Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Didattica > Didattica in generale
 
Info corsi
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
darkshadow
Ciao!!

Volevo kiedere nei corsi obbligatori ke ci sono nel secondo anno per Informatica ci sono dei corsi in cui l'esame e' diverso per i frequentanti e non???

cioe' ho saputo per esempio ke ci sono dei corsi in cui viene fatto l'appello per sapere ki frequenta il corso o meno.

CaboM.BNA
allora ti rispondo per quando ho fatto io il 2° anno (A.A. 2005/2006)...
l'UNICA differeza era il corso di "Economia e gestione d'impresa". Io l'ho dato da frequentate (perciò, a volte durante le lezioni venivano raccolte le firme, per vedere chi poteva sostenere i compitini). Per chi faceva l'appello so solo che il programma era un po diverso. Mi pare che ci fossero dei capitoli in piu da fare per i non frequentanti...
Purtoppo di piu non ricordo, visto che frequantavo mi disinteressavo totalmente dei problemi altrui...

Per gli altri corsi (Fisica, Sistemi operativi), a parte una raccolta firme per vedere chi aveva diritto di sostenere i compitini, non vi era nessuna differenza tra materiale per frequentanti e non.

Algorimi, Statistica, Linguaggi formali e automi, (rispettivamente con Torelli, De Falco, Bertoni) non prevedevano nemmeno la frequenza "obbligatoria", perciò non si raccoglievano firme, ne tantomeno si facevano compitini...

la questione dei frequentanti e non e della gente ammessa ed esclusa dai compitini, a me francamente non è mai andata giu. Non mi riesce proprio di capire perché si debbano svantaggiare certe persone (tanto piu che chi non frequenta non può usufruire del spiegazione, che spesso consite nel libro adeguatamente convertito in omogeneizzato, da parte dei docenti).
a parte per economia, per cui il materiale extra, per quanto non motivato ed ingiusto non rappresenta certo uno scoglio insormontabile, un esempio delle GROSSE differenze tra compitini ed appello, è l'esame di Reti (anno III).
In questo caso, non so come (magari tramite firme fatte da tuoi soci...) cerca di ricadere della categoria dei FREQUENTANTI, perché ti assicuro che FA LA DIFFERENZA...
[io l'ho dovuto dare da non frequentante, perche visto che avevo iniziato a lavorare mi ero perso la prima settimana di lezione, e mi son ritrovato escluso dai compitini...]

darkshadow
Il mio problema e' questo. ho dato un'occhiata a gli orari dei corsi del 1 semestre e ho notato ke alcuni si svolgono nel pomeriggio ke e' un problema per me!! quindi mi kiedevo se e' possibile frequentare un turno con un corso ed un'altro turno con un'altro corso . non so' se mi sono spiegato!! per esempio io sono del gruppo A-G (o 1 turno) quindi kiedevo se e' possibile freq. per esempio algoritmi e statisctica nel diurno ed economia nel serale o ci sono problemi??

CaboM.BNA
credo che non ci sia nessun problema...
io ero (adex sono 1° anno FC) del 2° turno... tuttavia alcune cose le seguivo con il 1°... basta chiedere ai docenti se si puo seguire con loro e non ci sono problemi... da questo punto di vista si sono (quasi) sempre dimostrati piu che disponibili.

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate