Appelli 18-09-07 e 27-07-07 es 6 Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
| IuZ |
Ciao,
sono un po' in palla... ho un dubbio sull'es. 6 dei temi d'esame in oggetto (sono più o meno uguali).
Non ho capito:
- se mi devo fermare dopo le due iterazioni che suggerisce o se devo andare avanti a farlo tutto.
- cosa devo rispondere quando mi chiede i cammini aumentanti? Dove li leggo? E l'incremento di flusso?
- Quando chiede del taglio, in S=(s, ) devo mettere i nodi dalla parte del taglio che comprende "s" e in N/S=(t, ) quelli dalla parte del taglio che comprende "t"? |
| biett0 |
I cammini aumentati sono i cammini che utilizzi per trovare il flusso max. Ad esempio nell'appello del 18/09/07 i possibili cammini aumentanti (possono cambiare, dipende da quale scegli prima e dalla topologia del grafo) sono, senza contare i percorsi che indica il proff:
s-1-2-t flusso = 10
s-3-4-t flusso = 20
E mi sembra che non ce ne siano altri.. |
| IuZ |
Originally posted by biett0
I cammini aumentati sono i cammini che utilizzi per trovare il flusso max. Ad esempio nell'appello del 18/09/07 i possibili cammini aumentanti (possono cambiare, dipende da quale scegli prima e dalla topologia del grafo) sono, senza contare i percorsi che indica il proff:
s-1-2-t flusso = 10
s-3-4-t flusso = 20
E mi sembra che non ce ne siano altri..
mmm... mi sa che c'è qualcosa che non va...
dopo che si fanno i due percorsi indicati dal prof, come fai a fare:
s-1-2-t? L'arco 2-t non è più percorribile.
Io ho fatto:
s-3-4-t con flusso 10
s-3-1-4-t con flusso 5
s-1-2-4-t con flusso 5
Pensavo fosse giusto... :( |
| Microke |
Iuz a me viene come te..
s-3-4-t con flusso 10
s-3-1-4-t con flusso 5
s-1-2-4-t con flusso 5
o
s 1 2 3 4 t con flusso 10
s 3 1 2 4 t con flusso 5
s 1 4 t con flusso 5
S = (s,1,2,3) |
| IuZ |
Originally posted by Microke
Iuz a me viene come te..
s-3-4-t con flusso 10
s-3-1-4-t con flusso 5
s-1-2-4-t con flusso 5
o
s 1 2 3 4 t con flusso 10
s 3 1 2 4 t con flusso 5
s 1 4 t con flusso 5
S = (s,1,2,3)
Fantastico.
Anche a me viene quel taglio :D |
| Microke |
L'esercizio 4 dell'appello 250107 hai capito come vanno assegnati i valori 0 o 1 a fine esercizio ?
Si fa la combinazione lineare,si riscrive la funzione obiettivo,e poi ? |
| IuZ |
Originally posted by Microke
L'esercizio 4 dell'appello 250107 hai capito come vanno assegnati i valori 0 o 1 a fine esercizio ?
Si fa la combinazione lineare,si riscrive la funzione obiettivo,e poi ?
Ti ho risposto in un altro thread, così teniamo le cose separate... :) |
| biett0 |
Originally posted by IuZ
mmm... mi sa che c'è qualcosa che non va...
dopo che si fanno i due percorsi indicati dal prof, come fai a fare:
s-1-2-t? L'arco 2-t non è più percorribile.
Io ho fatto:
s-3-4-t con flusso 10
s-3-1-4-t con flusso 5
s-1-2-4-t con flusso 5
Pensavo fosse giusto... :(
Di fatti io nel post sopra ti ho scritto: senza contare i percorsi che indica il proff. Avevo quel compito sotto mano e ti ho fatto un esempio generale. :D |
| IuZ |
Originally posted by biett0
Di fatti io nel post sopra ti ho scritto: senza contare i percorsi che indica il proff. Avevo quel compito sotto mano e ti ho fatto un esempio generale. :D
Ah... avevo capito male allora. No problem |
|
|
|