Esercizio 6 - Optical Mix Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
Michele85 |
Non essendo stato a lezione, vorrei una piccola delucidazione da parte di qualcuno presente giovedì scorso..
Sulle slides vengono presentate come specifiche queste caratteristiche necessarie:
Vincoli: usare i seguenti schemi base:
- complementari doppi
- analoghi
- monocromatici
Ovvero? :| |
ss672629 |
scarica la slide dell'ultima lezione e li avrai delucidazioni sui complementari doppi analoghi e monocromatici....ora come ora a memoria non li ricordo....ma sulla slide sn spiegati e indicati chiaramente :) |
Zack.ps2 |
Mi confermate che per lo schema monocromatico bisogna utilizzare un solo colore? |
keru |
Originally posted by Zack.ps2
Mi confermate che per lo schema monocromatico bisogna utilizzare un solo colore?
La slide 11 della
Lezione 7: Schemi base di colore descrive che uno schema colori monocromatico è realizzato partendo da un solo colore di base.
Per ottenere gli altri colori dello schema monocromatico è necessario variare la Tint del colore di base (un'aggiunta di colore bianco per renderlo + chiaro) o la Shade del colore di base (aggiunta di nero per renderlo + scuro), ovvero variare il valore di Brightness come indicato alla slide 21 della Lezione 5: Il colore |
nervo |
domanda: ma sentendo che gli esercizi si possono sistemare entro la fine di novembre...se io utilizzo nuove texture mimetiche posso?
non sono affatto contento delle vecchie e vorrei completamente rifarle ora che ho più calma... |
Michele85 |
Credo di si.. ma precisamente non saprei dirti i criteri della eventuale nuova sottoposizione... (ovvero entro le ore di che giorno, a quale link/indirizzo mail, in che formato, il limite di peso del pacchetto, insomma tutto..) |
annaberolo |
le consegne servono per valutare sia il lavoro che l'impegno, per la consegna del 29 potete modificare le esercitazioni già fatte oppure rifarle ex-novo. La valutazione verrà fatta solo sul materiale consegnato in tale data
|
nervo |
ancora una volta i tutorial proposti mi confondono non poco le idee..
le due texture proposte sovrapposte non danno affatto il risultato nel terzo pentagono... si tratta al massimo di una texture creata appositamente .
per questo consiglio di estrarre le due texture di partenza ..estrarle dai campioni di pattern sovrapporle nel foglio e poi copiarle e incollarle in un altro file, a questo punto duplicarlo 3 volte e applicare i colori, a questo punto selezionate ogni singolo gruppo di texture e definite un nuovo pattern per ciascuna variazione di colore...
create i 3 quadrati applicate ad ognuno i colori e infine createne un 4 duplicandone uno esistente, duplicatelo e incollatelo sopra (cntrl + f - windows) applicate un'altra variazione, duplicatelo ancora e infine applicate l'ultima variazione, otterrete l'optical mix.
sto sbagliando io? |
nervo |
Originally posted by annaberolo
le consegne servono per valutare sia il lavoro che l'impegno, per la consegna del 29 potete modificare le esercitazioni già fatte oppure rifarle ex-novo. La valutazione verrà fatta solo sul materiale consegnato in tale data
ok perfetto grazie mille ! che sollievo |
hoffman |
scusate un'attimo ma:
la differenza tra l'allegato di gruppo2 e l'esercizio individuale num6 è che in quello di gruppo, sfruttando il principio dell'optical mix bisogna creare un retino da applicare alla carta aziendale, assegni o altre cose.. inventando però il retino da zero..
mentre
nell'esercizio individuale6 bisogna fare più o meno la stessa cosa partendo dalle texture ottenute dall'esercizio individuale num2..
confermate??? |
lely |
scusate ma sono l'unica a cui nn venga l'optical mix? la scelta dei colori l'ho fatta seguendo le slide della prof, alle texture gli ho applicato una variazione del campo isometrico ... ma continuano a rimane 3 texture distinte con 3 colori distinti e neanche l'ombra di una optical mix ..... help |
Michele85 |
Originally posted by hoffman
scusate un'attimo ma:
la differenza tra l'allegato di gruppo2 e l'esercizio individuale num6 è che in quello di gruppo, sfruttando il principio dell'optical mix bisogna creare un retino da applicare alla carta aziendale, assegni o altre cose.. inventando però il retino da zero..
Yes, tuttavia è anche possibile scegliere uno tra tutti i retini individuali di ciascun componente del gruppo di lavoro (se ci son 3 componenti ed ognuno ha fatto 4 retini come previsto dall'es.6 individuale, dovresti poter scegliere tra 12 retini, sono più che sufficienti per una scelta...).
Originally posted by hoffman
mentre
nell'esercizio individuale6 bisogna fare più o meno la stessa cosa partendo dalle texture ottenute dall'esercizio individuale num2..
confermate???
Vero anche questo.. chiaramente se prima hai fatto questa parte, il retino di gruppo sarà più semplice da scegliere.. |
Michele85 |
Originally posted by lely
scusate ma sono l'unica a cui nn venga l'optical mix? la scelta dei colori l'ho fatta seguendo le slide della prof, alle texture gli ho applicato una variazione del campo isometrico ... ma continuano a rimane 3 texture distinte con 3 colori distinti e neanche l'ombra di una optical mix ..... help
Dipende TANTO dal tipo di texture che hai usato.. ad ogni modo se ti può essere utile, per l'effetto ho variato solo il campo isometrico dello spostamento.. ovvero ho "sormontato" una texture con un'altra lievemente spostata.. niente rotazioni, scalature etc etc.. |
ss672629 |
Originally posted by lely
scusate ma sono l'unica a cui nn venga l'optical mix? la scelta dei colori l'ho fatta seguendo le slide della prof, alle texture gli ho applicato una variazione del campo isometrico ... ma continuano a rimane 3 texture distinte con 3 colori distinti e neanche l'ombra di una optical mix ..... help
tranquilla sono nella tua stessa condizione....
ho provato mille combinazioni...ma nulla....
figuriamoci poi con i colori monocromatici....ovviamente viene solo quel colore....:cry:....
ora però mi è venuta un'illuminazione....potrebbe dipendere infatti dal fatto che le nostre texture non siano molto fitte....proverò a rimpicciolirle e vedere se con un retino più fitto si coglie di più l'effetto... |
nervo |
si provate a rimpicciolirle..cmq a schermo spesso, poichè vengono "sfalsati" i colori nn si distinguono bene.
provate a fare una stampa. |
|
|
|