Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Community > Forum De Bell Tolls
Pages: 1 [2] 
[INFO] Aspetterei 2 annetti per comrpar casa ;)
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
KarmaKOMA
il motore trainate dell'economia italiana...la classe media:uiahaihauihaiuahuiahauiha

http://www.adusbef.it/forum/leggi.a...5&F=17&id=76685

Ho degli ottimi Hedge Found Tabacc-69...chi li vuole? crack assicurato :=)

DeepBlue
Originally posted by KarmaKOMA
e la follia si è relaizzata :D

"L'Iran ha smesso di vendere petrolio in dollari
sabato, 8 dicembre 2007 12.54 143

Azzo :shock:

considerando che le ultime guerre nei paesi del MO sono state fatte anche per evitare questo, direi che l'Iran si è guadagnato definitivamente il primo posto fra i Paesi in cui gli USA vorranno esportare la democrazia a brevissimo

KarmaKOMA
Originally posted by DeepBlue
Azzo :shock:

considerando che le ultime guerre nei paesi del MO sono state fatte anche per evitare questo, direi che l'Iran si è guadagnato definitivamente il primo posto fra i Paesi in cui gli USA vorranno esportare la democrazia a brevissimo



fai conto che oggi BCE se ne è uscita a sorpresa con:
"8/12/2007 13:28 DJ Bce: colloca 348,607 mld euro in p/t a 16 giorni

MILANO (MF-DJ)--La Bce ha collocato 348,607 mld euro con un p/t a 16 giorni. Queste le caratteristiche dell'operazione: - importo assegnato 348,607 mld - importo richiesto 377,148 mld - percentuale di riparto 100% - tasso marginale 4,21% - tasso medio ponderato 4,21% - tasso minimo 4% - tasso massimo 4,45% - data scadenza 4 gennaio La stima della media dei fattori autonomi per il periodo 17 dicembre-3 gennaio e' pari a 259,3 mld e l'importo di aggiudicazione di riferimento basato sulle previsioni di liquidita' della Bce del 18/12 180,5 mld. red/zav (END) Dow Jones Newswires December 18, 2007 07:28 ET (12:28 GMT) Copyright (c) 2007 MF-Dow Jones News Srl."

che in vecchie lire 348,607 mld di €, fanno 675.000.000.000.000 , per chi ha difficoltà a leggere sono 675.000 miliardi di vecchie lire..... il bilancio di uno stato!"


insomma l'anno nuovo presenterà inflazione sgaloppante :D...tutta sta liquidità sembrava non fosse necessaria all'aera euro (diverso il discorso fed perchè i subprime li pesan parecchio!!!)...sarà anche che la carta-euro sta velocemente galoppando verso altri paesi??...
per chi ha i mutui bene...l'aspirina abbassera l'euribor-febbre causando un aumento sul lungo della tumefazione, altamente in metastasii...:\

Avete soldi? ETF su oro, Futures su ORO, o ORO e basta!!!

KarmaKOMA
Media di spesa prevista per il 2008, causa aumento: + 1700 euro rispetto al 2007...

http://www.selpress.com/rassegne/bo...07/4A25FB01.TIF

Intanto in USA prezzi delle case a picco nelle maggiori aree urbane (assieme ai consumi...anche se tengo le mani avanti a riguardo!!!):

http://www.selpress.com/rassegne/bo...07/4A263901.TIF


Non sia mai che durante le feste si pensa solo a dirvertirsi!!...sono questi i giorni in cui accadono gli schifi peggiori (Alitalia in bilico, WIND sotto operazione di LBO con delocalizzazioni importanti a roma, attendendo i bilanci del primo trimestre 2008 di banche "coinvolte" in derivati-spazzutura (unicredit???)...)

Buon anno a tutti :D

KarmaKOMA
SI attendono forti ribassi di mercati e tassi ancora stabili (anche se con una inflazione superiore al 3% si spera che ilt richeco alzi quanto prima)...ma chi vorranno salvare, banche o capre e cavoli??...:D a voi la scelta...intanto Goldman prevede recessione assicurata...In mezzo a tutto ciò le case? Beh se non ci sranno soldi per comprare cibo figuriamoci per le case :D, quindi con agognata attesa durante quest'anno si fa il botto.

Saluti e buon 2008 a tutti!

Terrytop
http://www.ansa.it/site/notizie/awn..._108158153.html

secondo alcuni la recessione sta iniziando proprio ora
pero' continuo a chiedermi come e in che misura quel che succedera' in america si riflettera' qui

KarmaKOMA
Premesso che la recessione viene confermata dopo 3 trimestri di crescita in negativo...quindi bisogna far fede ai dati delle bache centrali e no degli istituti di rating...detto ciò ti rimando a questa conversazione inerente la notizia (uscita ieri) di ML (e oggi guarda caso anche da GSACHS)...cui prodest una recessione?? a chi ha debiti perchè le banche centrali devono tagliare...

http://www.finanzaonline.com/forum/...ad.php?t=870172

Ociò anche politiche di "crisi" favoriscono la corsa ai beni primari...che oggi sono in mano semrpe a strumenti finaziari (il crude oil non costa 100 $ al barile perchè è quello il costo per estrarlo ma perchè i futures sul petrolio costan cari...)
Un mondo basato sui se...e "se" impariamo a usarli ci si può guadagnare parecchio...certo chio ha già un bel patrimonio è avvantaggiato ma chi ben comincia...:P

KarmaKOMA
dimenticavo...
http://www.performancetrading.it/Do...Kondratieff.htm


ora siamo in zona plateu...:D

KarmaKOMA
Meno male che il mattone "sale sale sempre...."

http://www.ilsole24ore.com/art/Sole...bero&area=box02


pronti al botto?...FED taglia...se il Tricheco invece segue i tedeschi col rialzo dei tassi (inflazione al +3%) c'è il botto...capodanno deve ancora arrivare!!!!

KarmaKOMA
come non godere di fronte a tali articoli...

http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=150207&START=0&2col=

tralatro fatti da un noto giornale stalinista :D

Drake83
http://www.corriere.it/economia/08_...3ba99c667.shtml

Eh Karma mi sa che i tuoi informatori ne sanno....

KarmaKOMA
si ma bce dubito che tagli...finchè rpemono jp e company...

intanto i barilotti ritornano a prezzi normali...incredibile...si è creata una economia frazionata che vaforisce solo i fautori di bolle...:O

Casina abbiate fede...chi vorrà combrarla tra 1 annetto e mezzo, due...:)

senno si aspetta il proximo ciclo.

KarmaKOMA
cmq per ora sono solo previsioni di crescita negativa...dopo 3 trimestri consecutivi è recessione...:|

KarmaKOMA
Dannati Americani...devono salvare le banche alla deriva...

ulteriore taglio fedex al saggio di interesse...che signacce...
http://www.ilsole24ore.com/art/Sole...ulesView=Libero

KarmaKOMA
UPPONE!


visto che spolverate cose vecchie...

KarmaKOMA
BCE: Tassi invariati al 4% :D...

http://www.ilsole24ore.com/art/Sole...ulesView=Libero


Chi ha mutui se ne resti col variabile!!!...tra un po' di mesetti cominceranno a ritoccare i tassi causa recessione...e allora sarà il momento di rinegoziare accorciando la durata ^_^

KarmaKOMA
a sostegno:

"I contratti futures sull' Euribor con scadenza giugno vedono il tasso di riferimento al 3,81% contro il 3,94% di ieri, sotto il tasso-base Bce."

rinoceronte85
si ma in pratica, ora se faccio un mutuo tasso fisso mi fanno il 5.65

pensi che tra 6 mesi sarà diversa la faccenda?

KarmaKOMA
Originally posted by rinoceronte85
si ma in pratica, ora se faccio un mutuo tasso fisso mi fanno il 5.65

pensi che tra 6 mesi sarà diversa la faccenda?


che tra sei mesi sarà al 5.15 e tra 1 anno magari al 4.65.


Ora è un pessimo momento per entrare in un mutuo (per me il mutuo è sempre pessimo affare chiaramente...ma sono discorsi vecchi che ho fatto e non tutti sono allineati al mio pdv.)

Se devi fare un mutuo aspetta ancora un po'.

KarmaKOMA
giusto per fare i 4 conti di incidenza delle spese accessorie sull'acquisto di prima casa...

https://mutui.milanofinanza.it/stru...ri/spese_in.asp

KarmaKOMA
Originally posted by KarmaKOMA
e la follia si è relaizzata :D

"L'Iran ha smesso di vendere petrolio in dollari
sabato, 8 dicembre 2007 12.54 143


TEHERAN (Reuters) - L'Iran non accetta più pagamenti in dollari per la vendite del suo petrolio: lo scrive oggi l'agenzia stampa iraniana Isna citando il ministero del petrolio del paese, il quarto più importante produttore al mondo di greggio.

L'agenzia non cita direttamente le parole del ministro Gholamhossein Nozari. Un alto dirigente del ministero aveva detto a novembre che "quasi tutte" le vendite di greggio iraniano erano ormai pagate con divise diverse dal dollaro statunitense.

Da quasi due anni l'Iran, che è il secondo maggior produttore tra i membri dell'Opec, stava riducendo la propria esposizione in dollari, affermando che la moneta americana sta perdendo potere d'acquisto.

Il presidente iraniano Mahmoud Ahmadinejad, che spesso inveisce contro l'Occidente,ha definito il dollaro "un pezzo di carta senza valore".

Avversari dalla rivoluzione islamica del 1979, Teheran e Washington sono anche ai ferri corti sul programma nucleare iraniano e sulla situazione in Iraq.

"In linea con la politica di vendere greggio in divise diverse dal dollaro Usa, attualmente la vendita del nostro petrolio in dollari Usa è stata completamente eliminata", scrive l'Isna dopo un colloquio con Nozari.

Nozari ha detto all'agenzia: "Riguardo alla diminuzione del valore del dollaro e alla perdita che gli esportatori di greggio hanno registrato per questa tendenza, il dollaro non è più una moneta affidabile".

"Ecco il motivo per cui, al vertice dei capi di Stato, l'Iran ha proposto ai membri Opec che venga determinata una moneta che sia affidabile e che non causi perdite ai paesi esportatori".

Il mese scorso un alto funzionario del settore petrolifero iraniano aveva detto a Reuters che la gran parte delle esportazioni petrolifere dell'Iran vengono pagate in euro, e alcune in yen."


UIHuihUIH la follia va avanti...

http://news.yahoo.com/s/afp/2008020...tiesoilcurrency

hai voglia dare colpa a una sinistra in una economia globale :asd:...grosse risate...E l'europa non è assolutamente pronta a un simile evento (recessione + depressione = cambiano totalmente gli equilibri politici...)

Renaulto


KarmaKOMA
Dicevano che la crisi era passeggera....

:asd:

http://www.ansa.it/opencms/export/s...l_17064817.html

xSharKMaNx
mi auguro che prima o poi riducano le rate del mutuo perchè è veramente critica...

KarmaKOMA
Originally posted by xSharKMaNx
mi auguro che prima o poi riducano le rate del mutuo perchè è veramente critica...


che centra scusa??? il saggio interesse dipende dalla salute di una economia cui fanno riferimento le banche....le banche danno denaro che ha un costo e il costo appunto è delineato dalla situazione economica (PIL , crescita, inflazione e tasso di disoccupazione) di uno stato...

La rata del mutuo sul variabile non diminuisce finchè non cala l'euribor di riferimento e il saggio interbancario è stabilito dalle banche centrali (in america è una struttura privata a tutti gli effetti i cui azionisti sono gli stessi con le pezze al c*lo)...
Io mi auguro che la rata del mutuo aumenti!!! se cominciano ad arrivare insolvenze è ora che le banche che non sanno fare affari falliscano! Basta col monopolismo...il libero mercato deve essere una certezza....in USA stanno tentando di salvare le banche abbassando i tassi ma non ce la faranno alcune falliranno è un dato certo...c'è solo da aspettare per la prossima crisi sui derivati...8 mesi fa ci dicevano che eravamo pazzi sul forum della bolla immobiliare e di FOL...al primo semestre con PIL usa negativo si apre la strada alla recessione...

xSharKMaNx
Originally posted by KarmaKOMA
Io mi auguro che la rata del mutuo aumenti!!!


Spero che questa citazione non sia reale...

Non so se tu hai un mutuo alle spalle... ma posso assicurarti che con circa 920€ di mutuo è critica...

un tempo riuscivi a mettere qualcosa da parte... oggi non riesci neanche a mettere qualche centinaia di euro...

KarmaKOMA
Originally posted by xSharKMaNx
Spero che questa citazione non sia reale...

Non so se tu hai un mutuo alle spalle... ma posso assicurarti che con circa 920€ di mutuo è critica...

un tempo riuscivi a mettere qualcosa da parte... oggi non riesci neanche a mettere qualche centinaia di euro...


ce l'hannio i miei il mutuo...e per diretta eredità ce l'ho sul groppone...Il mio pensiero si focalizza su una economia sana...no malsana...se non ce la fai a pagare sei a rischio insolvenza...tu perdi la casa (vuol dire che hai sbagliato a considerare la tua ricchezza in termini di reddito e patrimonio) e la banca ha sbagliato a darti del danaro ad un costo che non riesci a sostenere...questi sono errori economici gravi....e le conseguenze devono essere pagate dall'istituto e da chi commette lì'errore e no dalla scoietà. CHiamasi certezza di pena anche se non si va in galera...se non si acuquisisce una coscienza sociale per se e la società non si va più da nessuna parte.

Drake83
la cosa più ridicola è questa: "crescita negativa".

bat-erika
Originally posted by KarmaKOMA
ce l'hannio i miei il mutuo...e per diretta eredità ce l'ho sul groppone...Il mio pensiero si focalizza su una economia sana...no malsana...se non ce la fai a pagare sei a rischio insolvenza...tu perdi la casa (vuol dire che hai sbagliato a considerare la tua ricchezza in termini di reddito e patrimonio) e la banca ha sbagliato a darti del danaro ad un costo che non riesci a sostenere...questi sono errori economici gravi....e le conseguenze devono essere pagate dall'istituto e da chi commette lì'errore e no dalla scoietà. CHiamasi certezza di pena anche se non si va in galera...se non si acuquisisce una coscienza sociale per se e la società non si va più da nessuna parte.


stranamente per una volta son d'accordo con te.
Se ti sei indebitato senza farti bene i conti prima fatti tuoi... un pò te la sei cercata!
Non è certo la società a dover far le spese sel tuo essere "poco previdente"

xSharKMaNx
Originally posted by KarmaKOMA
ce l'hannio i miei il mutuo...e per diretta eredità ce l'ho sul groppone...Il mio pensiero si focalizza su una economia sana...no malsana...se non ce la fai a pagare sei a rischio insolvenza...tu perdi la casa (vuol dire che hai sbagliato a considerare la tua ricchezza in termini di reddito e patrimonio) e la banca ha sbagliato a darti del danaro ad un costo che non riesci a sostenere...questi sono errori economici gravi....e le conseguenze devono essere pagate dall'istituto e da chi commette lì'errore e no dalla scoietà. CHiamasi certezza di pena anche se non si va in galera...se non si acuquisisce una coscienza sociale per se e la società non si va più da nessuna parte.


Purtroppo Dani devo criticare ciò che hai appena detto,

1. se i tuoi hanno il mutuo non sei tu in prima persona a pagare il mutuo... a meno che non hai deciso con i tuoi di dare una piccola parte della rate mensile... ma sicuramente tu non versi tutta l'intera somma del mutuo.

2. i tuoi cari sicuramente avran circa 55anni per cui stai tranquillo che tra 20anni non avrai nulla sul groppone in quanto il mutuo sarà già stato estinto.

3. La banca 5 anni fa ti garantiva, anzi ti consigliava vivamente, il tasso variabile... nessuno avrebbe mai pensato ciò che sta succedendo... ti dico solo che ho visto il mio mutuo partire da 700 euro e toccare i 950 circa 4 mesi fa... ora è sceso di qualche decina di euro.

Originally posted by bat-erica
stranamente per una volta son d'accordo con te.
Se ti sei indebitato senza farti bene i conti prima fatti tuoi... un pò te la sei cercata!
Non è certo la società a dover far le spese sel tuo essere "poco previdente"


Nessuno ha mai parlato di debito con la banca ne tanto meno di poca previdenza... si è solo detto che "la vedo critica" e mi auguro che i tassi dei mutui scendano al più presto.

Prima di giudicare qualcuno, cerca di metterti nei suoi panni... solo se hai un mutuo alle spalle sicuramente potrai capire tutto ciò...

Terrytop
Originally posted by xSharKMaNx
3. La banca 5 anni fa ti garantiva il tasso variabile... nessuno avrebbe mai pensato a ciò che sta succedendo... ti dico solo che ho visto il mio mutuo partire da 700 euro e toccare i 950 circa 4 mesi fa... ora è sceso di qualche decina di euro.


cosi' a occhio, penso che il tasso variabile si chiami cosi' proprio perche' puo' anche salire oltre che scendere
poi la banca guarda ai propri interessi per prima cosa, ma appunto e' una banca, non una fondazione filantropica ... insomma e' come chiedere al salumiere "com'e' il prosciutto, buono o domani puzzera' gia' di rancido?"

xSharKMaNx
Originally posted by Terrytop
cosi' a occhio, penso che il tasso variabile si chiami cosi' proprio perche' puo' anche salire oltre che scendere
poi la banca guarda ai propri interessi per prima cosa, ma appunto e' una banca, non una fondazione filantropica ... insomma e' come chiedere al salumiere "com'e' il prosciutto, buono o domani puzzera' gia' di rancido?"


ovviamente... il fatto è che nessuno si sarebbe mai aspettato tale picco, altrimenti non vedresti tutta la gente lamentarsi per la rata del mutuo o perchè non riesce ad arrivare a fine mese.

Terrytop
Originally posted by xSharKMaNx
ovviamente... il fatto è che nessuno si sarebbe mai aspettato tale picco, altrimenti non vedresti tutta la gente lamentarsi per la rata del mutuo o perchè non riesce ad arrivare a fine mese.


imho chi si lamenta avrebbe dovuto pensarci prima ... insomma il variabile va valutato anche nella peggiore delle ipotesi, perche' dubito che venga accettata come giustificazione "nessuno pensava sarebbe successo" in caso di insolvenza :D

seriamente, il tasso variabile era conveniente fino a qualche anno fa e lo e' stato per molto tempo, pero' penso che chiunque sapesse (o meglio, avrebbe dovuto sapere) che non sarebbe stato per sempre cosi', che tasso variabile non e' automaticamente uguale a tasso favorevole

poi ovvio, parlare ora e' semplice ... pero' penso di non aver detto nulla di nuovo, semplicemente ora abbiamo visto quando il tasso variabile ha smesso di essere un buon affare

xSharKMaNx
Originally posted by Terrytop
imho chi si lamenta avrebbe dovuto pensarci prima ... insomma il variabile va valutato anche nella peggiore delle ipotesi, perche' dubito che venga accettata come giustificazione "nessuno pensava sarebbe successo" in caso di insolvenza :D


Purtroppo Terry certe volte essendo ignoranti in materia non sai mai "che pesci prendere" per cui ti affidi molto sulla parola della tua banca.


seriamente, il tasso variabile era conveniente fino a qualche anno fa e lo e' stato per molto tempo, pero' penso che chiunque sapesse (o meglio, avrebbe dovuto sapere) che non sarebbe stato per sempre cosi', che tasso variabile non e' automaticamente uguale a tasso favorevole


Proprio per il fatto che la gente ignora determinate cose e si affida ad altra gente che purtroppo non conosce l'onestà e tende solo a vendere.


poi ovvio, parlare ora e' semplice ... pero' penso di non aver detto nulla di nuovo, semplicemente ora abbiamo visto quando il tasso variabile ha smesso di essere un buon affare


Già...

bat-erika
Originally posted by xSharKMaNx
Nessuno ha mai parlato di debito con la banca ne tanto meno di poca previdenza... si è solo detto che "la vedo critica" e mi auguro che i tassi dei mutui scendano al più presto.

Prima di giudicare qualcuno, cerca di metterti nei suoi panni... solo se hai un mutuo alle spalle sicuramente potrai capire tutto ciò... [/B]


Ciccino bello, 3 cose:

1) Erika è con la K, nel tuo "quote" magicamente è apparsa una C. Sono tignosa lo so, ma è il mio nome, e ci tengo.

2) Chi ti dice che io non abbia un mutuo? Comunque non lo ho, lo sto per fare. E mia sorella l'ha fatto qualche tempo fa, e nonostante TUTTI in banca e alcuni tra amici le consigliassero il variabile, lei ha preferito seguire i consigli della famiglia, il buonsenso, guardarsi il portfaglio e scegliere un mutuo a tasso fisso, con una piccolissima percentuale variabile, proprio per non ritrovarsi nella tua situazione. Infatti le variazioni sulla sua rata sono stata pressocchè nulle.

3) Un mutuo È un indebitamento con la banca. Checchè tu ne dica rimane tale. Quindi se parli di mutuo stai anche parlando di indebitamento con la banca.

4) Non è vero che posso capire "ciò" solo se ho un mutuo. Perch`q col tasso variabile è stata comprata prima casa in cui ho vissuto, negli anni 80, e anche lì la rata è salita salita salita... E io le restrizioni le ho vissute, NON INdirettamente
Diciamo che capisco il disagio, ma come ho già detto, se uno ha fatto il variabile anni fa, su un mutuo magari ventennale, sperando che rimansesse fisso, e poi la rata sale al punto da non riuscire a pagare posso solo dire CAZZI SUOI.
Mio padre ha detto "son stato pirla 20" anni fa, non vedo perchè adesso a chi si è messo nella stessa situazione debba essere visto come povera vittima del sistema e non per l'"incauto" che è stato

Il
"nessuno avrebbe mai pensato cio che sta succedendo"
(ed evito commenti sulla forma) non è nè sarà una giustificazione.
Variabile = può salire o scendere, ti sei assunto il rischio. Capisco il disagio ma non me la sento di dire poverino, 5 anni fa nemmeno mia sorella prevedeva, eppure lei adesso non maledice la rata. L vedi critica? amen, l'hai vista facile prima...

Ma cosa te lo dico a fare... sembra quasi che noi si parli lingue diverse...

xSharKMaNx
Originally posted by bat-erika
[B]Ciccino bello, 3 cose:

1) Erika è con la K, nel tuo "quote" magicamente è apparsa una C. Sono tignosa lo so, ma è il mio nome, e ci tengo.


Scusa per la k e sicuramente evita "Ciccino bello" ... non credo abbiam mai pranzato insieme.


2) Chi ti dice che io non abbia un mutuo? Comunque non lo ho, lo sto per fare. E mia sorella l'ha fatto qualche tempo fa, e nonostante TUTTI in banca e alcuni tra amici le consigliassero il variabile, lei ha preferito seguire i consigli della famiglia, il buonsenso, guardarsi il portfaglio e scegliere un mutuo a tasso fisso, con una piccolissima percentuale variabile, proprio per non ritrovarsi nella tua situazione. Infatti le variazioni sulla sua rata sono stata pressocchè nulle.


Ma forse ti sfugge una cosa... io non sto in bancarotta ne tanto meno ho problemi con il mutuo... io parlo in generale...ti ho fatto il mio esempio dell'aumento del mutuo per indicarti di com'è la situazione attuale..."la vedo critica" indica "la vedo critica per il popolo italiano" ma come hai ben detto si parla due lingue diverse.

Che tua sorella abbia fatto un tasso fisso... tanto di guadagnato per lei, avrà avuto una banca ove lo spread era conveniente...


4) Non è vero che posso capire "ciò" solo se ho un mutuo. Perch`q col tasso variabile è stata comprata prima casa in cui ho vissuto, negli anni 80, e anche lì la rata è salita salita salita... E io le restrizioni le ho vissute, NON INdirettamente
Diciamo che capisco il disagio, ma come ho già detto, se uno ha fatto il variabile anni fa, su un mutuo magari ventennale, sperando che rimansesse fisso, e poi la rata sale al punto da non riuscire a pagare posso solo dire CAZZI SUOI.
Mio padre ha detto "son stato pirla 20" anni fa, non vedo perchè adesso a chi si è messo nella stessa situazione debba essere visto come povera vittima del sistema e non per l'"incauto" che è stato


Ancora una volta dimostri, purtroppo, il fatto di non sapere le cose e quindi ignoranza mostruosa... Solo nel dire CAZZI SUOI significa che non sai nulla... ne tanto meno come hai ben detto la vivi...e stai tranquilla non ho provato ad indovinare che tu non avessi un mutuo... ne ero pienamente sicuro.

5 anni fa si consigliava il tasso variabile per un semplice motivo... il tasso fisso non era "accessibile" ... ecco perchè molte famiglie han fatto il tasso variabile.

Ti dimostra il fatto che tua sorella ha questa "piccolissima" percentuale variabile.
Mi verrebbe da chiederti il mutuo è intestato al 100% a tua sorella oppure è co-instetato con i tuoi ? Ma non c'è bisogno di rispondermi....


Il (ed evito commenti sulla forma) non è nè sarà una giustificazione.
Variabile = può salire o scendere, ti sei assunto il rischio. Capisco il disagio ma non me la sento di dire poverino, 5 anni fa nemmeno mia sorella prevedeva, eppure lei adesso non maledice la rata. L vedi critica? amen, l'hai vista facile prima...

Ma cosa te lo dico a fare... sembra quasi che noi si parli lingue diverse...


Scusami se certe volte si commettono errori ortografici, oppure nella forma... ma nessuno è perfetto.

Ti ripeto... non ho nessun problema... ed ovviamente come tua sorella non maledico la rata perchè quando accetti di eseguire un mutuo sai bene che per tot anni dovrai un attimo vedere le spese e quindi fare determinati sacrifici... oppure se hai uno stipendio notevole allora nessun problema...

Saluti

KarmaKOMA
I miei pagano il mutuo ma se voglio percepire un minimo di quota capitale versata (e mi toccherà versare il 4% pure di tassa di successione sulla casa Z_Z) dovrò assicurarmi di finire di apgarlo il mutuo...tranquillo...si e no...l'anzianità se si hanno malattie croniche non si vive al meglio, detto ciò al limite dle privato (ri) faccio un breve lezione sui mutui.

Il muto è un prestito che la banca attua a fronte di acquisto di un immobile (o di un restauro) che include il valore richiesto (mediamente al max 80% del valore catastale) più una assicurazione imposta sull'eventualità di insolvenza, o incendio o distruzione e bla bla bla...(la banca è tutto fuorchè scema...ma chi decide queste cose sono gli avvocati, e coloro che lavorano in finanza...il credito si limita a controllare).
La banca deve attualizzare la somma e per farlo utilizza il saggio interesse. L'attualizzazione può essere a a scadenza prefissata (1 mese, 3 mesi, 6 mesi, 1 anno) e si parla di EURIBOR ovvero di tasso utilizzato epr i mutui variabili. Oppure l'attualizzazione si fa rendendo costante il tasso spalmato nel tempo...il riferimento quindi diventa un periodo + lungo...mediamente euribor ed eurirs si equivalgono...e come vedete dai dati del 28 febbraio un euribor a 6 mesi è simile ad un eurirs 20 anni...ma non è sempre detto che fare un tasso fisso sia una garanzia per l'utente finale

Indice Quotazione Aggiornamento
Euribor 1 mese 4,60% 28 Febbraio 2008
Euribor 3 mesi 4,45% 28 Febbraio 2008
Euribor 6 mesi 4,45% 28 Febbraio 2008
IRS 5 anni 4,05% 28 Febbraio 2008
IRS 10 anni 4,44% 28 Febbraio 2008
IRS 15 anni 4,66% 28 Febbraio 2008
IRS 20 anni 4,75% 28 Febbraio 2008
IRS 25 anni 4,77% 28 Febbraio 2008
IRS 30 anni 4,75% 28 Febbraio 2008
IRS 40 anni 4,70% 28 Febbraio 2008
IRS 50 anni 4,65% 28 Febbraio 2008

La banca guadagna applicando lo spread perchè quei tassi che vedete sono il valore attualizzato nei epriodi delle somme di denaro che la banca emette affronte dell'acquisto di moneta alla banca centrale. Spread è una percentuale che può variare dallo 0.5 al 2% (Tranne per una tipologia di mutuo che si chiama capped rate , ovvero truffa llo stato puro :D, che ha spread + alti allineati ad euribor...e la garanzia sta nel fatto che ti garantisco un non oltre una certa soglia (in genere il 7%)).

Se le banche centrali tengono i tassi alti perchè c'è rischio inflazione ( o peggio deflazione) i mutui allineati al tasso varibile cresceranno, se c'è invece rischio recessione i tassi variabili vengono abbassati, perchè a fronte di un restringimento di credito per recupero di liquidità da parte delle banche si penalizza la circolazione della moneta per investimenti costando di più (in parole povere ti faccio pagare a te investitore meno il valore del danaro ma devi far girare l'economia, con i consumi)...

Convenienza: il modo migliore non è comprarsi casa a debito se non entro un certo punto di pareggio che si calcola fissando durata del mutuo, valore catastale e plausibile rivalutazione (ora c'è svalutazione perchè siamo in piena uscita da una bolla speculativa), il saggio di interesse applicato e il saggio di interesse creditore sui capitali posti a risparmio (Bot , cct)...
Chiaramente si calcola anche l'eventuale spesa di affitto se si deve vivere da qualche parte....8-D
il calcolo non è semplice perchè sul futuro si possono fare previsioni ecnometriche ma i rischi sono sempre alle porte.

Il calcolo del mutuo potete farlo utilizzando l'how to della funzione rate() di excel. L'ammortamento usato è alla francese, vuol dire che la percentuale di interessi calcolata è massima nel periodo iniziale e minima nel periodo finale. Nel tasso fisso la rata è costante ed è calcolata applicando l'ammoprtamento alla francese alla quota capitale richiesta con il riferimento del tasso eurirs del giorno di firma del mutuo...nel variabile è ricalcolata ogni volta partendo dalla quota capitale residua e dall'euribor di riferimento. Resta cmq costante la rata.
Cosa conviene?? ribadisco..non farlo...ma se volete farlo, almeno intelligentemente: se si entra in una prefase recessiva, è normale che le banche spingano su un tasso fisso, viceversa su un variabile (quando i tassi son bassi). Attualmente i tassi sono bassi e siccome soffriamo NOI italiani di memoria vi ricordo che prima dell'euribor in cee si utilizzava il ribor:
http://www.kipling90.com/tassi_ribor.htm
nel gennaio del 1990 era al 13.3 % :)...ma erano altri tempi!
Il problema è capire se sono fasi prerecessive o speculative...i future sull'euribor sono degli indicatori di proiezione futura...casualmente ora che le banche hanno parificato in termini di spread tax fisso e variabile e ti dicono "entra col tasso fisso che vivi sicuro"....il bund futore euribor cala:

http://borsaitaliana.it.reuters.com...140692820080221

equivale a dire che il costo del denaro calerà ovvero che la BCE così come la FED e la banca centrale inglese potrebbe tagliare i tassi tra 6/12 mesi...sicuri ancora di entrare nel fisso?? Anche perchè le banche hanno solo da guadagnarci...
io Banca posso prestarti denaro non avendolo...:)...come? con le riserve frazionate, poichè la banca può presatre fino al 98% di danaro che possiede in modo virtuale rendendolo reale solo per le percentuali obbligate da bankitalia (da noi dal 2% all'8%)

"Un esempio fa meglio capire di che si tratta. Il cittadino versa 100 Euro in una Banca (Locale). Sono 100 Euro reali, veri, "sudati". Questa Banca porta 2 Euro alla Banca Centrale Nazionale (BCN) e si tiene 98 Euro (cash) per le previste (a livello statistico) operazioni di cassa (ad esempio, prelievi di altri correntisti) e per i prestiti successivi. Abbiamo supposto 2 Euro perchè la "riserva obbligata" è del 2% (in Italia la riserva obbligatoria era del 15% fino alla fine del 1997. In pochi mesi, però, essa fu portata al 2% per fare fronte alle necessità del sistema bancario che non aveva più fondi per acquistare i titoli del debito pubblico, e per cercare di rilanciare in qualche modo un sistema asfissiato dalla mancanza di liquiditá).
In cambio di questo versamento (2 Euro dalla Banca Locale alla BCN), le Banche Locali ricevono l'autorizzazione (da parte della BCN) di prestare 100 Euro pur avendone solo 98 in cassa."

inoltre il discorso si fa complesso perchè un mutuo può essere cartolarizzato (http://it.wikipedia.org/wiki/Cartolarizzazione) con le qyuali sui costruiscono titoli...se il denaro tra 5 anni scende da 4% al 2% di saggio di interesse ma la banca ha emesso un mutuo a tasso fisso capite che ci ha guadagnato lo spread, il 2% di interessi frazionati nei 5 anni, un minimo del 4%+spread sui titoli frutto della cartolarizzazione, e la cessione totale del rischio all'utente finale (es i comuni che comprano furbamente prodotti obbligazionari...o i mitici fondi pensione :D)


P.S. non fate polemiche con Sbatterika....è solo tempo perso...saluti!

xSharKMaNx
Me lo sento prima o poi leggerò un tuo articolo su Milano Finanza ;)

Grazie per lo sbattimento ragazzo :)

PS: Ma va nessuna polemica si discute in maniera diciamo tranquilla!

A presto e grazie ancora :)

bat-erika
Originally posted by xSharKMaNx
[B]Ancora una volta dimostri, purtroppo, il fatto di non sapere le cose e quindi ignoranza mostruosa... Solo nel dire CAZZI SUOI [B]

Allora visto che non so le cose illuminami e spiegamele.
Comunque il mio pensiero è: "fatti di chi ha sbagliato", lo dico e lo ripeto. E se tu non sei tra quelli buon per te.
E se in italia sono in tanti ad aver sbagliato (come sbagliò mio padre 25 anni fa, rimangono fatti di tanti, ma tanti non sono tutti,

e stai tranquilla non ho provato ad indovinare che tu non avessi un mutuo... ne ero pienamente sicuro.

come hai detto non abbiamo mai amangiato assieme, cosa sai della mia vita? poco credo.
Casa la sto comprando, me la iniziano a costruire tra un mese e mezzo. Il mutuo lo devo fare.

5 anni fa si consigliava il tasso variabile per un semplice motivo... il tasso fisso non era "accessibile" ... ecco perchè molte famiglie han fatto il tasso variabile.

Si ma stai comprando casa, non patate al mercato... prima di affidarsi alla cieca ai consigli DELLA BANCA ci si informa...

Mi verrebbe da chiederti il mutuo è intestato al 100% a tua sorella oppure è co-instetato con i tuoi ? Ma non c'è bisogno di rispondermi....

è totalmente intestato a lei.
E ti rispondo solo perchè sei talmente arrogante da supporre su persone che nemmeno hai mai visto.

Scusami se certe volte si commettono errori ortografici, oppure nella forma... ma nessuno è perfetto.

Sei illegibile, fossero certe volte non direi nulla. Non è solo l'ortografia...

Ti ripeto... non ho nessun problema... ed ovviamente come tua sorella non maledico la rata perchè quando accetti di eseguire un mutuo sai bene che per tot anni dovrai un attimo vedere le spese e quindi fare determinati sacrifici... oppure se hai uno stipendio notevole allora nessun problema...

e su questo siam d'accordo, prima di fare un mutuo uno si guarda il portafogli, tu eventualmente te lo sei guardato e adesso non hai problemi, così è come dovrebbe essere, ma non capisco perchè continui a dire "poverini quelli che non si son fatti i conti in tasca prima".
Ti rendi conto che sei incoerente? affermi una cosa e l'esatto opposto a distanza di poche righe...

KarmaKOMA
Originally posted by xSharKMaNx
Me lo sento prima o poi leggerò un tuo articolo su Milano Finanza ;)

Grazie per lo sbattimento ragazzo :)

PS: Ma va nessuna polemica si discute in maniera diciamo tranquilla!

A presto e grazie ancora :)


Preferirei su beppe grillo :D...

xSharKMaNx
[i]Originally posted by bat-erika
Sei illegibile, fossero certe volte non direi nulla. Non è solo l'ortografia...


Sigh... sono illegibile... chissà perchè allora riesci a rispondermi...
una donna come te non dovrebbe abbassarsi di livello...


e su questo siam d'accordo, prima di fare un mutuo uno si guarda il portafogli, tu eventualmente te lo sei guardato e adesso non hai problemi, così è come dovrebbe essere, ma non capisco perchè continui a dire "poverini quelli che non si son fatti i conti in tasca prima".
Ti rendi conto che sei incoerente? affermi una cosa e l'esatto opposto a distanza di poche righe...


Ti rendi conto DELLA GRANDE CACCHIATA CHE HAI DETTO ??!??!

TU... HAI SCRITTO:


(ed evito commenti sulla forma) non è nè sarà una giustificazione.
Variabile = può salire o scendere, ti sei assunto il rischio. Capisco il disagio ma non me la sento di dire poverino, 5 anni fa nemmeno mia sorella prevedeva, eppure lei adesso non maledice la rata. L vedi critica? amen, l'hai vista facile prima...


Non sono per niente arrogante... sei tu che vuoi cercare di fare la saputella, la superiore, la tipa dal "ma chi si crede di essere questo" la tipa che cerca di dare mrd in faccia alla gente solo perchè sa di poter scrivere correttamente l'italiano e allora se ne vanta.

Cerca di stare più tranquilla e soprattutto cerca di ricordarti cosa scrivi 5 minuti prima... altrimenti evita di parlare con la gente visto che dopo non riesci a ricordati ciò che hai scritto...

PS: Fine dello show... detesto sprecare tempo, come detesto parlare di tali cazzate in un ambiente che dovrebbe servire per aiutarsi a vicenda all'uni...va bene farsi due chiacchiere e discutere del più e del meno ... ma leggere tutto ciò è ridicolo.

jdhoring
Intervento del moderatore:

:boni: please

Il tema è interessante, appena ho tempo intervengo; ma cerchiamo di rimanere sul tema senza disquisire sugli interlocutori...


Alf
Originally posted by xSharKMaNx
ovviamente... il fatto è che nessuno si sarebbe mai aspettato tale picco, altrimenti non vedresti tutta la gente lamentarsi per la rata del mutuo o perchè non riesce ad arrivare a fine mese.



Beh mi pare ovvio che se il variabile aveva un tasso piu' basso rispetto al fisso era dovuto al rischio di un aumento.

Piu' la differenza e' grande piu' il rischio che salga il variabile e' alto...
A rigor di logica e' cosi'...
Il motivo per cui la gente dovrebbe lamentarsi e' per la sfortuna che ha avuto...

Il fatto che poi la gente non arrivi a fine mese e' un'altro problema non certo dei mutui.

Mi spiego: ipotiziamo una rata da 700 e uno stipendio da 1200.

Se invece che 1200 lo stipendio medio fosse stato 2500 la gente avrebbe comunque fatto mutui da 1400-1500 (magari 10 anni invece che 20)

Un'aumento del tasso avrebbe portato la rata da 1400 a 1900.


Io ricordavo che tempo fa c'era il vicolo di poter aver una rata al massimo pari a 1/3 dello stipendio... chissa' perche' ?

Ovvio che se una rata e' met'a o piu' del tuo stipendio per qualsiasi problema rimani fregato...

A me pare semplicemente che molti abbiano usato la solita "politica" del "facciamo cosi' poi se c'e' qualche problema vediamo di arrangiarci"....

Alf
Ah aggiungo che se avessi fatto un mutuo qualche anno fa non posso certo dire che avrei fatto di sicuro il fisso piuttosto che il variabile.
Per essere precisi io ho sempre pensato che il fisso su lungo termine dia piu' "sicurezza" specialmente se il termine e' molto lungo.
Pero' e' anche vero che mi sarebbe potuto capitare di farmi convincere dalla banca a fare un variabile, chi lo sa, anche se improbabile non mi sono trovato nella situazione di dover decidere.
Una cosa sicura e' che non avrei fatto una rata che fosse circa meta' o piu' del mio stipendio (a meno di non avere le spalle coperte in qualche modo).

In pratica me la sarei presa in quel posto ma non avrei dovuto far la fame...

xSharKMaNx
Originally posted by Alf
Il motivo per cui la gente dovrebbe lamentarsi e' per la sfortuna che ha avuto...


Come non essere d'accordo su tale affermazione!
Per il secondo post mi sono ritrovato a pensare nello stesso modo e concordo.

Ciao Alf

KarmaKOMA
Originally posted by KarmaKOMA
lo dicevo il 31/10...dopo 20 gg dollaro a quota 1,4856,
...perde 0.0019 di valore al gg....a fine anno ne mancano 40 gg ovvero
0.0078 di guadagna che sommati agli 1.4856 di oggi...uhmm fanno 1.5634...perdo la scommessa se bce non alza i tassi a dicembre...sarebbe lo sprint per superare quota 1.60 :(...anno nuovo stangata megagalattica tra utenze (Energia e tutto ciò connesso), mutui, trasporti e petrolio...e ti saluto 13°esima...ma gli itaGLIani che si fanno...pippe??
e intanto ieri ha aperto vicino a una filiale mps centrale un centro creditizio Merrill Lynch...


e guarda un po che spunta sul giornale??
http://www.fiaip.it/ecostampa/utili...usekey=A9HAQJ43


il futuro è questo fare i soldi sulle paure e i sogni degli altri....!?!??!



siamo prossimi agli 1.60...ho sgarrato di 3 mesi...e vabbe :D...dopo gli 1 e 60 (sett prox fed taglia ancora) si dovrebbe salire ulteriormente...si prepara la strada alla stangata del mercato dei derivati...la proxima bolla la si vede già...e sui futuri dei beni primari (guardate l'oro come galoppa :P)...
magari a 120/30 dollari al barile di oro nero potrebbe essere un ottimo momento epr cominciare a comprare valuta verde...ma mi mancano ancora le basi PRINGHIANE per leggere e confermare i grafici :(...


http://www.ilsole24ore.com/art/Sole...ulesView=Libero

"[...]Nulla intanto sembra fermare la corsa dell'euro, che dopo l'intervento della Fed e il salvataggio di Bear Stearns da parte di JP Morgan ha sfondato quota 1,59 sul dollaro."





KarmaKOMA
USA sempre più nella cac*a:


http://www.ansa.it/opencms/export/s...l_41130019.html

Il Federal Open Market Committee della Fed ha tagliato il tasso sui Fed Funds di tre quarti di punto percentuale, portandolo al 2,25% dal 3% precedente. L'organismo della Fed che decide sui tassi ha anche tagliato il tasso di sconto, che passa dal 3,25% al 2,50%.


intanto semestre in salita sul future euribor...si prevedono tagli dei tassi europei sul secondo semestre...il tricheco attuerà???

http://www.eurexchange.com/market/q...ON/FEU3_en.html

tanto più dopo le dichiarazioni del "non leghiamo salari a inflazione..." zero scuse ora :O...

DarkSchneider
ragazzi, io mi sto guardando in giro per prendermi un bilocalino...

vorrei un consiglio su che mutuo devo fare, e a chi devo rivolgermi, magari da chi si è trovato bene...

tenete presente che esco da ragioneria, ma non bazzico le questioni economiche da anni ormai.. quindi in altre parole non ci capisco una mazza :D

l'unica certezza che mi pare di poter dare per assunta è il tasso fisso.. ma poi se ci sono altri pareri ..

Simbios
manda un Pm a KarmaKoma.Ne sa veramente tanto.Non come altri che parlano a muzzo.

DarkSchneider
thanks.. seguirò il consiglio :D

KarmaKOMA
Originally posted by KarmaKOMA
Petrolio che galoppa an quota 100 e bce che lascia i tassi invariati...

http://www.ilsole24ore.com/art/Sole...bero&area=box05


Beh dai se li alzavano ora uccidevano pure gli acquisti di fine anno :D...prepararsi alla stangata 2008.



Petrolio a 123 ....sono sempre più ifnelice di aver avuto ragione :D


prosegue la svalutazione dollaro....siete ancora in tempo a comprarvi certificati energetici...GSACHS ha posto il punto di arrivo a 200 dollari al barile, ma lo prenderei con le pinze, direi che uno stop loss ci sta a 180 dollari al barilozzo, perciò a 179 vendete :D

xSharKMaNx
...certe volte mi sembri Eddie Murphy insieme a Dan Aykroyd in "Una poltrona per due" ;)

KarmaKOMA
Originally posted by xSharKMaNx
...certe volte mi sembri Eddie Murphy insieme a Dan Aykroyd in "Una poltrona per due" ;)


In realtà sono la poltrona...:P

papousek
bisogna puntare sulle prossime forniture di salmone affumicato

KarmaKOMA
Bene allora nell'ordine hanno:
1) Creato la bolla sul credito
2) Creato la bolla sui mutui
3) Creato la bolla energetica (petrolio tornato a 90 dollari grazie anche al rallentamento globale)
4) Alzato (di poco i tassi)
5) Slavacciato parte di debiti usa coi soldi europei e asiatici (stiamo vivendo il deprezzamento euro iniziato 8 gg fa, che segna l'arrivo della crisi in europa)


Dai dai voglio ancora sentirmelo dire da chi se ne intende che comprando ora nel mattone si mettono al sicuro i propri risparmi...

Intanto rumors su FOL:
"Confermo fonte amico mio antonveneta la rata mutuo non può supereare il 35% del reddito netto con ipoteca al 200% sull'immobile
In sintesi ti dovrebbero prestare 1/3 del valore immobile a condizione che rispetti il rapporto rata mutuo/ salario"


Cominciate a chiamare ora le banche e a chiedere un mutuo. avanti avanti che la crisi è appena arrivata, e 2009/10 TEMPO DI SVENDITE!!!

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate