Coefficiente binomiale Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
GiKappa |
ciao,
in un esercizio iniziato dalla zanaboni c'è da calcolare, dato n=100 e p=0.3, la probabilità P(X=29)+P(X=30)+P(X=31) considerando che X segue una distribuzione binomiale
ho provato a fare i calcoli, ma mi escono delle mostruosità: ad esempio il primo [(100!)/(29!(100-29)!)]*(0.3^29)(1-0.3)^(100-29)
mi viene da pensare che ci siano delle regole del coefficiente binomiale per risolvere questi calcoli, ma anche cercando su internet non ne ho trovate.
come si risolvono questi calcoli? magari è semplice, ma in questo momento non mi viene in mente una soluzione.
grazie! |
khelidan |
si devi semplificare i coefficenti binomiali,non è difficile,appena recupero il quaderno posto il risultato perchè nn mi ricordo bene come si fa,ma non lo aveva svolto lei? |
GiKappa |
aveva dato solo il risultato finale! |
khelidan |
ah ecco ,non mi ci ritrovavo perchè subito dopo avevo un esempio di chebicev! |
|
|
|