul web 2.0 questo articolo: http://www.slate.com/id/2184487/
Inoltre ha detto di guardare uno dei rapporti di check-up presenti in questo sito:
http://prx2.didattica.unimib.it/rpo...tidicheckup.htm
Per la prossima volta non c'è niente di "scritto" da fare e inviare; solamente leggere l'articolo e uno dei rapporti di check-up |
monichina01 |
Ciao a tutti, qualcuno ha voglia di dire qui quanto ha fatto lunga l'analisi del sito enit.it avendo scelto quale tecnologia...ecc ecc..
In aula quali tecnologie si sono rivelate più interessanti nell'analisi di tale sito?
Io purtroppo riesco a frequentare molto poco causa lavoro, quindi non ho molto idea su come procedere.
Grazie a tutti
Monica |
unid |
Ma guarda come lunghezza penso sulle 2 o 3 pagine. Tutte le tecnologie sono risultate utili... scegline una di tuo interesse |
unid |
Ecco le slide della lezione di venerdì: |
K|mB3rLy |
ma dal 21 aprile poi non c sono altre lezioni da pubblicare?? grazie.. |
Zaknafein |
Per domani (martedì 6/5) c'è qualche esercitazione da fare?
All'ultima lezione son dovuto uscire prima =/ |
K|mB3rLy |
unid è sparito... boh boh! m sembra strano che non vengano + pubblicate le lezioni.. inoltre: il prof ha deciso le modalità d'esame? Grazie |
unid |
Dunque all'ultima lezione abbiamo visionato alcuni progetti e prodotti digitali.
Le lezioni sono finite - Non ci sono più lezioni forntali
Il prof resta disponibile via mail per eventuali chiarimenti.
- Ha dato un esercizio da consegnare subito, tipo quelli che ci ha dato in precedenza: Creare un percorso tipico di navigazione in un sito scelto rea quelli presenti a questo indirizzo: http://www.technorati.it/category/internet/web-20/. Per eseguire l'esercizio dovete seguire le slide che pubblicherò appena il prof me le invia.
- Come progetto d'esame invece, bisogna fare l'analisi di un dispositivo digitale (ipod, cellulare, software di istant messaging, navigatore, o simili) seguendo le linne guida di Polillo, presenti nelle slide già postate.
Per eventuali informazioni o chiarimenti, contattate il prof via mail. |
K|mB3rLy |
unid ma le lezioni non dovevano finire il 13? e x la consegna del progetto finale si sa già una scadenza? si può fare in gruppo? (quindi non c saranno le domande da porsi x ogni lezione come voleva fare il prof inizialmente?) allora attendiamo le slide! :) Grazie |
unid |
L'esame dovrebbe essere il 28 giugno, è un sabato; bisogna portare tutti gli esercizi stampati, compresa la ricerca finale.
La data dell'esame sarà confermata via mail dal prof. |
K|mB3rLy |
quindi le 3 ricerche + quest'ultimo esercizio che s può fare dopo che pubblichi le slide e poi il progetto finale? ok grazie mille :) |
lely |
Ciao, qualcuno ha novità riguardo l'ultimo esercizio e la ricerca finale?
per quanto riguarda la ricerca finale sarà da fare a gruppi? |
K|mB3rLy |
Ho visto sul sifa che c'è un appello il 19 giugno, ma non si era detto che sarebbe stato il 28? ha anticipato il prof o è l'appello per gli studenti dell'anno scorso?
Novità su slide, esame e gruppi? |
unid |
L'appello è il 28.. deve far spostare la data sul sifa.
Il prof deve ancora mandarmi le slide, appena me le invia, le posto |
unid |
Ecco in allegato le slide per fare l'esercizio. Ho scritto una mail al prof per chiedergli se apparirà un appello sul sifa per il 28. Appena mi risponde vi avviso. |
unid |
Per evitare di fare due volte lo stesso sito, direi di postare qui l sito che ognuno ha scelto:
Io ho scelto di analizzre questo: http://blom.bleebot.com |
unid |
E' stato corretto anche la data dell'appello sul sifa, ora potete iscrivervi: l'appello è il 28 giugno |
baghe |
bella dani! avrei solo una piccola domanda riguardante l'analisi di applicazioni digitali offline. Il prof non ci aveva detto che ci avrebbe spedito l'esempio fatto dalla sua studente sull'analisi del cellulare? Te per caso ce l'hai? grassieeeeeeeeee |
monichina01 |
Ciao ragazzi,
ma sbaglio o la lista in cui scegliere l'oggetto dell'esercizio non ha siti con una granchè interessante navigazione da analizzare?
L'esempio di task che era sulle slide era eseguibile attraverso una serie di passaggi che permetteva si di analizzare una serie di tipologie di navigazione utilizzata. Non riesco a trovare un sito altrettando interessante dal punto di vista dell'analisi che dobbiamo svolgere.
Chi ha seguito le ultime lezioni mi sa dire qualcosa di più?
Grazie a tutti
Monica |
TooMuch |
Ragazzi leggendo le slide (per la prima volta, sono non frequentante) ho visto che durante il corso sono stati assegnati degli esercizi. Questi esercizi dovevano essere consegnati via e-mail al professore.
Chi non ha frequentato cosa deve fare?
Devo stampare gli esercizi e consegnarli il giorno dell'esame o spedirli via e-mail? |
unid |
Si, all'esame bisogna portare tutti gli esercizi e il progetto finale in versione cartacea.
Per quanto riguarda l'esempio di slide viste in classe, vi riporto ciò che mi ha detto il prof:
Tutti i riferimenti (per il web) si possono vedere sul sito di Polillo
(http://prx2.didattica.unimib.it/rpo...tidicheckup.htm)
che in realtà sono riferiti al web.
Ma l'esercizio consiste proprio nella trasposizione di questo su altra tipologia. |
@le85 |
Ciao a tutti!!
..stavo guardando le ultime slide postate..per quando è da fare l'esercizio sui task??
Per quanto riguarda l'esercizio per l'esame, invece, bisogna farlo e portarlo all'esame e basta o è da inviare anche quello tramite mail?? se sì, entro quando??
Grazie 1000!!!
p.s. ultima domanda e poi smetto di chiedere!! :-D ..c'era per caso da fare anche un esercizio sul menu del cellulare o qualcosa del genere?? ..mi sembrava se ne fosse parlato a lezione.. |
unid |
- l'esercizio dei task non ha una scadenza, basta che lo invii via mail al prof prima dell'esame.
- l'esercizio per l'esame lo devi portare stampato il giorno dell'esame (insieme a ttti gli altri esercizi)
- Si c'era anche l'esercizio di mappatura del menu del cellulare. |
K|mB3rLy |
Ciao, per essere sicura di non essermi persa qualcosa e per riassumere a tutti, riepilogo gli esercizi che da quanto ho capito dovevamo fare... Unid correggimi se manca qualcosa:
• Turismo e web 2.0
• Analisi sito www.enit.it scegliendo una tecnologia dall’elenco presente nel file della reactive “web 2.0 for the tourism & travel industry” (io ho fatto le social network)
• Leggere http://www.slate.com/id/2184487/ (nulla da consegnare)
• Guardare meglio a casa i rapporti checkup sul sito: http://prx2.didattica.unimib.it/rpo...tidicheckup.htm (nulla da consegnare)
• Creare un percorso tipico di navigazione in un sito scelto tra quelli presenti a questo indirizzo: http://www.technorati.it/category/internet/web-20/ da fare con il file “scenari”
• Seguendo i riferimenti (per il web) dal sito di Polillo: http://prx2.didattica.unimib.it/rpo...tidicheckup.htm
• Eseguire l'analisi di un dispositivo digitale, (l'esercizio consiste proprio nella trasposizione di questo su altra tipologia diversa dal web)
Inoltre, chiedo: all’esame il prof considera solo gli esercizi o ci sarà anche un orale?
Grazie mille :) |
monichina01 |
Scusate, non so se è un problema che dà solo a me.
Io non riesco a raggiungere il sito di Polillo, perchè non so che utente e password bisogna inserire...
Qualcuno di voi sa qualcosa?
Il materiale è reperibile da qualche altra parte?
Grazie |
monichina01 |
Ciao a tutti, ci siete? Spariti tutti?
Dovrei chiedervi una cosa.
Purtroppo per lavoro non ero a tutte le lezioni.
Riguardo le domande? Qualcuno sa qualcosa?
Perchè non sapendo che cosa avete affrontato durante le lezioni, è difficile anche buttare giù una lista di domande...
Grazie per una eventuale risposta.
Moni |
lely |
Ciao a tutti!
la mia domanda riguarda la modalità d'esame... qualcuno me la potrebbe spiegare...
so che bisogna portare ricerca e tt gli esercizi stampati all'esame.. e poi... è orale o c'è anche uno scritto.. e cosa intende monichina01 per domande?
grazie |
MaDoKa |
Ok mi accodo anch'io alle richieste precedenti e visto che ho poco più di 15 giorni x mettermi in pari vorrei sapere esattamente com'è l'esame x i non frequentanti, dato che ho già mandato due mail al prof ma nessuna risposta... ci sono libri di testo? o solo le slide e gli esercizi?
grazie a tutti :) |
TooMuch |
Ciao ragazzi, ma il pdf con le tecnologie per il web 2.0 si può ancora chiedere al prof.?
In caso come si fa ad averlo? E' necessario per analizzare il sito enit.it no? |
monichina01 |
Cia a tutti...
qualcuno è riuscito a fare l'analisi sotto i punti di vista di CONTENUTO; GESTIONE e ACCESSIBILITA' ???
E' veramente difficile trasporre l'analisi del check-up di un sito ad un dispositivo...
Fatemi sapere...
Attendo con ansia...Grazie
Moni |
K|mB3rLy |
Ciao, per essere sicura di non essermi persa qualcosa e per riassumere a tutti, riepilogo gli esercizi che da quanto ho capito dovevamo fare... Unid correggimi se manca qualcosa:
• Turismo e web 2.0
• Analisi sito www.enit.it scegliendo una tecnologia dall’elenco presente nel file della reactive “web 2.0 for the tourism & travel industry” (io ho fatto le social network)
• Leggere http://www.slate.com/id/2184487/ (nulla da consegnare)
• Guardare meglio a casa i rapporti checkup sul sito: http://prx2.didattica.unimib.it/rpo...tidicheckup.htm (nulla da consegnare)
• Creare un percorso tipico di navigazione in un sito scelto tra quelli presenti a questo indirizzo: http://www.technorati.it/category/internet/web-20/ da fare con il file “scenari”
• Seguendo i riferimenti (per il web) dal sito di Polillo: http://prx2.didattica.unimib.it/rpo...tidicheckup.htm
• Eseguire l'analisi di un dispositivo digitale, (l'esercizio consiste proprio nella trasposizione di questo su altra tipologia diversa dal web)
Inoltre, chiedo: all’esame il prof considera solo gli esercizi o ci sarà anche un orale?
Grazie mille :)
unid tu non risp più????? |
K|mB3rLy |
Ho mandato proprio ora una mail al prof chiedendo se gli argomenti elencati qui sopra sono tutti o ne mancano altri.
Inoltre, ricordo che sia Celoria che Comelico sono chiusi il sabato, quindi sapete dove s terrà l'esame??? |
unid |
ciao a tutti, scusate se non ho risposto per un po'.
Dunque, gli argonmenti elencati qui sopra sono tutti!!! Tutto ciò che abbiamo fatto a lezione.
L'esame dovrebbe essere in comelico.
Domani scrivo al prov e vi comunico ora e luogo precisi.
Ciao a tutti |
Paul442 |
Scusate ma oltre a questi esercizi per caso c'è anche una ricerca da fare?
Grazie |
K|mB3rLy |
dubbione: ma x l analisi di un dispositivo digitale era prevista una lista tra cui scegliere il dispositivo o lo scelgo io? consigli per cosa scegliere?
Grazie =) |
unid |
Non c'era una lista... aveva consigliato ipod, cellulari, lettori mp3, palmari, navigatori ecc.... |
@le85 |
Originally posted by unid
- Si c'era anche l'esercizio di mappatura del menu del cellulare.
..scusate, com'è da fare l'esercizio di mappature del menu del cellulare?? ..chi l'ha fatto potrebbe postare un esempio?? :D
Grazie 1000!! |
K|mB3rLy |
forse intendeva la ricerca finale dove potevi scegliere d analizzare il cellulare? forse.... non son sicura.. :( |
@le85 |
Uhm no no..aveva parlato di una esercizio sul menu di un cellulare.. ..ma era a fine lezione se non ricordo male e la cosa è rimasta un po' campata in aria...!! ..era un lavoro simile a quello del task.. |
K|mB3rLy |
ah.... ma a me il prof ha detto tramite e-mail :
salve,
e' probabile che all'orale si integri con domande relative a quanto illustrato.
Gli altri argomenti sono quelli da lei indicati.
Gli argomenti sono quelli che ho postato qui nella pagina precedente!
Del cel non ha parlato... |
@le85 |
ahhhhhh questa tua notizia mi rincuora..!! :D
..bene bene..!! ..grazieeeeeee!! :D:D:D |
unid |
L'appello si terrà il 28/06 dalle 8.30 in via comelico, auletta 5 |
unid |
Vi posto un riepilogo del materiale da portare all'esame.
Oltre alla relazione d'esame si porta:
Esercizio 1: scheda personale;
Esercizio 2: Ricerca web 2.0 e turismo;
Esercizio 3: Ricerca su ENIT (ognuno aveva un tema differente, io AJAX ad esempio);
Esercizio 4: Analisi gerarchia menu del cellulare;
Esercizio 5: descrizione scenario di utilizzo su un sito web 2.0 preso da technorati.it.
Inoltre ci sarebbero gli esercizi fatti in classe tutti insieme, a gruppi. Quelli di analisi di donnaD o del test di quel CD. |
K|mB3rLy |
unid l'esercizio 4 non m torna xchè ho mandato mail al prof con gli esercizi, quello non l ho scritto ma m ha detto che l'elenco era completo... io avrei esercizio 4 che è quello 5 degli scenari e poi il 5 sarebbe analizzare cn polillo un dispositivo digitale a piacere, non per forza un cellulare... :( bohhh |
K|mB3rLy |
poi la relazione d'esame quale sarebbe? l'analisi con polillo? |
unid |
L'esercizio 4 è l'analisi della gerarchia del cellulare;
La relazione d'esame è il progetto... l'analisi di un dispositivo digitale
Se ti ha deto che erano completi, può darsi che non dia importanza all'esercizio della gerarchia del menu del cellulare |
monichina01 |
C'è qualcosa che non quadra...io di esercitazioni ne ho 5 ma compreso il progetto e l'analisi finale....
Unid....tu hai fatto anche l'esercizio del cellulare?..
In che cosa consiste in pratica l'esercizio? Perchè io non so di che state parlando...
Perchè non si riesce a capirci niente?
Moni |
unid |
Allora, chi non l'ha fatto, non lo faccia.. non era indispensabile.
Cmq consiste nel scrivere un documento con la mappatura del menù del proprio cellulare...
Esempio
messaggi > sms
> mms
> email
Registro chiamate > chiamate perse
> chiamate ricevute
ecc. |
K|mB3rLy |
ok, beh allora non c vuol molto a farlo... e' solo una sequenza messaggi, chiamate, impostazioni ecc e basta?
Grazie.. :) |
@le85 |
Originally posted by monichina01
Scusate, non so se è un problema che dà solo a me.
Io non riesco a raggiungere il sito di Polillo, perchè non so che utente e password bisogna inserire...
Qualcuno di voi sa qualcosa?
Il materiale è reperibile da qualche altra parte?
Grazie
Stesso problema, come hai risolto?? ..dove hai recuperato il materiale??
EDIT: ho riletto il thread ed ho risolto, bisogna guardare le slide del prof e gli esempi del sito di Polillo..quella pagina non è indispensabile a quanto pare..!! :-D |
@le85 |
Quello no, era l'altro sito postato nell'elenco che richiede la password..! :)
...come state organizzando il lavoro del progetto?? |
TooMuch |
ragazzi scusate ma qual è l'auletta 5?
non vorrei ritrovarmi alle 8.30 in università a chiedere.. anche perché immagino non ci sia nessuno.... |
unid |
E' in Comelico.. alla porta del silab vai dritto fino in fondo, entri nella porta a destra. L'aula 5 è una di quelle |
nervo |
Domanda:
quindi è sicuro che non va fatto l'esercizio della mappatura del cellulare? e se invece va fatto è possibile avere qualche esempio? |
@le85 |
@nervo:
tu come stai procedendo per il progetto principale?? ..su cosa lo stai facendo?? ..e come hai organizzato il lavoro?
p.s. ma quanto si diceva qualche pagine indietro non è necessario il lavoro sul cellulare.. |
nervo |
lo sto facendo sull'usabilità della Nikon d60 è venuto un pò lungo ma dovrebbe andare bene |
aberth |
ragazzi urge una mano pls
mi son perso a leggere tuttii post e non ci ho capito una mazza alla fine
io faccio l'esame sabato 19 luglio, quali esercitazioni devo portare esattamente? quali relazioni? devo stamparle e basta o devo anche spedirle a taglietti qualche giorno prima? ho letto che c'è anche un progetto d'esame.. ma non ho capito cosa devo fare.
c'è qualche anima pia disposta a spiegarmi tutto questo? grazie T_T |
unid |
Dunque, bisogna portare tutti gli esercizi individuali, quelli fatti a casa, poi se stampi anche quelli fatti in classe è contento.
La ricerca finale deve essere fatta sull'analisi di un dispositivo elettronico (Sulla linea di una di queste: http://prx2.didattica.unimib.it/rpo...tidicheckup.htm)
Il materiale va sia inviato al prof. via e-mail qualche giorno prima, sia portato in versione cartacea il giorno dell'esame. |
aberth |
scusa ancora se rompo unid, o chiunque altro ne sia in possesso, mi servirebbe le slide che il prof ha inviato via mail, io sono un non frequentante e ho deciso all'ultimo momento di fare l'esame, quindi mi sembra anche un po' autodistruttivo chiedere al prof le slide ora.. (quelle che parlano di ajax, blog, ecc...)
questa è la mia mail : aberthparise@hotmail.com
siccome so che non puoi mettere qui il file, puoi almeno spedirmelo via email? grazie mille |
Longinus |
so che sarà difficile ma provo lo stesso...
sono no frequentante e devo dar l'esame a novembre...
c'è qualche non frequentante che ha dato l'esame e che può riassumere brevemente cosa ha portato all'esame e cosa gli ha detto il prof??
oppure qualcuno che lo sa e che può dirmelo...grazie mille, fareste un favorone!!!!!! |
caha |
ciao a tutti
sono un non frequentante vorrei sapere esatamente i esercizi che si devono fare.
per favore unid risp
Esiste un libro di testo x questo corso? |
|
|
|
|