Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Didattica > Corsi A - F > Algoritmi e strutture dati
 
richiesta aiuto
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
Kira82
C'è qualcuno che potrebbe darmi qualche lezione di laboratorio di algoritmi(anche a pagamento)..giusto quel poco che occorre per iniziare a lavorare sul progetto?Il mio problema non è tanto il codice quanto il collegamento codice-algoritmi; non so come ragionarci sopra, in quanto non ho potuto frequentare le ultime lezioni e quindi non ho mai visto esempi pratici...:?

..è il penultimo esame prima della laurea e non mi posso permettere di non passarlo..

vi prego rispondeteeeeeee.:cry:

khelidan
guarda io ne so poco di algoritmi,ma ti posso dire che quella è proprio la difficoltà dell'esame in quanto in assoluto il laboratorio non prepara a questo progetto,ma non solo nel tuo caso,tra l'altro gli ultimi progetti son da risolvere tutti con i grafi,che vengono trattati pochissimo a lezione

Kira82
Grazie della risp..tu quindi cosa mi consigli di fare?Io speravo in qualcuno che mi aiutasse perchè viste le discussioni vedevo che molti sapevano come farlo..quindi pensavo fosse solo un problema mio..Ma allora quelli che hanno già fatto il progetto o lo stanno facendo come fanno?

khelidan
si ok,ci sono tanti che lo sanno fare ma credo di non sbagliarmi se dico che molti di questi lo hanno imparato facendolo il progetto,è la stessa cosa del progetto di basi,il laboratorio non ti prepara ma poi in qualche modo si fa...poi se trovi qualcuno che ha gia fatto il progetto a sicuramente ne capisce di più puoi farti aiutare se no si tenta di farlo da soli,credo sia anche l'insegnamento piu utile dell'esame,detto questo prova,hai gia un idea su che struttura dati usare?Se si prova ad implementarla vedrai che man mano che scrivi codice ti vengono in mente anche le modifiche da fare ecc....e poi c'è il 3d sul progetto,e inoltre il prof è molto disponibile se non capisci qualcosa prova ad andare a ricevimento(parlo di aguzzoli)

gicagi
segui anche il procedimento adottato per progetti già dati come esame molto simili a samegame3....


http://www.dsy.it/forum/showthread....&threadid=19593

Kira82
Ok..grazie ad entrambi..allora proverò a vedere se riesco a fare qualche cosa..le strutture da usare avevo pensato a grafi e alberi rb..ma solo perchè leggendo i 3d del progetto e vedendo quelli passati ho visto che erano le strutture che andavano più per la maggiore..va bè..ora vedo cosa riesco a fare..grazie ancora

khelidan
Se non provi ad implementarli non capirai mai se vanno bene o no! ;)

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate