Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Didattica > Corsi G - M > Grafica e immagini digitali
 
info 2007-2008
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
Gehur
ciao a tutti, avrei intenzione di seguire questo complementare(al posto di ontologie e web semantico..), volvevo sapere se ci son problemi ad iniziare a seguire a corso iniziato...

l'oraio è questo??

Lun 10.30-12.30 Aula 405 (via Celoria)
Mer 9.30-11.30 Aula V1 (via Venezian)

ci sono slides e/o videolezioni percaso??

darkshadow
problemi non ci sono! cmq sul sito del prof si trova tutto il materiale, inoltre ci sono le videolezioni anke se sono del 2005!

Gehur
ok ok, allora ci si vede lunedi ragazzi :D

Gehur
ragazzi io non ci sto capendo molto.....nel senso, il professore richiede di sapere tutte le cose matematiche che spiega (matrici e formule varie), xchè se le richiede è davvero un bel casino,mi sto vedendo le slide delle prime lezioni(che non ho seguito) ma non ci sto capendo molto, insomma mi sembrano concetti buttati un po li per caso...

e poi volevo chiedere cosa ha fatto nella prima lezione di laboratorio, mi sono perso cose importanti??

insomma voi di questo corso ci state capendo qualcosa oppure no???

il_gege
Beh sinceramente è molto confusionario...
Per il momento io non ho ancora capito qual'è lo scopo del corso, se ci saranno esercitazioni pratiche o meno...

Gehur
da quello che hai scritto sembra che non mi sia perso nulla di laboratorio e qusto mi fa piacere, per il resto cercerò di capire meglio cosa pretende il professore, perchè dalle 2 lezioni che ho seguito mi sembra che il professore spiega le cose che il programma di rendering fa quando applica le funzioni, quindi all'atto pratico cose non ci servono (a meno che uno non si metta a progettare un programma di rendering)

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate