Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Didattica > Corsi G - M > Lingua inglese
 
Inglese [Cicogna]
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
MiTiKo
Dove posso reperire le informazioni riguardo al programma d'inglese con la prof.ssa cicogna? Mi riferisco sostanzialmente agli argomenti trattati a lezione cosi da poter mettermi di pari passo non potendo frequentare.

Ps quali libri di testo adotta Cicogna? Lo so che basta qualsiasi testo di liceo ma non avendoli più a sto punto mi conviene utilizzare quelli che ha consigliato che se non sbaglio comprende anche un eserciziario utile.


In ultimo, l'esame è suddiviso in compitini? Sennò è orale? Scritto? Al computer?



Illuminatemi :alsono:

darkshadow
ciao! io l'ho fatto l'anno scorso l'esme con cicogna!! premetendo ke non ho mai frequentto nessuna delle sue lezioni ho superato tranquilamente l'esame anke perke' non e' difficile! ti posso d re di studiare sui libri ke usavi alle superiori!! secondo me e' + ke sufficiente!

kintaro
Il problema di MiTiKo è che non ha più libri di inglese delle superiori: casomai vai a vedere se al prestito libri ne hanno uno. Per l'eserciziario, fammi sapere il titolo che forse ce l'ho...

MiTiKo
Originally posted by darkshadow
ciao! io l'ho fatto l'anno scorso l'esme con cicogna!! premetendo ke non ho mai frequentto nessuna delle sue lezioni ho superato tranquilamente l'esame anke perke' non e' difficile! ti posso d re di studiare sui libri ke usavi alle superiori!! secondo me e' + ke sufficiente!


ma in che consisteva l'esame che hai dato?
Perchè parlando con kintaro lei mi ha detto che all'epoca l'ha fatto al computer...
E' cambiato qualcosa o è ancora così?



Ps non c'è un link con almeno gli argomenti del programma? O sennò più o meno quali cosa bisogna sapere per superare l'esame senza troppe diffcioltà?

grazie




@kintaro: appena so qualcosa del libro eserciziario ti faccio sapere.

darkshadow
allora come detto prima io l'ho fatto l'anno scorso! l'esame e' scritto (quindi non la pc). io mi sono preparato con il libro ke avevo alle superiori! gli argomenti sono i soliti.. present simple, past simple, present perfect (e continuous), futuro, ecc. poi veso la fine ti legge un testo (per 2 volte) dal quale devi rispondere alle domande ke troverai nel testo.

fanid
Per l'esame del 20 dicembre dicembre bisogna iscriversi da qualche parte? Sul Sifa c'è la possibilità di iscriversi, ma solo all'appello di fine Gennaio.

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate