 | |
Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum |
[Modulo 3d NON FREQUENTANTI] Lucanus Cervus Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
TwiggyAsh |
Ciao a tutti..volevo avere qualche informazione sullo svolgimento del progetto del Lucanus Cervus:
1-sono obbligato a modellarlo usando solo poligoni o anche i nurbs vanno bene?
2-devo renderizzarlo, quini con texture luci e tutto il resto?
3-qualcuno potrebbe darmi una mano per la modellazione della testa e delle corna del cervo volante?
Grazie per l'aiuto! |
Davide.Gadia |
Originally posted by TwiggyAsh
Ciao a tutti..volevo avere qualche informazione sullo svolgimento del progetto del Lucanus Cervus:
1-sono obbligato a modellarlo usando solo poligoni o anche i nurbs vanno bene?
2-devo renderizzarlo, quini con texture luci e tutto il resto?
3-qualcuno potrebbe darmi una mano per la modellazione della testa e delle corna del cervo volante?
Grazie per l'aiuto!
1- come da specifiche: "utilizzando esclusivamente gli strumenti di modellazione poligonale"
2- no, serve solo la mesh "non smoothata"
3- non chieda a me! :) |
TwiggyAsh |
Ok..grazie della risposta!
C'è qualche ragazzo che hai già completato il modello e vuole postare una jpg del risultato per confrontarlo?
Ciao a tutti! |
Hiei |
Originally posted by TwiggyAsh
C'è qualche ragazzo che hai già completato il modello e vuole postare una jpg del risultato per confrontarlo?
sarebbe molto utile se qualcuno lo facesse....visto che a quanto sembra, il prof ci ha scambiati per dei grafici...bah:shock:
meno male che era il progetto di recupero... |
TwiggyAsh |
Io posso postare un'immagine del mio Lucanus in 3d ma non so come..cmq è di una difficoltà enorme!
Ciao |
Hiei |
beh per postare una immagine devi andare su un sito di file hosting tipo imageshack.us, carichi l'immagine e incolli il link che ti da (link per forum).
Cmq sono pressochè riuscito a combinare qualcosa, anche se ora vedo ovunque mesh vettoriali :shock:
edit: staquoto, è un casino:wall: |
|
|
|
|