 | |
Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum |
[Progetto] Samegame2 Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
t30n3 |
E' uscito ma non l'ho ancora letto... Faccio adesso...
Che ne dite?? |
Metteus |
un casino !
non so da dove partire.... |
kalbiz |
a prima vista ...
l'algoritmo di visita in ampiezza non serve per calcolare il cammino minimo in un grafo con archi non pesati ?? |
doddy |
perfect neppure io....ma se almeno ci fosse in giro il progetto vecchio (giusto per prendere ispirazione) :D :D |
Metteus |
qualche idea ? io brancolo nel buio piu totale :D |
kalbiz |
ummm sto provando alcune delle strade possibili, ovviamente su carta e mi sto incastrando con una serie di intoppi ...
provato con albero per griglia e rb per la ricerca delle vicinanze e colori
qualcuno ha suggerimenti migliori ? |
lino |
che algoritmo pensavate di utilizzare per la ricerca del cammino minimo ed ottimale? |
kalbiz |
mha pensavo per il minimo BFS ?
no ? |
lino |
anch'io pensavo di usare il BFS, come avete pensato di gestire la mossa? |
kalbiz |
ho lo stesso problema .... ma probabilmente rifarò i lati del grafo ...
portando nelle adiacenze corrette le biglie ... è una prima ipotesi ... vedo come va a finire ... |
kalbiz |
una delucidazione... le biglie, cadono ... sul piano y .. fino a trovare un'altra biglia...
mentre si spostano solo di x-1 sul piano delle x ???
è corretto ??? |
alexn1 |
In realtà si sposta verso sx (quindi x-n) finchè trova spazio nella base, ovvero nella porzione di piano che stai considerando.
Qualche idea su come implementare la mossa? :? |
kalbiz |
io ho usato due cicli for che scandiscono la griglia, non è molto funzionale ... ma completa l'opera ...
sono impantanato veramente sul trovare il percorso minimo da una bilgia ad un'altra .... |
Paolo71 |
Qualcuno ha risolto il cammino Variabile??? Che tipo di algoritmo avete usato??? HELPPPPP!!! |
kalbiz |
in alto mare per variabile, sono ancora sull'omogeneo e non riesco ad uscirne ... suggerimenti ?
ma immaginavo una voltafatto omogeneo , di utilizzare lo stesso sistema unendo i vertici senza il controllo sul colore ....
mà era una idea .. non mi viene nemmeno omogeneo |
kalbiz |
ho rinunciato .. a voi come è andata ???
adesso vado a vedere cosa c'è come progetto nuovo. |
b.elite |
ma come facciamo a sapere è andata?
pubblica i risultati o ce lo dice direttamente all'orale? |
kalbiz |
sei riuscito a fare i cammini, mi riesci a spiegare come ?? io ci sono sclerato per 7gg
grazie |
khelidan |
Originally posted by kalbiz
ho rinunciato .. a voi come è andata ???
adesso vado a vedere cosa c'è come progetto nuovo.
Mi sa che avrai una brutta sorpresa.... |
b.elite |
Originally posted by kalbiz
sei riuscito a fare i cammini, mi riesci a spiegare come ?? io ci sono sclerato per 7gg
grazie
io ho usato l'algo per la visita in ampiezza di grafi con opportune modifiche, lo trovi a pag 60 delle dispense del goldwurm
cmq se vuoi ti mando il codice.... |
kalbiz |
si avrei usato anche io quel'algo ... ma mi sono perso....
grazie.
almeno vedo dove ho segato....
ciao |
darkshadow |
raga cosa avete scritto nella relazione del progetto?? |
|
|
|
|