Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Didattica > Corsi G - M > Logica matematica
 
preparare esercizio spass
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
pumpkin
Ciao, allora ancora dovrei scegliere un esercizio da portare all'esame di logica...
ho scelto di portare,oltre la traccia A, la traccia B1 (sovrapposizione)...posso portare un solo file di esempio o ne devo portare due?...inoltre, se devo portare due esempi, li posso prendere entrambi dalla libreria tptp nella sezione puzzle?...
ultima cosa, non ho ben capito se, una volta scelto l'esercizio, devo essere io a formalizzarlo e quindi definire tutti gli assiomi e la congettura da andare ad inserire nell'interfaccia di spass oppure si può usare direttamente il listato che si trova nella libreria tptp?
Guardando gli esercizi dalla libreria tptp in puzzle come faccio a capire se l'esercizio usa la sovrapposizione o no?
grazie

axj
Direi la seconda

axj
Scusa... volevo dire la prima.... e che invecchio rapidamente

pumpkin
All'esame si può portare un esercizio con all'interno le clause anzichè formula?...se nn si può portare come faccio a trasformarlo in formula?

monik
Originally posted by pumpkin
Ciao, allora ancora dovrei scegliere un esercizio da portare all'esame di logica...
ho scelto di portare,oltre la traccia A, la traccia B1 (sovrapposizione)...posso portare un solo file di esempio o ne devo portare due?...inoltre, se devo portare due esempi, li posso prendere entrambi dalla libreria tptp nella sezione puzzle?...
ultima cosa, non ho ben capito se, una volta scelto l'esercizio, devo essere io a formalizzarlo e quindi definire tutti gli assiomi e la congettura da andare ad inserire nell'interfaccia di spass oppure si può usare direttamente il listato che si trova nella libreria tptp?
Guardando gli esercizi dalla libreria tptp in puzzle come faccio a capire se l'esercizio usa la sovrapposizione o no?
grazie


anche io ho gli stessi dubbi.... :?
Qualcuno sa spiegarmi? grazie!:)

Nvideo
Per il primo esercizio non ci sono problemi visto che si tratta solo di scegliere...
Per il secondo problema, ovvero quello con identità: nessuna sa consigliarmi una fonte dove posso trovare qualcosa?
Grasssssie

monik
Originally posted by Nvideo
Per il primo esercizio non ci sono problemi visto che si tratta solo di scegliere...
Per il secondo problema, ovvero quello con identità: nessuna sa consigliarmi una fonte dove posso trovare qualcosa?
Grasssssie


io l'ho scelto sempre nella sezione PUZ. Più precisamente il "PUZ001+1+rm_eq_rstfp".

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate