Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Didattica > Corsi G - M > Matematica del continuo
 
Quesito basilare su estrazione da radice
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
khelidan
Ciao,quasi mi vergogno ma ci sto perdendo la testa,allora tutto noi sappiamo che:

radice^2(x^2)=|x| sul libro del liceo ho trovato esercizi in cui radice^2(x^3)=x*radice^2(x) cioè porto fuori la x^2 ma senza il modulo,presumo che centri il fatto di avere originariamente x^3 sotto radice ma non riesco a speigarmelo,so che è una cavolata da prima superiore ma ci sto perdendo la testa!

Paul
esatto.

come sai x elevato ad un indice pari ha l'effetto di rendere il segno sempre positivo, mentre elevare ad un esponente dispari fa mantenere il segno originale.

Detto questo se porti fuori da una radice quadrata x^2
devi per forza tener conto che sotto la radice c'era un valore positivo.

prova a pensare al valore delle funzione nel punto x=-3

y=sqrt(x^2) = |x| vale 3
y=x vale -3

il problema ovviamente non si pone con indici dispari



ciao

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate