Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Didattica > Corsi A - F > Calcolo delle probabilità e statistica matematica
 
Coefficiente binomiale
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
GiKappa
ciao,

in un esercizio iniziato dalla zanaboni c'è da calcolare, dato n=100 e p=0.3, la probabilità P(X=29)+P(X=30)+P(X=31) considerando che X segue una distribuzione binomiale

ho provato a fare i calcoli, ma mi escono delle mostruosità: ad esempio il primo [(100!)/(29!(100-29)!)]*(0.3^29)(1-0.3)^(100-29)

mi viene da pensare che ci siano delle regole del coefficiente binomiale per risolvere questi calcoli, ma anche cercando su internet non ne ho trovate.

come si risolvono questi calcoli? magari è semplice, ma in questo momento non mi viene in mente una soluzione.

grazie!

khelidan
si devi semplificare i coefficenti binomiali,non è difficile,appena recupero il quaderno posto il risultato perchè nn mi ricordo bene come si fa,ma non lo aveva svolto lei?

GiKappa
aveva dato solo il risultato finale!

khelidan
ah ecco ,non mi ci ritrovavo perchè subito dopo avevo un esempio di chebicev!

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate