Esercizio 8 Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
nervo |
Si posso avere delle delucidazioni sull'esercizio 8?
Ma bisogna in poche parole fare un logo per poi applicarlo (in 3d ) su 6 sfondi 3 frontali e 3 obliqui ad esempio) , quindi una sorta di foto montaggio ?
Si prevede quindi l'uso di altri programmi di grafica come photoshop?
grazie per le risposte! |
nervo |
altra domanda: tessitura: una texture nn geometrica semplicissima come nell'esempio o ad esempio applicare la texture organica del legno nn in vettoriale?
e infine: 6 proposte...ovvero 6 porposte per variante quindi in totale 3 loghi(pieno, traccia, tessitura) x 6 =18 proposte
oppure giusto 6 proposte scegliendo una qualunque delle 3 varianti? |
WillyWonka |
allora nell'esercizio 8 crei un marchio, poi lo rappresenti utilizzando le tre tracce (aperta, chiusa, texture). Ieri abbiam visto a lezione, se c'eri, il camioncino delle slide e una lumaca come esempi.
Importante quando crei il marchio con traccia aperta, usare lo strumento penna, dato che la linea deve essere uniforme e continua (non devi mai staccare la penna dal foglio). |
WillyWonka |
nell'esercizio 8 ottiene 3 marchi in rappresentazione frontale, nel 9 prendi questi marchi e li devi applicare a un piano 3d. Cioè crei un oggetto in 3d con qualsiasi programma tu voglia, o al max in illustrator disegni te qualcosa che dia il senso della profondità e poi ci applichi il marchio precedentemente creato. 3 ogg frontali+3ogg obliqui |
nervo |
ok... c'è da dire una cosa.. la rappresentazione traccia va poi però espansa poichè se si scala si perde informazioni e si rischia di avere dei risultati inattesi...a quel punto la traccia diventa un riempimento.
un altro consiglio è il filtro Estrusione smusso di illustrator...
io alla fine ho usato questo strumento e l'ho applicato ad una foto.
così per altre 5 rappresentazioni. sia frontale ceh obliquo |
*°§_-??? |
Scusatemi ma comincio ad avere seri dubbi sull'esercizio:
- la figura può essere anche una composizione pseudo-geometrica oppure deve evitarlo?
- deve raffigurare qualcosa di astratto o questo non è importante?
- i particolari (come nel caso del camion il finestrino davanti, che non fa parte della traccia continua) che limite devono avere? (tipo posso mettere fino a ...tot... dettagli oppure deve comunque essere ridotta di dimensioni meno di 1/5 della figura, tipo? seppur non ne coinvolga il limite esterno?)
- può essere un pittogramma di senso riconosciuto pubblicamente o deve essere di nuova elaborazione rispetto a tutti quelli esistenti?
|
Michele85 |
Originally posted by WillyWonka
...Cioè crei un oggetto in 3d con qualsiasi programma tu voglia, o al max in illustrator disegni te qualcosa che dia il senso della profondità e poi ci applichi il marchio precedentemente creato. 3 ogg frontali+3ogg obliqui
Scusatemi, ma semplicemente utilizzare la funzione "tasto destro sull'oggetto - trasforma - inclinazione" adempirebbe allo stesso scopo..
O sbaglio? |
WillyWonka |
Originally posted by Michele85
Scusatemi, ma semplicemente utilizzare la funzione "tasto destro sull'oggetto - trasforma - inclinazione" adempirebbe allo stesso scopo..
O sbaglio?
inclinando si perde il senso della prospettiva, l'opzione giusta è come ha detto poco sopra nervo effetto->3d->estrusione |
nervo |
o in alternativa lo strumento prospettiva di photoshop (o altri programmi di grafica)...ricorda che perdi la vettorialità in questo modo |
Hiei |
non ho proprio capito l'esercizio 9...bisogna "Collocare ciascuno dei 3 marchi su un piano di rappresentazione frontale e obliquo"
ma nn è gia in un piano frontale? basta solo estruderlo? |
el-mundo |
scusate quand'è la consegna?
Perchè sul sito c'è scritto che la consegna del 7 e dell'8 è il 22 novembre ma del 9?? Non c'è scritto nulla però nella pagina upload è segnato sempre per il 22 novembre |
annaberolo |
le consegne si dividono in esercitazioni di gruppo ed individuali
se non ti soffermi alle prime righe trovi anche quello per l'esercitazione 9 individuale |
|
|
|