Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Community > Tech
 
[CMS]Joomla o Drupal?
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
sunday84
Ciao a tutti,
avrei bisogno di un vs parere circa i due cms in questione: Joomla e Drupal..quale tra i 2? :alsono:

Ho fatto qualche ricerca per capirne le differenze..ma nada..c'è chi elogia uno chi l'altro..x quanto ho letto indicano Drupal + adatto per blog, quindi non adatto al mio caso..

..a me servirà per gestire un sito di un azienda informatica, che realizzerò a breve, quindi lo dovrò adattare al mio lavoro, ma ho bisogno che sia personalizzabile e facile da modificare :P

Voi cosa ne pensate? :roll:

Ah, probabilmente utilizzerò Ajax x il sito..

Grazie ;)

xSharKMaNx
Se puoi spendere circa 70€ ti consiglio tale prodotto:

http://www.websitex5.com/it/index.html

Ciao

elendil
Joomla tutta la vita...
Ci ho fatto la tesi!

sunday84
Originally posted by xSharKMaNx
Se puoi spendere circa 70€ ti consiglio tale prodotto:

http://www.websitex5.com/it/index.html

Ciao


No no..punto sull'open source ;)

sunday84
Originally posted by elendil
Joomla tutta la vita...
Ci ho fatto la tesi!


Elendil potresti dirmi i punti di forza e i limiti che ha Joomla!, secondo te?
Grazie ;)

elendil
Originally posted by sunday84
Elendil potresti dirmi i punti di forza e i limiti che ha Joomla!, secondo te?
Grazie ;)


PRO:
1) è un sistema generalista, per cui adatto a siti generici e non dedicati a servizi in particolare (es. forum);
2) i parametri di sicurezza sono gestiti meglio;
3) modifiche strutturali lato codice sono più semplici da fare perchè il codice è scritto in maniera facilmente "leggibile";
4) il back end è facile ed intuitivo;
5) estensioni, moduli, risorse di supporto e tutorial sono di quantità e qualità decisamente superiori.

CONTRO:
1) si interfaccia solamente con il DBMS MySql;
2) crea indirizzi delle pagine dinamici assolutamente incomprensibili e non indicizzabili. Tuttavia, è possibile risolvere questo limite installando dei componenti che convertono gli indirizzi dinamici in statici;
3) il settaggio dei file di configurazione di PHP (php.ini) e apache (httpd.conf) non sono spiegati benissimo.

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate