 | |
Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum |
FONT: aurtori e caratteristiche Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
hoffman |
domanda: il carattere che ho scelto per la realizzazione del logotipo(estilo script) è abbastanza particolare e non molto leggibile per i testi e altri scopi oltre a quello del logotipo appunto..
utilizzare comunque questo come carattere istituzionale di 1 livello spiegando che è stato utilizzato solo per il logotipo a causa delle sue caratteristiche espressive particolari e poi sceglierne altri 2, ad esempio uno più adatto per il video(sans serif) e uno più adatto per la stampa(serif) potrebbe essere corretto????
inoltre.. tutti i testi contenuti nel mic presumo debbano essere scritti utilizzando uno dei caratteri istituzionali...ma quale preferire? mi verrebbe da dire quello più adatto per la stampa visto che il manuale andrà stampato..ma in molti manuali ho notato che vengono usati caratteri senza grazie...
grazie... :-)
|
keru |
Originally posted by hoffman
domanda: il carattere che ho scelto per la realizzazione del logotipo(estilo script) è abbastanza particolare e non molto leggibile per i testi e altri scopi oltre a quello del logotipo appunto..
utilizzare comunque questo come carattere istituzionale di 1 livello spiegando che è stato utilizzato solo per il logotipo a causa delle sue caratteristiche espressive particolari e poi sceglierne altri 2, ad esempio uno più adatto per il video(sans serif) e uno più adatto per la stampa(serif) potrebbe essere corretto????
Si perfetto! Cerca di scegliere i caratteri di secondo livello abbinandoli correttamente all'estile, usa i motori di abbinamento Lezione 10 - ABBINARE famiglie di caratteri diversi - type style mixing (combining)
inoltre.. tutti i testi contenuti nel mic presumo debbano essere scritti utilizzando uno dei caratteri istituzionali...ma quale preferire? mi verrebbe da dire quello più adatto per la stampa visto che il manuale andrà stampato..ma in molti manuali ho notato che vengono usati caratteri senza grazie...
grazie... :-)
Lo Spera suggerisce l'helvetica |
|
|
|
|