Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Community > Forum De Bell Tolls
 
[Treni] Treni più lenti di vent'anni fa, con rincaro biglietti e abbonamenti
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
korn
Proprio mentre qualcuno fa notare che i tempi di percorrenza sono mostruosamente aumentati, la geniale direzione mette un aumento medio del 10% per gli spostamenti tra diverse regioni.

http://www.corriere.it/cronache/07_...i_rincaro.shtml
http://www.corriere.it/cronache/07_...ity_lenti.shtml


Non bastavano i ritardi, le scarse condizioni igieniche e disservizi vari, ci volevano anche gli aumenti.

Soprattutto quello che mi fa incazzare è che, secondo l'articolo, questi aumenti riguarderanno soprattutto il nord, insomma siamo sempre noi a dover colmare i buchi di questo paesucolo di balordi.

Se già prima viaggiando in due conveniva l'auto, a questo punto conviene ancora di più e anche quando viaggerò da solo utilizzerò l'auto per pura e semplice protesta.

papousek
ahuhuahuaahu sai che novità

io è da gennaio 2007 che viaggio senza biglietto/abbonamento

i treni sono talmente pieni che se passa il controllore lo seccano di botte :asd:

Le NORD sucks!!!!

IronGino
bravi coglioni chi non paga deve morire di sciolta...

è colpa di gente che fa sti ragionamenti a dir poco sballati se l'Italia va in malora...

fuck off

SIMBIOS
completamente d'accordo con IronGino!

xSharKMaNx
Originally posted by korn
Se già prima viaggiando in due conveniva l'auto, a questo punto conviene ancora di più e anche quando viaggerò da solo utilizzerò l'auto per pura e semplice protesta. [/B]


condivido perfettamente...

Proprio oggi al TG sentivo tale notizia che i tempi della durata di viaggio sono aumentati...

E menomale che la tecnologia avanza...

non possono farmi sempre i soliti discorsi prendete la macchina solo e soltanto quando vi serve in maniera tale da non inquinare e poi ... oltre a pagare tasse, autostrade, treno, metro, bus ... non ho neanche il privilegio di viaggiare tranquillo su di un treno a meno che non sborso tot euro per prendere un eurostar



bravi coglioni chi non paga deve morire di sciolta...

è colpa di gente che fa sti ragionamenti a dir poco sballati se l'Italia va in malora...

fuck off


IronGino io non do la colpa alla gente che non paga, poco mi importa se non paga... se viene beccato saran fatti suoi a pagare la multa, l'importante che non occupa il mio posto o se me lo occupa quando gli chiedo di spostarsi si sposta ... io la colpa la do a tutte queste splendide aziende, ATM - FS - ALITALIA etc... che non garantiscono un servizio EFFICIENTE al proprio cliente anche se sborsa quattrini e quattrini....

Viry
Originally posted by papousek
ahuhuahuaahu sai che novità

io è da gennaio 2007 che viaggio senza biglietto/abbonamento

i treni sono talmente pieni che se passa il controllore lo seccano di botte :asd:

Le NORD sucks!!!!

COMPLIMENTI davvero. Tutta la mia ammirazione.

SIMBIOS
chi paga si può lamentare,altrimenti se gli fa così schifo il servizio può andare a piedi.
non vedo perchè io devo pagare per lui.

xSharKMaNx
Certe volte non capisco tale moralismo ...

Ovvio ciò che fa papousek non va a genio a n persone... con questo non voglio difendere il gesto di papa perchè da fastidio anche a me... ma da qui a scrivere cazzate proprio no...

Vediamola sotto un'altro punto di vista... un esempio banalissimo...

IronGino o Viry (prendo voi due perchè siete della stessa opinione su papousek) ... sicuramente (credo) sul vostro pc avrete un software ove scaricate musica, games etc..

a questo punto IronGino tale frase

"è colpa di gente che fa sti ragionamenti a dir poco sballati se l'Italia va in malora..."

credo che se la pongano anche i musicisti quando vedono che i loro CD non vengono più acquistati bensì scaricati con un click.

papousek non è il primo essere sulla faccia della terra a "fottere" il sistema... anche a voi qualche volta sarà capitato sicuramente di salire su di un tram senza il biglietto e così rischiare di beccare la multa... ma cerchiamo di essere più realisti...

xSharKMaNx
Originally posted by SIMBIOS
chi paga si può lamentare,altrimenti se gli fa così schifo il servizio può andare a piedi.
non vedo perchè io devo pagare per lui.


quanti clandestini, extracomunitari, persone povere ci sono in Italia che non pagano le tasse... eppure tu, noi le paghiamo... ma ciò non significa che io le pago per gli altri... io le pago per me stesso per avere una coscienza pulita, per essere tranquillo, per non commettere nessun reato e non avere la fedina penale sporca...

che poi c'è gente che non paga il biglietto del treno, che non paga il cornetto preso al bar o altro è solamente una questione di rispetto...

che poi purtroppo in un essere umano ci sia anche la malignità beh... nessuno è perfetto.

SIMBIOS
Originally posted by xSharKMaNx
quanti clandestini, extracomunitari, persone povere ci sono in Italia che non pagano le tasse... eppure tu, noi le paghiamo... ma ciò non significa che io le pago per gli altri... io le pago per me stesso per avere una coscienza pulita, per essere tranquillo, per non commettere nessun reato e non avere la fedina penale sporca...

che poi c'è gente che non paga il biglietto del treno, che non paga il cornetto preso al bar o altro è solamente una questione di rispetto...

che poi purtroppo in un essere umano ci sia anche la malignità beh... nessuno è perfetto.


io non pago le tasse per pulirmi la coscienza.
pago le tasse perchè se voglio dei servizi è giusto che io contribuisca affinchè essi possano essere sovvenzionati.

E se permetti, se uno viene sul forum sboronandosela dicendo che non paga le tasse non può pretendere di essere compreso.

xSharKMaNx
Originally posted by SIMBIOS
io non pago le tasse per pulirmi la coscienza.
pago le tasse perchè se voglio dei servizi è giusto che io contribuisca affinchè essi possano essere sovvenzionati.


Concordo... ma vedi agevolazioni in ciò che hai appena dichiarato ?

Visto che siamo nel Topic che riguarda i Treni... vedi agevolazioni e/o privilegi e/o servizi migliori per quanto riguarda FS ?

Oppure ... se viaggi con il treno... è sempre puntuale ???

Qui purtroppo siamo tenuti a pagare n tasse e/o biglietti eppure il cliente, il cittadino non viene mai preso in considerazione sul serio


E se permetti, se uno viene sul forum sboronandosela dicendo che non paga le tasse non può pretendere di essere compreso. [/B]


Se uno fa lo sborone, vuole farsi notare chi se ne importa, non sarà ne il primo ne l'ultimo.

Infatti nessuno sta comprendendo il suo gesto anzi è un gesto idiota... eppure c'è gente che lo fa.

KarmaKOMA
Il problama è che pagando non hanno ancora risolto nulla...io quest'anno arò andato una 20 di volte a bolzano...la metà in ritardo fisiologico...di cue 2 volte oltre le 2 ore causa incendio e investimento.
LA terza con ben 2 binari (oltre 3 ore di ritardo) a causa di un poveraccio che si è ucciso. Per non aprlare degli zingari che salgono nella tratta milano brescia berona, e dei vari immigrati che scoppolano quando arriva il controllore...la domand ache mi pongo è: "HA senso pagare?" no...pago se un servizio funziona...se l'azienda va male...linceziassero e andassero alla malora tutti gli scaldasedie.Non c'è scritto da nessuna aprte che trenitalia deve sopravvivere...se non lo fa arriveranno aziende che magari si fan apagre di + ma fan funzionare a dover eil servizio. Ribadisco..trenitalia fa parte della aziende con finalità di "associazione a delinquere"

Viry
Originally posted by SIMBIOS
io non pago le tasse per pulirmi la coscienza.
pago le tasse perchè se voglio dei servizi è giusto che io contribuisca affinchè essi possano essere sovvenzionati.

:approved:

xSharKMaNx
Originally posted by KarmaKOMA
la domanda che mi pongo è: "HA senso pagare?" no...pago se un servizio funziona...se l'azienda va male...linceziassero e andassero alla malora tutti gli scaldasedie.Non c'è scritto da nessuna aprte che trenitalia deve sopravvivere...se non lo fa arriveranno aziende che magari si fan apagre di + ma fan funzionare a dover eil servizio. Ribadisco..trenitalia fa parte della aziende con finalità di "associazione a delinquere" [/B]


Perfettamente d'accordo sul pagare un servizio che funziona...ma per quanto riguarda i treni le alternative sono due o non lo paghi e rischi... oppure paghi il valore del biglietto più la multa..

Quindi comunque sia alla fine dei conti sei "obbligato" a pagare un servizio comunque scadente... a meno che non corri sempre il rischio... e ti va anche bene se ti fai il viaggio a scrocco.

Prima per coscienza intendevo dire il fatto che se ti becca un controllore e non hai il biglietto fai una gran bella figura di m... ho legato il discorso delle tasse e quello del treno, pardon.

korn
Non pagare è sbagliato a priori, che siano le tasse, il treno o i mezzi pubblici pagare, oltre a dare accesso ai serivizi, conferisce il sacrosanto diritto di lamentarsi e protestare qualora l'offerta non fosse commisurata all'entità del pagamento.

[dato che l'offerta in questi casi è quasi sempre sottodimensionata, si può dire che io paghi per avere il diritto di lamentarmi :-D visto che quello che ottengo in cambio dei miei sudati soldi mi lascia parecchio deluso]


Facendo la summa dei treni che ho preso negli ultimi anni, gli unici arrivati abbastanza in orario sono stati gli interregionali, giusto perché a priori viaggiano con tempi biblici :D
In compenso, erano talmente LERCI che viaggiavo senza neanche appoggiare la testa e le mani (ed è scomodo viaggiare così) e una volta giunto a destinazione mi sono lavato e disinfettato anche se erano le due di notte, non avevo il coraggio di toccare le lenzuola con quello schifo addosso.

Gli intercity sono meno sporchi, ma non ne ricordo uno che fosse in orario. Si paga praticamente il doppio per arrivare in ritardo e non hanno nessuna scusa valida, dato che i treni non risentono del traffico delle auto.

Gli eurostar vanno bene, ma costano una fortuna.

papousek
uhm..mi fa piacere che siano suscitati tutti questi post...

il problema è questo...

prendo il treno da 6 anni per milano...ho fatto l'abbonamento REGOLARE OGNI MESE per 5 anni...

cosa è cambiato??

nulla...

è tutto peggiorato semmai...il treno che prendo ogni mattina ha 15 minuti di ritardo....la banchina è stracolma di gente....e loro cosa ti mandano??

un treno con 3 vagoni che arrivano gia belli pieni...vetri appannati e un odore dentro che non vi dico nemmeno di cosa sa...

tutto questo peggiora di anno in anno....e ogni 3 mesi mi danno l'opuscolo andata e ritorno a cadorna...

il primo articolo è sempre dell' amm.delegato o direttore di sto cazzo...

promette cambiamenti e miglioramenti...miglior controlli e miglior pulizia...cambio di treni che viene sempre rinviato...treni sempre più lerci...non mi meraviglierei se tra qualche mese ci troviamo i topi...dato che i sedili sono una cosa oscena...per non parlare della pavimentazione che non viene mai..e sottolineo mai pulita....

le persone che prendono il treno..ho notato..aumentano sempre piu ogni anno...ma anziche migliorare il sevizio peggiora a fronte di una politica mirata alla presa per il culo...

ora un biglietto costa 1.30 solo andata....anni fa costava 1200 lire...stessi treni...stessi orari...stesso macello....

ora...

io mi sono davvero rotto di finanziare le tasche di queste persone...le quali pigliano sti soldi e se li ficcano belli belli in tasca...perchè lo sappiamo bene che la merda sì puzza..ma è sempre uguale...

se si pavoneggiano del loro servizio sempre più moderno e fatto ad impronta del cittadino..bhè mi sento un po preso per il culo...

capisco perfettamente che non è la cosa giusta...ma me ne fotto...cosi come se ne fottono loro...

finchè la linea non cambia io continuo così....

ci sono 4 treni nuovi arrivati a marzo/aprile di quest'anno...e sapete dove sono??

parcheggiati al deposito di novate a prendere la polvere...e capita a volte di prendere il treno..dove nell ultimo vagone ci sono ancora le panche di legno...ditemo voi se è possibile...

detto ciò chiudo dicendo che capisco quello che dite...ma finchè è cosi...s'attaccano al tram :asd:

ciauuz

korn
Originally posted by papousek
se si pavoneggiano del loro servizio sempre più moderno e fatto ad impronta del cittadino..bhè mi sento un po preso per il culo...


Eh sai, chi fa quei bei discorsi (dirigenti Trenitalia, Le Nord, ATM, funzionari regionali e comunali) con i mezzi pubblici NON ci viaggia :-D

Resta però il fatto che la soluzione corretta non è non pagare, sarebbe piuttosto andare a prendere questa gente col forcone e linciarla come monito ai loro successori.

Viry
Originally posted by papousek
uhm..mi fa piacere che siano suscitati tutti questi post...

il problema è questo...

prendo il treno da 6 anni per milano...ho fatto l'abbonamento REGOLARE OGNI MESE per 5 anni...

cosa è cambiato??

nulla...


no, beh, calma. Ho iniziato a fare la pendolare sulle nord a 14 anni (12 anni fa) e il miglioramento c'e' stato eccome! Soprattutto su alcune tratte, per esempio la Saronno Milano che ha almeno 6/7 treni all'ora, fra regionali, passanti e i treni provenienti dalle altre tratte. (Poi dopo la terribile esperienza della Milano-Lecco mi sembra tutto bello).
Sono arrivati i TAF, e ne ho visti sempre di piu'. Hanno fatto lavori di interramento delle stazioni togliendo alcuni pericolosissimi passaggi a livello nei centri dei paesi. Dire che non e' cambiato nulla mi semra eccessivo. Direi piuttosto che si potrebbe migliorare, e di molto, ma non che e' tutto merda.

Serpico
viry ma parli delle nord o delle fs? perchè io prendo le nord da anni ormai, ed il servizio è davvero peggiorato, anzi devo dire che i treni sono sempre più pieni (e con meno carrozze) proprio nelle ore di punta e soprattutto ho notato che rispetto a qualche anno fa i treni sono COSTANTEMENTE in ritardo, un ritardo che oscilla mediamente dai 2-3 ai 5-10 minuti. ma sempre, ripeto SEMPRE, tutte le mattine e tutte le sere. è pazzesco ma è così, è davvero molto difficile, almeno nella tratta che prendo io (ma sento amici che fanno altre tratte e la situazione è la stessa) che i treni partano o arrivino in orario.

SIMBIOS
Viry ha ragione.Qualcosa è stato fatto.
Da noi (SUD-OVEST MILANO) han reso funzionante la rete TILO.Comodissima.Ti porta da Piazza Tirana a Lambrate in 20 minuti.Passando per Romolo e Piazza Lodi.
Saran 2/3 anni che è in funzione

Viry
Originally posted by Serpico
viry ma parli delle nord o delle fs?

io parlo della situazione di quando facevo la pendolare (fino un paio di anni fa), sulla tratta Milano Saronno delle nord. Forse partendo da Saronno ci sono cosi' tanti treni che non ti accorgi dei ritardi, e i passanti cmq partono in orario e vuoti :) . Pero' riconosco che la tratta milano-saronno e' molto fortunata. Poi non so negli ultimi due anni con tutti i lavori che stavano facendo come sia cambiata la situazione, ora faccio solo Bovisa-Cadorna e la tratta e' troppo breve e con troppi treni perche' mi possa rendere conto. Pero' quando andavo al liceo la situazione era molto peggio di quella di un paio di anni fa... I taf non esistevano, le carrozze di legno erano la norma e se non stavi attento avevano pure le porte esterne che si aprivano da sole se ti appoggiavi e nessuno le aveva bloccate. Il passante non esisteva (da quando l'hanno aperto arrivare in comelico e' diventato molto piu' comodo). I treni erano i ritardo gia' allora, credo che sia cronica la cosa :asd:

Ho fatto un breve periodo sulla Milano-Lecco con le fs e li' c'era davvero da piangere (ci hanno trovato le ZECCHE su quei treni), con quasi tutta la tratta a binario unico e pochissimi treni - e arcore di mezzo, nel periodo in cui contestavano le quote latte... ah, le mucche sul binario, che bei ricordi....

Serpico
è vero, i sedili di legno con le stufette sotto che in inverno andavano a 400°!!! una volta mi sono fuso un pezzo del tacco di un anfibio e avevo appoggiati lì il piede per pochi minuti!!! e cmq qualche treno così c'è ancora!
:shock:
beh meno male che qualcosa han fatto, almeno quello insomma...
ma i ritardi cronici e soprattutto la maleducazione con la quale vengono trattati i pendolari (ad esempio, quando ci sono ritardi MAI vengono date spiegazioni da nessuno) è scandalosa.

CaboM.BNA
bah sul "bisognerebbe pagare" credo che a livello teorico siamo tutti d'accordo...
pero non so quanti di voi hanno mai preso il MILANO C.LE - VERONA P.N. delle 17.22 a LAMBRATE... Ogni vola che vedo un camion di porci, penso come loro "stanno comodi" rispetto ai poveri pendolari (di cui l'80% percento usa questo treno per fare solo la tratta milano-treviglio!!! 35 km!!!).

Settimana scorsa ho assistito a una scena a dir poco grottesca: il controllore multava la gente che era seduta in prima classe! Persone in piedi OVUNQUE (tra le carrozze, nei "corridoi" tra le file di sedili, persino nei cessi a momenti) e sto cazzone che andava in giro (N.B. ESCLUSIVAMENTE IN PRIMA CLASSE a controllare i biglietti..)

Altra chicca a cui ho avuto l'onore di assitere più volte: treno strapieno; la gente chidede al controllore "visto che ci sono posti a sedere VUOTI in 1a classe e moolti stanno (pressati) in piedi, ci si potrebbe sedere in 1a?"... La cortese risposta del ragionevole controllore, potete ovviamnte immaginarvela...

Perciò non mi scandalizzo cosi tanto di fronte a chi, dopo aver speso fior fiore di soldi, si rifuta di "investire" (termine direi poco appropriato, gli esigui miglioramenti del servizio) i 50 euro dell'abbonamento mensile...

Renaulto
Ha ragione Viry, la Saronno-Milano funziona egregiamente.
I miglioramenti negli anni sono stati EVIDENTI:

- raddoppio dei treni (da uno ogni mezz'ora a uno ogni quarto d'ora)
- treni nuovi (prima TAF, a breve anche TSR)
- passante per chi va in centro
- quadruplicamento della tratta Bovisa-Cadorna

chi nega questo è in palese malafede.

KarmaKOMA
Originally posted by Renaulto
Ha ragione Viry, la Saronno-Milano funziona egregiamente.
I miglioramenti negli anni sono stati EVIDENTI:

- raddoppio dei treni (da uno ogni mezz'ora a uno ogni quarto d'ora)
- treni nuovi (prima TAF, a breve anche TSR)
- passante per chi va in centro
- quadruplicamento della tratta Bovisa-Cadorna

chi nega questo è in palese malafede.


Ferrovie nord funzionano...trenitalia no...è giusto che fallisca!

papousek
Originally posted by Renaulto
Ha ragione Viry, la Saronno-Milano funziona egregiamente.
I miglioramenti negli anni sono stati EVIDENTI:



balle...

prendi il treno 07.32 al binario 3

3 carrozze con un centinaio di persone sulla banchina....

TAF??

i TAF da cadorna non partono mai per saronno...lì ci sono solo i treni-merda....ovviamente sempre pieni anche quelli..perchè le carrozze sono ancora poche...

TSR??

sono fermi da marzo al deposito di novate...e sono passati 7 mesi....bella merda....

e di sicuro col nuovo anno ci saranno nuovi aumenti..pronti a rinfrescare le loro piene tasche....

sembra che qualcuno si sia imparato il discorso dell'amm. delegato a memoria :asd:

xSharKMaNx
Una soluzione abbastanza bastarda ci sarebbe... fornire i treni esattamente come i nuovi ingressi in ATM (con la tesserina o il biglietto da obliterare)

Non vuole essere un azione di razzismo o altro...ma purtroppo se si vuole viaggiare bene... bisogna anche arrivare a ciò.

Quando prendo il treno MILANO - TARANTO per rientrare in estate e godermi il mare... è veramente qualcosa di pietoso... gente incanalata nei corridoi e tu che bestemmi che hai il tuo posto in cabina e non riesci neanche a raggiungerlo, odori insopportabili che ti chiedi... ma sono su un treno di persone o è un treno "trasporto animali" ?

La cosa che mi fa più ridere è che aumentano i biglietti, aumentano i costi ma il servizio è sempre lo stesso...

Oppure ATM dovrebbe spiegarmi la logica dei 75minuti....

Prendo il metro a San Babila... scendo in Duomo... esco dalla metro e penso o cazzarola devo scappare a San Siro... (quanti minuti saran passati .. max una 10)

ATM cosa chiede? Puoi fare SOLO un viaggio con un biglietto... in pratica una volta uscito dalla metro devi acquistare un'altro biglietto... ma porca di quella zozza ho usufruito del servizio per 10 minuti e ci sarebbero ancora 65 minuti di abbuono...

Sono solo aziende che tendono ad intascare soldi e a fottersene dei loro clienti...

Un pò come la politica che tendono ad intascare soldi e a fottersene dei cittadini...

Da 27 anni mi chiedo perchè sento parlare SEMPRE di Berlusconi e Prodi... dove sono i giovani in politica... ma questi in pensione non vanno mai? :)

Ciao gente e buona giornata

KarmaKOMA
Originally posted by korn

Soprattutto quello che mi fa incazzare è che, secondo l'articolo, questi aumenti riguarderanno soprattutto il nord, insomma siamo sempre noi a dover colmare i buchi di questo paesucolo di balordi.


RImanendo concorde sul fatto che trenitalia fa cacare però da quanto si legge dal comunicato l'aumento toccherebbe solo alle utenze regionali che usano il treno come "interregionale"...se ti muovi dalla lombardia in lombardia non cambia nulla...

http://www.ferroviedellostato.it/al...faregionale.pdf


es. vado da A (Regione A) a B (Regione B)
ora se T(A) (Tariffa regione A)<T(B)(Tariffa regione B)
chi fa il biglietto sempre in A per andare e tornare pagherà meno di quelli che lo fanno in B, per quanto la tratta sia la medesima, e permangono due tariffe ovvero, data la tratta di competenza z:
T(A)z per chi fa il ticket in regione A (es 9 euri)
T(B)z che chi fa il ticket in regione B (es 8 euri)

Dal 1° novembre
T(Tot)= T(A)r+T(B)s dove r+s=z ovvero la tratta di competenza totale, con r che appartiene alla regione A e s alla regione B.
Se uno va da A a B o da B ad A pagherà sempre T(Tot), ma proporzionato alla tratta di competenza (Cioè il valore per es. + elevato o più basso è spalmato al su un sottoinsieme di z che al massimo è z stesso!).

T(A)r=4 euri
T(B)s=5 euri
T(A)r+T(B)s=9 euri

Sia che lo fai in A o in B.
spero di aver chiarito

SIMBIOS
Originally posted by xSharKMaNx

Da 27 anni mi chiedo perchè sento parlare SEMPRE di Berlusconi e Prodi... dove sono i giovani in politica... ma questi in pensione non vanno mai? :)


tu non sei un giovane?

KarmaKOMA
Originally posted by xSharKMaNx

Da 27 anni mi chiedo perchè sento parlare SEMPRE di Berlusconi e Prodi... dove sono i giovani in politica... ma questi in pensione non vanno mai? :)


chiedilo a lui...

papousek
Originally posted by KarmaKOMA
chiedilo a lui...


è un cyborg...l'hanno costruito per tenerci sott'occhio..tra 50 anni sarà ancora lì....

:asd:

LAURA KNOSONOS
Originally posted by IronGino
bravi coglioni chi non paga deve morire di sciolta...

è colpa di gente che fa sti ragionamenti a dir poco sballati se l'Italia va in malora...

fuck off


se non paghi qual lamenti? QUAL LAMENTI? (hihihihi) QUALE LAMENTI? scusa boh, se non paghi QUAL LAMENTI???

In Grecia cison regola di taglio di organi davanzali a maschi non paganti....

VERGOGNA FEROVIE D'ITALIANI

Serpico
Originally posted by Renaulto
Ha ragione Viry, la Saronno-Milano funziona egregiamente.
I miglioramenti negli anni sono stati EVIDENTI:

- raddoppio dei treni (da uno ogni mezz'ora a uno ogni quarto d'ora)
- treni nuovi (prima TAF, a breve anche TSR)
- passante per chi va in centro
- quadruplicamento della tratta Bovisa-Cadorna

chi nega questo è in palese malafede.


quello che hai scritto non lo nego, ma da qui a dire che la tratta como-milano (per dirne una) funzioni bene ce ne vuole...
i grossi problemi sono due:
- treni mai in orario (e qualcuno mi dovrebbe spiegare perchè...)
- poche carrozze nelle ore di punta con gente stipata tipo carro bestiame
- aggiungiamo poi che ancora ci sono molti treni vecchi.

è un dato di fatto, è una linea che faccio quasi tutti i giorni.

IronGino
si ma è inutile parlare di sciopero fiscale, sciopero del biglietto e cose simili...

negli anni passati le amministrazioni di sti enti si sono magnati un sacco di soldi nostri ok, però se vogliamo un certo servizio occorre pagare, e se vogliamo un servizio migliore si deve pagare un ò di più... senza tenere conto che si paga di più se sono tanti quelli che non pagano...

e poi Trenitalia ha delle cose buone (rete ferroviaria più sicura in Europa. prezzi più bassi, elasticità di offerte) ma qui si tenta sempre di nascondere ste cose

papousek
Originally posted by LAURA KNOSONOS
se non paghi qual lamenti? QUAL LAMENTI? (hihihihi) QUALE LAMENTI? scusa boh, se non paghi QUAL LAMENTI???

In Grecia cison regola di taglio di organi davanzali a maschi non paganti....

VERGOGNA FEROVIE D'ITALIANI


ahuahuahuahuahuhuahu

ahuahuhuhuahuahuahuahu

grazie per farmi fare 2 risate in questo grigio pomeriggio rinchiuso in ufficio

Peg
AHO...TUTTI IN MOTO! COR FREDDO COR SOLE CORRA NEVE!

bat-erika
Originally posted by Peg
AHO...TUTTI IN MOTO! COR FREDDO COR SOLE CORRA NEVE!


Non mi piace il romano :#

xSharKMaNx
Originally posted by KarmaKOMA
chiedilo a lui...


secondo me costui è un Super Sayan :)

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate