esercizio risolto 1.2 luglio 2006 Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
Joliet Jake |
scusate ma non capisco la soluzione scritta dal nostro amico .. ho capito che si sceglie un solo ramo, e qui va bene..
arrivo fino a:
(non) Q8a), (non) Q(b), P(a), (non) P(b), *
dopodichè non dovrebbero essere tutti negati gli R successivi? :?
nell'esercizio stesso c'è
Nota: V = per ogni
VxVy (non) R(x,y)
quindi dovrebbe continuare con tutte le combinazioni di x e y come parametri di R, ma negate!!
o sbaglio? :?
fatemi sapere se non so fare gli esercizi o se se è sbagliato lui... |
DarkStalker |
Non ho ben capito la domanda, cmq di solito non si negano i parametri
ma resta negato solo R |
Joliet Jake |
no dico, i parametri lo so che non si possono negare ma se ho (perogni)x (perogni)y R(x,y) devo fare tutte le combinazioni di x e y ma R è negato.. e allora perchè nella soluzione vengono messe quelle coppie, se compaiono con R negato?
cioè se ho A = {a,b} e nell'ultima foglia del ramo compare (non)P(a), io non scrivo mica I(P) = {a}!! |
|
|
|