Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Didattica > Corsi G - M > Logica matematica
 
Prolog, dove studiarlo?
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
Joliet Jake
Ci sono altri come me che non hanon seguito e non sanno dove studiare Prolog?
Qualcuno mi può dare una mano? grazie.

DarkSchneider
stessa domanda, stesso problema...

neppure io so da che parte girarmi

Joliet Jake
io per ora ho trovato

http://www.cs.toronto.edu/~zhouqq/prologmn.html

e (soprattutto)

http://www.ce.unipr.it/research/HYP...OG/manuale.html


Per gli alberi:
http://www.csupomona.edu/~jrfisher/...torial/3_1.html

però non è il massimo della vita..
speriamo qualcuno abbia qualche altra indicazione..

DarkStalker
Sul muletto c'e' il pdf del libro di riferimento.
Le fonti nn sono tantissime ma si riesce a pigliarlo

DarkSchneider
grazie della preziosa info..

però potresti postare il titolo?


sul sito del corso non mi sembra di trovarlo

thanks!

DarkStalker
Tratto da:
http://homes.dsi.unimi.it/~logica/logimat/Prolog.html

"Prolog Programming for Artificial Intelligence. Ivan Bratko. Addison-Wesley, 1990 (3a ed). (Introduttivo.)
Commenti: Il libro è diviso in due parti: nella prima parte viene presentato il linguaggio e nella seconda l'uso del Prolog in Intelligenza Artificiale. Il programma del corso è coperto indicativamente dai capitoli 1-3 e 5-7, di cui non sempre si resce a fare tutto, a cui va aggiunta la ricorsione in coda, argomento del capitolo 8. Anche le definizioni e gli esempi presentati a lezione sono principalmente tratti da questo testo."

Poi ci sarebbe anche un libro online ma a me il link nn funziona.

DarkSchneider
thanks :D

cforino
Io ho trovato questo molto utile ed è spiegato molto bene e chiaro.

http://www.coli.uni-saarland.de/%7E...html/index.html

DarkStalker
Qualcuno sa dove poter trovare esempi con gli alberi di esecuzione del prolog.
Trovo in giro tanta documentazione sulla sintassi ma il funzionamento interno del prolog viene ignorato

biett0
in copistera dovrebbero avere una dispensa di prolog praticamente inutile.

cmq x gli alberi sul nell'are filez ci sono un po' di temi risolti...

DarkStalker
Si ho visto pero' speravo di trovare delle regole scritte tanto per avere un riferimento su come si applicano

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate