info esame Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum | 
 
| alb3! | 
 
ciao a tutti... 
io sono di mate e vorrei seguire il corso, o quantomeno dare l'esame per interessi personali della materia. 
 
qualcuno sa dirmi bene in che semestre si svolgono le lezioni e i metodi d'esame (scritti/orali/compitini) ?? 
 
grazie a tutti 
 
alb3! | 
 
 
 
| davene | 
 
l'esame è scritto (per il solo appello di giugno) per gli altri appelli è orale 
è al secondo semestre in aula beta (via comelico) | 
 
 
 
 
| kokorina | 
 
| ho visto che a giugno gli appelli sono 2. E' scritto per entrambi? c'è obbligo di frequenza? | 
 
 
 
| davene | 
 
che io sappia il SOLO appello scritto è del 10 giugno. 
scritto nel senso che ci saranno delle domande aperte..esercizi non credo proprio...sarebbe infattibile.. | 
 
 
 
| kokorina | 
 
| devi aver per forza seguito per partecipare allo scritto? ma se lo passi poi c'è anche l'orale? | 
 
 
 
| davene | 
 
| non lo so...ma non credo..basta che ti iscrivi via SIFA a quell'appello e basta..no se passi lo scritto scatta subito la proposta di voto! | 
 
 
 
| kokorina | 
 
Ciao, 
ho visto che la prof ha fatto delle esercitazioni di Crittografia, qualcuno sa darmi info in più? erano esercizi? ha detto qualcosa in più sullo scritto? 
 
Grazie 
koko | 
 
 
 
 
| kokorina | 
 
Va beh, visto che nessuna sapeva niente di questo esame prima... adesso che l'esame è passato, qualcuno potrebbe dirci come si è svolto e che domande ha fatto? 
 
Grazie 
koko | 
 
 
 
| davene | 
 
l'esame era fattibilissimo 
allora..2 testi diversi A e B composti da 10 domande tra cui sceglierne 5. 
io avevo il testo B..c'era DES, modi d'uso del DES, differenze DES/AES, MD5, funzioni hash (definizione), funzioni one-way (definizione), attacco del compleanno (definizione + cosa attacca e come) quali sono state le novità introdotte dal DES e poi altre che ora non ricordo.. 
sul testo A invece per quello che mi è stato detto c'era RSA, diffie-hellman key exchange (definizioni come si svolge ecc ecc), SHA-1, firme digitali e poi non mi ricordo... 
cmq era veramente facile se si è studiato..niente di matematico, niente dimostrazioni niente esercizi. | 
 
 
 
| kokorina | 
 
speriamo lo rifaccia scritto allora...la prossima vedo di riuscire a fare tutto per tempo. 
 
grazie mille | 
 
 
 
 | 
 
 
 | 
 
 
 |