Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Didattica > Corsi G - M > Matematica del discreto
 
Quale corso?
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
Blashyrkh
Sul DICO vedo che ci sono tre edizioni: A-G, H-Z e Serale, con tre orari differenti.
Le lettere indicano i cognomi, giusto?
Confermato ciò, l'indicazione è assolutamente vincolante o si può scegliere quale corso seguire?
Ci sono difficoltà o problemi a cui si potrebbe andare incontro?

Chiedo perchè pur non rientrando nell'intervallo di lettere previsto vorrei frequentare il primo corso, ma preferirei evitare di fare solo la prima lezione per sapere che sono costretto a continuare da un'altra parte..
Grazie!

Blashyrkh
Intanto mi rispondo da solo:
Sembrerebbe che sia costretto a seguire il secondo turno, perchè il primo si sovrappone con le lezioni di Reti di Calcolatori.
Ora, a meno di motivazioni molto valide, preferirei dare anche reti questo semestre, quindi vi chiedo: ci sono motivi per scegliere un'insegnante piuttosto che un'altra (Turrini o Bianchi)? Come spiegano?
Insomma, dite la vostra :D

HatTrick86
io mi chiedevo se potevo dare l'esame con la bonzini che fa il serale, perchè ho le sue videolezioni, l'anno scorso ho seguito un po (anche se non ho dato l'esame) e poi ho già le sue dispense....dite che si può dare l'esame con chi si vuole o solo con il docente del mio corso (H-Z)???

EFE79
Ciao...

In teoria...bisogna seguire il corso a seconda della lettera, cioè del proprio cognome...
...ma se si è fuori corso si può seguire e dare l'esame con chi si vuole, tranne per il corso serale di solito, dove è meglio mandare una mail al prof e chiedere spiegazioni...

...per quanto riguarda le spiegazioni, sia la Turrini che la Bianchi son 5 anni che ognuna delle 2 prof usa il proprio materiale ma sono gli stessi lucidi, gli stessi esempi, le stesse parole da almeno 5 anni!!!
Cmq...cambia poco seguire con l'una o con l'altra, la materia e gli argomenti son quelli e differenziano di poco sia nello spiegare che nell'orale...

Saluti!

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate