[esame non frequentanti] info su testi e domande Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
hannibal |
Devo dare l'esame da non frequentante...
E' vero che bisogna preparare entrambi i testi del corso? (anche i capitoli 4 e 5 del libro di Marino)
E poi, che tipo di domande fa prevalentemente? Ho visto che nei thread precedenti questa domanda è stata fatta più volte ma ha ricevuto pochissime risposte :)
grazie |
hannibal |
nessuno?
mi sa che lo chiedo direttamente a Marino |
foxinho |
Originally posted by hannibal
nessuno?
mi sa che lo chiedo direttamente a Marino
anch'io lo devo fare con i non frequentanti, sono un frequentante ma ho avuto problemi fisici e nn ho potuto fare la seconda parte...il problema è che molti lo fanno da frequentanti e nn ci sono info sulle domande dell'orale... |
sbrandu |
Se non ho capito male del primo libro (il finanziamento dell'innovazione) bisogna studiare bene quasi tutto, ma fondamentalmente i primi 4 capitoli.. mentre del secondo (il businnes plan) non ho capito molto bene.. ho solo capito che va studiato meno approfonditamente...
se qualcuno ha qualche news sarei interessato anche perchè l'esame è martedì prossimo.. |
hannibal |
i capitoli 5 e 6 di "il finanziamento dell'innovazione" mi sembrano decisamente inutili, li ho studiati un pò così.
il libro sul business plan l'ho solo letto e lo studierò meglio domani, comunque mi sembra che ci siano molte informazioni di carattere decisamente generale.
E' un pò difficile studiare senza sapere il tipo di domande che poi vengono fatte all'orale, ad esempio se sono più discorsive o più mnemoniche... ma tant'è |
hannibal |
orale fatto...
Il verdetto è: studiarsi bene il testo sul business plan, il prof non scende tantissimo nel dettaglio ma è indispensabile saper fare un discorso completo. Per quanto riguarda il finanziamento dell'innovazione: studiarlo bene tutto, qualche particolare lo va sempre a chiedere. |
|
|
|