Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Didattica > Didattica in generale
 
Info su comunicazione digit II anno
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
lultimo
Ciao a tutti,
qualcuno sa darmi un'infarinatura generale sui corsi, professori, complessità esami del secondo anno di comunicazione digitale turno 1?
grazie

kintaro
DSP --> seguilo assolutamente, altrimenti poi ti sarà difficile fare soprattutto l'orale...
FISICA GENERALE ---> il libro è fatto benissimo, ma ti conviene comunque seguire...
DIRITTO ---> la prof è molto brava e gli argomenti sono interessanti e utili...

Vikyg13
DIRITTO ---> la prof è molto brava e gli argomenti sono interessanti e utili...


Anche se per passarlo non è proprio necessario seguire :razz:

GESTIONE DELL'INFORMAZIONE = Un esame bello grosso, specialmente il progetto. Il mio consiglio è quindi di seguirlo e andare specialmente al laboratorio.

RETI = Maggiorini secondo me è molto bravo. L'esame di Reti è piuttosto complesso e soprattutto lungo, fai conto che c'è uno scritto di sbarramento e poi la teoria, dopo di chè un progetto lungo un mese e la rispettiva discussione.
Stando alla mia esperienza però una volta dato l'esame ti rendi conto di aver REALMENTE imparato qualcosa di nuovo (il che non è così frequente). Il libro è fatto benissimo, io ho passato l'esame senza seguire, però mi rendo conto che specialmente il progetto (1 mese di tempo per un progetto da fare da solo e ti assicuro che non è una passeggiata) può essere svolto + semplicemente se si segue il laboratorio. Il prof. è puntiglioso quindi direi che bisogna prepararsi bene se si vuole sperare di superare l'esame.

INFORMATICA GRAFICA = Le lezioni di teoria secondo me sono "inseguibili", ma come si suol dire De Gustibus...Il progetto non è complicatissimo ma purtroppo il linguaggio utilizzato è poco conosciuto e su internet si trova poco per non dire niente. La teoria non è difficile ma il programma mi è parso confusionario e poco organico (compreso il libro), per cui diciamo che la difficioltà risiede in questo...Insomma, una materia potenzialmente interessante ma che poteva essere organizzata molto meglio....buona fortuna :razz:.

INFORMATICA APPLICATA AL SUONO = Esame facile e materia comunque interessante se ti incuriosisce l'argomento.

LAB DI MULTIMEDIA I = Materia molto pratica e anche interessante. Non diventi un genio di photoshop e maya però quanto meno riesce a darti un "primo approccio". Da seguire se non si vuole fare l'appello totale a giugno/luglio. Prof. piuttosto disponibile.

lultimo
grazie mille a entrambi!
segnali e sistemi?
le prove cme sono? facili, medie, impossibili...?consigli?

Vikyg13
Che intendi per segnali e sistemi?DSP?

lultimo
al primo semestre ho elaborazione numerica
dei segnali [Campadelli],informatica grafica [Marini],istituzioni di
diritto privato,reti di calcolatori

Vikyg13
si lo so

Diciamo che Reti e segnali sono impegnative (reti più di tutte).
Grafica è di media difficoltà, diritto è piuttosto semplice.

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate