Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Didattica > Corsi A - F > Comunicazione visiva
 
Esercizio 9 - Individuale
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
*°§_-???
Vorrei sapere se qualcuno conosce qualche altro programma (oltre a photoshop), possibilmente freeware, che permetta di lavorare con le immagini salvate in illustrator per svolgere l'esercizio.

Grazie per le eventuali risposte.:ciao:

ss672629
me lo spiegate bene questo esercizio???
grazie:(

ho scaricato il tutorial....ma è obbligatorio metterlo su una figura di sfondo in modo che sembri 3d?

nervo
io credo che basti lavorare in illustrator, applicate il logo ad una immagine, io nel tutorial ho mostrato come con photoshop si possa aggiungere dei dettagli, ma non credo sia richiesto.


Un programma freeware è The Gimp

WillyWonka
io ad essere onesto non ho capito benissimo se questo logo
deve essere applicato ad un oggetto o ad un semplice piano inclinato, cmq x dare profondità al logo basta selezionarlo e fare effetto->3d->estrusione come aveva gia detto qualcuno qui sul forum..

Michele85
A me questo effetto, applicato al mio tipo di figura, crea scompensi a livello rendering.. quindi ho pensato di trasferire il logo in Maya..
E qui ho un piccolo problemino, viene considerata come semplice curva..
Qualcuno sa dirmi come posso estrudere una curva, così da renderlo 3D?
Credo proprio che dovrei convertire la shape da curva a poligono..
Delucidazioni? é.è

Lyanne
mah, io da quanto ho capito basta usare l'estrusione di illustrator e come viene viene... e non è obbligatorio usare photoshop o simili...

nervo
si si infatti...photoshop è giusto per aggiungere qualche effetto se lo si desidera...un pò di pratica :D

ma sicuramente basta illustrator

Michele85
Ma mi crea casini con il rendering.. ovvero se lo "estrudo", alcuni pezzi escono, vengono 3D come si desidera, altri No! e a seconda di vari fattori, il numero di questi pezzi cambia, quindi la soluzione più efficace sarebbe quella di importarlo in maya e lavorare lì dentro..

Jep
io l'unico problema che ho avuto è stato fare il 3D della traccia con le texture, perchè avevo usato delle texture troppo pesanti e ci metteva ore a fare il rendering. ho risolto semplicemente usando delle texture leggere.

nervo
Originally posted by Michele85
Ma mi crea casini con il rendering.. ovvero se lo "estrudo", alcuni pezzi escono, vengono 3D come si desidera, altri No! e a seconda di vari fattori, il numero di questi pezzi cambia, quindi la soluzione più efficace sarebbe quella di importarlo in maya e lavorare lì dentro..


bhe si in maya poi ci fai quello che vuoi cn il logo.


Un'altra soluzione è quella di importare il logo in eps (non estruso) in photoshop selezionarlo e giocare con lo strumento PROSPETTIVA.(senza estruderlo)

Michele85
Problema risolto.. non con maya bensì in illustrator..
Il rendering (almeno a me) va in "crisi" quando gioco con la prospettiva.. senza di questa tutto è a posto..

*°§_-???
A volte ritornano :asd:
Riprendo il thread per un dubbio amletico la rappresentazione obliqua richiede estrusione e inclinazione su entrambi gli assi indicati dal tool a piacere, va bene: ma la >rappresentazione frontale? Richiede l'estrusione o no? e nel caso in cui la richieda deve essere inclinato? (anche se non credo che qst ultima domanda abbia senso)
:help:

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate